Seguici sui Social

Cronaca

ROMA SAN GIOVANNI Sigilli a centro massaggi hot: arrestata cinese

Pubblicato

il

ROMA SAN GIOVANNI Sigilli a centro massaggi hot: arrestata cinese

ROMA SAN GIOVANNI Sigilli a centro massaggi hot: arrestata la titolare cinese.

ROMA SAN GIOVANNI Sigilli a centro massaggi hot. L’attività, che pubblicizzava massaggi orientali, era in realtà una copertura per un giro di prostituzione. La titolare, una 34enne cinese, è stata arrestata dai Carabinieri, che hanno poi apposto i sigilli al locale.

Sul caso hanno indagato, in maniera mirata, i militari della Stazione San Giovanni. Ad insospettirli, durante i loro appostamenti, un gran numero di persone, soprattutto uomini, che a tutte le ore del giorno entrava e usciva da questo centro massaggi di via Dacia. La scorsa notte i militari hanno dunque deciso di far scattare il blitz e lì hanno avuto conferma delle loro ipotesi.

Al posto dei normali trattamenti rilassanti, pubblicizzati anche sul web, c’era infatti una donna cinese che si prostituiva. L’attività di quest’ultima era gestita dalla titolare del centro, arrestata per sfruttamento della prostituzione.

Il locale è stato dunque perquisito e all’interno i militari hanno rinvenuto e sequestrato ben 1260 euro in contanti, provento dell’attività illecita. Stessa sorte anche per alcuni telefoni cellulari, un computer e documentazione contabile. I Carabinieri hanno inoltre scoperto che il denaro pattuito per ogni prestazione finiva nelle tasche della tenutaria.

Che, una volta arrestata, è stata condotta in caserma e poi presso il carcere femminile di Rebibbia femminile. Il centro massaggi hot è stato invece sequestrato.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Reclusi di Tor Bella Monaca: tra daspo e domiciliari

Pubblicato

il

Reclusi di Tor Bella Monaca: tra daspo e domiciliari

Il quartiere, che conta oltre 28mila residenti, è noto per essere la “piazza più grande di smercio di droga” e ha registrato un numero record di misure cautelari.

Sfera della criminalità

La legalità in questa zona è compromessa da attività illecite diffuse, che attirano l’attenzione delle forze dell’ordine. Le operazioni di polizia continuano a intensificarsi, con interventi finalizzati a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti.

Percezione della comunità

La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i residenti, che si sentono minacciati dalla presenza di tali attività criminosi. “Il quartiere deve riprendere il controllo della propria sicurezza”, affermano alcuni abitanti, esprimendo il desiderio di un intervento più incisivo delle autorità.

Risposta istituzionale

Le istituzioni sono chiamate a garantire una maggiore sicurezza, avviando iniziative concrete per affrontare il fenomeno dello spaccio e ripristinare la normalità nel quartiere. Le misure cautelari rappresentano un primo passo verso una risposta organizzata e coordinata agli illeciti in atto.

Continua a leggere

Cronaca

L’arte della disobbedienza, il writer Geco dirige il suo film

Pubblicato

il

L’arte della disobbedienza, il writer Geco dirige il suo film

**In anteprima questo pomeriggio alle 18 alla Casa del Cinema a villa Borghese e nelle sale dal 4 maggio.**

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025