Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Spintona CC dopo lite con la compagna: 38enne nei guai

Pubblicato

il

ROMA Spintona CC dopo lite con la compagna: 38enne nei guai

ROMA Spintona CC dopo lite con la compagna: 38enne nei guai.

ROMA Spintona CC dopo lite con la compagna. Alla base del gesto l’intromissione della suocera, che evidentemente in quel momento aveva dimenticato che ‘tra moglie e marito non mettere il dito’. L’episodio ieri sera, intorno alle 21.30: allertati al 112, i carabinieri del nucleo radiomobile di Roma sono giunti in un appartamento in via Ciamarra, zona Cinecitta’. Qui un uomo, romano di 38 anni con precedenti, visibilmente alterato, stava litigando animatamente con la compagna. All’alterco ha preso però parte anche la suocera, che ha provato a prendere le difese della figlia. L’uomo si è così scagliato anche contro di lei, ma nel tentativo (fortunatamente non riuscito) di aggredirla, ha trascinato per terra uno dei due Carabinieri che lo tratteneva. La caduta ha costretto il militare a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’Ospedale Figlie di San Camillo. Il 38enne è stato invece denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Race for the cure: domenica 11 maggio, la corsa contro i tumori e le strade interessate

Pubblicato

il

Race for the cure: domenica 11 maggio, la corsa contro i tumori e le strade interessate

#ScopriLaMaratonaCheUnisceSportESolidarietàControIlCancro #RaceForTheCure

L’Evento Che Sta Cambiando La Prevenzione Del Seno

È arrivata alla sua 26esima edizione, la più grande maratona al mondo dedicata alla lotta contro i tumori del seno, che in 25 anni ha lanciato oltre 1500 progetti innovativi per la ricerca, la prevenzione e il supporto alle donne. Immagina un weekend pieno di energia al Circo Massimo, dal 8 al 11 maggio, con attività che mescolano sport, incontri informativi, consigli su alimentazione e divertimento per tutta la famiglia. Ma cosa rende questa edizione così speciale? Preparati a scoprire percorsi che vanno dalla rilassante passeggiata di 2 chilometri, perfetta per tutti, alla corsa competitiva di 10 chilometri per gli atleti più agguerriti.

L’Appuntamento Da Non Perdere

Domenica sarà il clou, con ben 100mila partecipanti attesi per correre o camminare tra le vie di Roma. Ti starai chiedendo: come fa un evento a riunire così tante persone? Semplice, offrendo opzioni accessibili come la corsa di 5 chilometri aperta a tutti, trasformando una semplice giornata in un’esperienza unica di solidarietà e benessere. È l’occasione ideale per unirti a una community che sta facendo la differenza contro una malattia così diffusa.

Gli Impatti Sulla Città: Roma Si Trasforma

Per ospitare questo evento simbolo, Roma chiuderà temporaneamente alcune strade iconiche, creando un mix intrigante di caos e comunità. Strade come via Petroselli, via del Teatro Marcello, piazza dell’Aracoeli, via di San Venanzio e molte altre saranno off-limits al traffico veicolare domenica. Ma c’è di più: già da sabato pomeriggio, via dei Cerchi inizierà a essere bloccata per gli allestimenti, seguita da via Petroselli alle 4:30 di domenica mattina e l’intero percorso dalla mattina presto. Alle 10 scatteranno le partenze, con riaperture previste nel pomeriggio – un vero re-shuffle urbano che potrebbe sorprenderti!

Le Modifiche Ai Trasporti Che Devi Conoscere

E i mezzi pubblici? Trentotto linee di bus, tra cui 3, 8, 23, 30 e molte altre, subiranno deviazioni o limitazioni per fare spazio alla manifestazione. Alcune, come le linee notturne N716 e NME, si sposteranno già dalla notte tra sabato e domenica, mentre altre come 81 e 118 cambieranno tracciato dal pomeriggio di sabato. Chissà come questa riorganizzazione renderà la tua giornata ancora più avventurosa?

Continua a leggere

Cronaca

Pausa pranzo dei pellegrini a San Pietro: pizza al taglio, gelati e macedonie

Pubblicato

il

Pausa pranzo dei pellegrini a San Pietro: pizza al taglio, gelati e macedonie

#HaiMaiVistoComeIFedeliSiOrganizzanoTraLeFumateDelConclave #ConclaveMisteri #CiboInPiazza

L’Attesa Che Nasconde Sorprese Inaspettate

Immagina la tensione nell’aria mentre il mondo intero scruta il cielo per la fumata che potrebbe cambiare tutto. Ma dietro le preghiere e l’eccitazione, i fedeli e i religiosi in piazza stanno trasformando l’attesa in un momento di vero interesse, con trucchi pratici che nessuno si aspetterebbe in un evento così solenne.

I Segreti Dietro Le Borse Frigo E Il Fast Food

Pensa a questo: tra la fumata del mattino e quella del pomeriggio, ecco che compaiono borse frigo piene di rinfreschi e sacchetti di fast food pronti all’uso. I fedeli si sono organizzati in modo astuto, creando angoli improvvisati per rifocillarsi e mantenere alta l’energia, rivelando un lato umano e inaspettatamente moderno di una tradizione antichissima. Chissà quali altri dettagli nascosti stanno aspettando di essere scoperti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025