Cronaca
ROMA Scienza protagonista: la Raggi annuncia ‘Eureka!’

ROMA Scienza protagonista: la Sindaca capitolina Virginia Raggi annuncia ‘Eureka!‘.
Tramite un post sul proprio profilo Facebook Virginia Raggi annuncia ‘Eureka!‘: “Cultura e scienza tornano ad essere protagoniste nella Capitale con la seconda edizione di ‘Eureka!’, la manifestazione ideata e promossa dall’assessorato alla Crescita Culturale. Un’iniziativa che mira a rendere la scienza e i suoi linguaggi alla portata di tutti. Gli eventi, numerosissimi, si svolgeranno nei mesi di aprile e maggio su tutto il territorio di Roma, senza distinzione tra centro e periferie. Sono diversi infatti i laboratori, gli incontri, gli spettacoli, le conferenze, le esplorazioni naturalistiche e le mostre. I temi spazieranno dalla Geografia all’Astrofisica, dalla Chimica alla Paleontologia, dall’Ornitologia fino alla Botanica ed alla Sostenibilita’ ambientale.
Molti anche gli incontri e le conferenze che avranno luogo al Museo Civico di Zoologia, tra cui ‘Giocare col cielo. L’astronomia nella letteratura per bambini e adolescenti”, un percorso per avvicinare i più giovani a pianeti e costellazioni. A Maggio, infine, si terrà la seconda edizione del RomeVideogameLab, a cura dell’Istituto Luce Cinecittà: una rassegna per specialisti e famiglie che si terrà il 10, 11 e 12 maggio con laboratori e iniziative dedicate interamente ai videogiochi all’interno degli storici studios di Cinecittà. Innumerevoli i progetti selezionati dall’Avviso pubblico di Roma Capitale: date e luoghi saranno continuamente aggiornati sul sito www.eurekaroma.it. Tra questi, solo citarne qualcuno, ‘Spazio alla Scienza’, a cura di Jera S.r.l., che mette ricerca spaziale e scientifica al centro di un ciclo di incontri al Galoppatoio di Villa Borghese rivolto a bambini e ragazzi, dai 6 ai 18 anni”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA – CONTROLLI A TOR BELLA MONACA: SEI IN MANETTE
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
La classifica dei playground secondo i tiktoker britannici: Scalo San Lorenzo in testa

#BasketARoma Hai mai immaginato che i campi da basket di Roma nascondano veri tesori d’arte, storie segrete e talenti da capogiro? I Simply British Ballers hanno svelato tutto, e quello che hanno scoperto potrebbe lasciarti a bocca aperta!
L’Arte Vibrante sui Murales
Immagina di dribblare in mezzo a capolavori urbani: i Simply British Ballers hanno esplorato i murales che trasformano i campi da basket di Roma in gallerie a cielo aperto. Questi dipinti colorati non sono solo decorazioni, ma storie di strada che catturano l’essenza della città, lasciando i visitatori incuriositi e pronti a scattare foto mozzafiato.
La Storia Nascosta nei Segni sui Tabelloni
E se i tabelloni raccontassero segreti del passato? Durante la loro recensione, i Simply British Ballers hanno notato i segni scoloriti e le incisioni sui tabelloni, tracce di partite epiche e leggende urbane che risalgono a decenni fa. È come sfogliare un libro di storia vivente, dove ogni graffio nasconde un capitolo intrigante che ti farà venire voglia di indagare di più.
Il Talento Incredibile dei Ragazzi in Azione
Preparati a essere stupito: i Simply British Ballers hanno catturato il talento puro dei giovani che si sfidano sui campi fino a notte fonda. Tra schiacciate mozzafiato e mosse imprevedibili, questi ragazzi rappresentano il futuro del basket italiano, con abilità nascoste che potrebbero lanciare la prossima star mondiale – non vorrai perderti questa scoperta elettrizzante!
Cronaca
Carlotta e i segreti di un palazzo abbandonato a Roma

#TragediaSconvolgenteARoma: Una giovane ragazza perde la vita in un’avventura fatale per un selfie estremo? #PericoliSocial #MisteroUrbano
La caduta fatale
Sabato pomeriggio, a Roma, una gita avventurosa tra amiche si è trasformata in un dramma inimmaginabile. Carlotta C., una ragazza di 19 anni originaria di Viterbo, è precipitata dal settimo piano dell’ex Molino Agostinelli in via del Pescaccio, una struttura abbandonata e piena di murales accattivanti. Stavano esplorando i piani dell’edificio, scattando foto e selfie, quando tutto è precipitato in tragedia. Le amiche hanno assistito impotenti, e nonostante l’arrivo rapido dei soccorsi, per Carlotta non c’è stato nulla da fare.
Le indagini in corso
Le autorità sono subito intervenute per fare luce su quanto accaduto. Gli agenti del commissariato Aurelio e la Procura hanno avviato un’inchiesta approfondita, sequestrando i telefoni di Carlotta e delle sue amiche. Si ipotizza un incidente drammatico, ma non si esclude nulla: potrebbe essere aperto un fascicolo per omicidio colposo per esaminare ogni dettaglio. Il pubblico ministero Giulia Guccione ha disposto il sequestro della salma, mentre gli inquirenti setacciano i dispositivi alla ricerca di indizi che rivelino cosa sia successo davvero in quel momento fatale.
Il luogo pericoloso e affascinante
L’ex Molino Agostinelli, chiuso nel 2005 dopo decenni di produzione di farine, è diventato un’attrazione per writer e appassionati di street art, con le sue pareti coperte di murales che attirano curiosi e influencer. Ma dietro l’apparente fascino si nasconde un pericolo estremo: piani bui e labirintici, vetri rotti, scale senza protezioni, e voragini che possono inghiottire chi si avventura troppo vicino. Proprio da una di queste aperture senza grate o reti, Carlotta è precipitata in un silos, ricordandoci i rischi di luoghi come questo. Non è il primo caso: storie simili, come quella di Dylan Torsello caduto dall’ottavo piano, fanno sorgere domande su quanto sia sicuro inseguire il selfie perfetto in ambienti abbandonati.
-
Cronaca7 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità7 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro