Connect with us

Cronaca

ROMA Alla scoperta del territorio Laurentino

Published

on

ROMA Alla scoperta del territorio Laurentino

ROMA Alla scoperta del territorio Laurentino. Il culto di Enea, santuari antichi e numerose aree archeologiche, bastano a far capire l’importanza attribuita anticamente alla costa laziale a sud di Roma.

Martedì 16 aprile, dalle 16,30, all’Antiquarium di Ostia si svolgerà un incontro avente per soggetto la scoperta del territorio Laurentino. Presenti all’incontro Paolo Liverani, archeologo e professore ordinario di Topografia dell’Italia antica all’Università di Firenze, e Mariarosaria Barbera, archeologa e direttore del Parco archeologico di Ostia Antica.

“Le ricerche eseguite negli ultimi decenni permettono di seguire gli sviluppi del territorio laurentino delineando la sua evoluzione fino al Medioevo”, spiega Liverani. Il professore poi continua: “Già in età repubblicana la costa del Lazio a sud di Roma contava su importanti centri urbani, come Ostia, Ardea e Lavinium. Nella prima età imperiale sul litorale laurentino avremmo visto una fitta rete di ville, fra cui quella di Plinio il Giovane. Inoltre avremmo visto nascere il Vicus Augustanus Laurentium”, i cui resti sono custoditi nella Tenuta Presidenziale di Castel Porziano. L’appuntamento è all’Antiquarium degli scavi di Ostia antica, in viale dei Romagnoli 717. I partecipanti che prenoteranno un posto con una mail a pa-oant.comunicazione@beniculturali.it potranno accedere gratuitamente all’area archeologica dalle 16.00.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

GRETA THUNBERG A ROMA: L’ANNUNCIO VIA TWITTER

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER



Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025