Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Striscione di Forza Nuova inneggiante a Mussolini

Pubblicato

il

ROMA Striscione di Forza Nuova inneggiante a Mussolini

ROMA Striscione di Forza Nuova inneggiante a Mussolini: i dettagli.

ROMA Striscione di Forza Nuova inneggiante a Mussolini.Mussolini per mille anni“, questo il testo, che reca in calce la firma del movimento neofascista. Esposta la notte scorsa nel centro di Roma, nei pressi del Colosseo, la scritta è una commemorazione dell’anniversario della morte del dittatore.

Contro vecchi e nuovi partigiani, contro sbirri, toghe e pennivendoli. Contro vili, prudenti e traditori, contro i servi di Soros, contro Bruxelles e la Nato. Contro ogni antifascismo. Onore eterna all’ultimo dei Cesari! – si legge sulla pagina Facebook di Forza Nuova -. Per l’Italia di oggi e di domani il suo esempio la nostra lotta“.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Gli atleti di Special Olympics si preparano per Play the Games 2025, con il Ministro Locatelli che esalta il ruolo del lavoro di squadra nei talenti emergenti

Pubblicato

il

Gli atleti di Special Olympics si preparano per Play the Games 2025, con il Ministro Locatelli che esalta il ruolo del lavoro di squadra nei talenti emergenti

#SpecialOlympics Hai mai visto atleti superare barriere impensabili e conquistare il mondo con pura determinazione? 🏅 Scopri le storie incredibili di giovani eroi che stanno rivoluzionando lo sport!

Le testimonianze che ispirano

Stefania Votta, una nuotatrice da quando era bambina, ha condiviso la sua emozionante avventura con Special Olympics, dove ha vinto due medaglie e imparato il valore dell’autonomia. “Non importa come siamo, noi atleti abbiamo bisogno di forza ed energia”, ha dichiarato con entusiasmo. Al suo fianco, atleti come Elisa Parutto, Francesco Mosca, Matteo Mazzobel, Alessia Zucchelli e Francesco Lupano hanno raccontato le loro conquiste, dimostrando come lo sport sia un potente strumento per abbattere pregiudizi e promuovere l’inclusione in una società più aperta e rispettosa.

Play The Games 2025: L’evento che unisce tutti

Quest’anno, la settima edizione di Play The Games 2025 promette numeri da record, con oltre 3.100 atleti – con e senza disabilità intellettive – impegnati in 17 discipline sportive. Saranno accompagnati da 700 guide, 1.500 familiari, 2.000 volontari e 600 tecnici, in un evento che si estende per venti giorni in sei regioni italiane. È l’occasione perfetta per vedere come lo sport crei comunità inclusive, offrendo opportunità a tutti di brillare.

Le tappe da non perdere

Dall’apripista del canottaggio a Napoli a febbraio, l’azione continua con il badminton e la ginnastica artistica a Lodi dal 9 all’11 maggio. Poi, dal 22 al 25 maggio, le gare di atletica, bocce, bowling ed equitazione animeranno Potenza e Metaponto. A giugno, l’eccitazione si sposta a Verona per danza sportiva e nuoto, poi a Colleferro vicino a Roma per atletica, bocce e pallavolo, e infine a Parma, Collecchio, Busseto e Salsomaggiore per un mix di tennis, judo, karate e molto altro. Preparati a essere sorpreso da queste location piene di energia!

Le voci autorevoli che appoggiano il cambiamento

Il ministro per le Disabilità ha elogiato gli atleti per la loro passione, affermando che “lo sport non è solo benessere, ma relazioni, autonomia e sicurezza”. Maurizio Borgo, Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, ha aggiunto che lo sport è uno “straordinario strumento d’inclusione”, sottolineando l’importanza di eliminare distinzioni tra atleti. All’evento, presenze chiave come i direttori regionali e senatori hanno rafforzato l’impegno, con il giuramento dell’atleta Francesco Mucci che risuona come un mantra: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Preparati a essere ispirato!

Continua a leggere

Cronaca

Femminicidi in primo piano con Ermal Meta e la sua esibizione di “Vietato morire” al premio Carli

Pubblicato

il

Femminicidi in primo piano con Ermal Meta e la sua esibizione di “Vietato morire” al premio Carli

#EventoStellato Con Veronica Gentili, un appuntamento da non perdere che sta già facendo impazzire i fan! #PremiazioneRoma #CulturaInCitta

L’Evento Che Accende La Curiosità

Immaginate una serata piena di suspense e stelle del mondo dello spettacolo: domani, Veronica Gentili condurrà una premiazione che promette sorprese inaspettate e ospiti segreti. Si tratta di un’occasione unica per scoprire chi salirà sul palco e quali storie emozionanti verranno raccontate – non vorrai perdertela per nulla al mondo!

Dettagli Da Tenere D’occhio

L’appuntamento è fissato per domani, 9 maggio, alle 17:30, nella prestigiosa Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Questo spazio iconico di Roma è pronto a ospitare un evento che, secondo le indiscrezioni, potrebbe rivelare rivelazioni scioccanti e premi ambiti – cosa succederà esattamente? La suspense è già al massimo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025