Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Fa volare drone sui Fori Imperiali: nei guai turista cinese. Mentre un cecoslovacco…

Pubblicato

il

ROMA Fa volare drone sui Fori Imperiali: nei guai turista cinese. Mentre un cecoslovacco…

ROMA Fa volare drone sui Fori Imperiali: nei guai turista cinese. Insieme ad un cecoslovacco che…

ROMA Fa volare drone sui Fori Imperiali. Il fatto è stato scoperto durante i servizi preventivi in vista delle celebrazioni pasquali che da qualche giorno stanno interessando il cuore della Capitale, in particolare la zona del Colosseo e dei Fori Imperiali.

L’episodio ha portato a una denuncia a piede libero, da parte dei Carabinieri del Comando Roma piazza Venezia e della Compagnia Speciale, nei confronti di un turista cinese di 46 anni. Per lui l’accusa è aver violato il divieto di sorvolo su tutto il Centro Storico della Capitale, facendo volare un drone nella zona del Colosseo. Stesso provvedimento anche per un turista cecoslovacco di 37 anni, pizzicato subito dopo aver immerso i piedi in una delle fontane del “Vittoriano”.

Entrambi sono stati immediatamente rintracciati ed identificati dai Carabinieri. Al cinese, oltre alla denuncia, è stato sequestrato il drone, la relativa fotocamera digitale e la memory card. Lo slovacco è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per vilipendio delle tombe. Per lui anche una sanzione amministrativa di 450 euro per la violazione del divieto di bagno nelle fontane pubbliche.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

La classifica dei playground secondo i tiktoker britannici: Scalo San Lorenzo in testa

Pubblicato

il

La classifica dei playground secondo i tiktoker britannici: Scalo San Lorenzo in testa

#BasketARoma Hai mai immaginato che i campi da basket di Roma nascondano veri tesori d’arte, storie segrete e talenti da capogiro? I Simply British Ballers hanno svelato tutto, e quello che hanno scoperto potrebbe lasciarti a bocca aperta!

L’Arte Vibrante sui Murales

Immagina di dribblare in mezzo a capolavori urbani: i Simply British Ballers hanno esplorato i murales che trasformano i campi da basket di Roma in gallerie a cielo aperto. Questi dipinti colorati non sono solo decorazioni, ma storie di strada che catturano l’essenza della città, lasciando i visitatori incuriositi e pronti a scattare foto mozzafiato.

La Storia Nascosta nei Segni sui Tabelloni

E se i tabelloni raccontassero segreti del passato? Durante la loro recensione, i Simply British Ballers hanno notato i segni scoloriti e le incisioni sui tabelloni, tracce di partite epiche e leggende urbane che risalgono a decenni fa. È come sfogliare un libro di storia vivente, dove ogni graffio nasconde un capitolo intrigante che ti farà venire voglia di indagare di più.

Il Talento Incredibile dei Ragazzi in Azione

Preparati a essere stupito: i Simply British Ballers hanno catturato il talento puro dei giovani che si sfidano sui campi fino a notte fonda. Tra schiacciate mozzafiato e mosse imprevedibili, questi ragazzi rappresentano il futuro del basket italiano, con abilità nascoste che potrebbero lanciare la prossima star mondiale – non vorrai perderti questa scoperta elettrizzante!

Continua a leggere

Cronaca

Carlotta e i segreti di un palazzo abbandonato a Roma

Pubblicato

il

Carlotta e i segreti di un palazzo abbandonato a Roma

#TragediaSconvolgenteARoma: Una giovane ragazza perde la vita in un’avventura fatale per un selfie estremo? #PericoliSocial #MisteroUrbano

La caduta fatale

Sabato pomeriggio, a Roma, una gita avventurosa tra amiche si è trasformata in un dramma inimmaginabile. Carlotta C., una ragazza di 19 anni originaria di Viterbo, è precipitata dal settimo piano dell’ex Molino Agostinelli in via del Pescaccio, una struttura abbandonata e piena di murales accattivanti. Stavano esplorando i piani dell’edificio, scattando foto e selfie, quando tutto è precipitato in tragedia. Le amiche hanno assistito impotenti, e nonostante l’arrivo rapido dei soccorsi, per Carlotta non c’è stato nulla da fare.

Le indagini in corso

Le autorità sono subito intervenute per fare luce su quanto accaduto. Gli agenti del commissariato Aurelio e la Procura hanno avviato un’inchiesta approfondita, sequestrando i telefoni di Carlotta e delle sue amiche. Si ipotizza un incidente drammatico, ma non si esclude nulla: potrebbe essere aperto un fascicolo per omicidio colposo per esaminare ogni dettaglio. Il pubblico ministero Giulia Guccione ha disposto il sequestro della salma, mentre gli inquirenti setacciano i dispositivi alla ricerca di indizi che rivelino cosa sia successo davvero in quel momento fatale.

Il luogo pericoloso e affascinante

L’ex Molino Agostinelli, chiuso nel 2005 dopo decenni di produzione di farine, è diventato un’attrazione per writer e appassionati di street art, con le sue pareti coperte di murales che attirano curiosi e influencer. Ma dietro l’apparente fascino si nasconde un pericolo estremo: piani bui e labirintici, vetri rotti, scale senza protezioni, e voragini che possono inghiottire chi si avventura troppo vicino. Proprio da una di queste aperture senza grate o reti, Carlotta è precipitata in un silos, ricordandoci i rischi di luoghi come questo. Non è il primo caso: storie simili, come quella di Dylan Torsello caduto dall’ottavo piano, fanno sorgere domande su quanto sia sicuro inseguire il selfie perfetto in ambienti abbandonati.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025