Attualità
FOTO – Verdone ricorda Massimo Marino

Verdone ricorda Massimo Marino, scomparso nella notte. I due erano amici di lunga data: ecco il pensiero di Carlo sulla sua pagina Facebook.
Verdone ricorda Massimo Marino. Ecco le parole su fb: “Massimo Marino restera’ per me non solo un amico affettuoso e premuroso ma anche una vera maschera di una Roma di oggi. Di una periferia sana, creativa, dove esistono ancora, grazie ad alcuni, il rispetto, la generosita’, l’ironia e sani principi”.
“Attraverso una creativita’ che nasce dal riscatto da una situazione complessa – aggiunge – crescono di tanto in tanto personaggi che ci stupiscono per l’energia vitale, il sapersi inventare un modo di essere, per la loro creativita’ nel linguaggio e il coraggio di essere degli esploratori della notte, facendoci vedere quello che non immaginavamo. L’animo di Massimo era l’esatto contrario di quello che poteva sembrare nel suo modo di presentarsi. Era un buono, un gentile, un rispettoso. Un audace pedinatore della Roma notturna che, con inconsapevole comicita’, ci mostrava gli eccessi e la trasgressione di personaggi, luoghi e zone a molti sconosciuti”.
“Quando lo vidi in tv per la prima volta rimasi ipnotizzato dalla sua personalita’ piena di vita e intraprendente. Lo volli conoscere. E quando ne ebbi l’occasione lo feci subito debuttare nei panni di un cinico cassamortaro in ‘Grande, Grosso & Verdone’: fu esilarante. Non riuscivo a non ridere per la creativita’ delle sue battute dette con assoluta naturalezza. Quando conobbi la moglie compresi meglio chi fosse Massimo. Una donna dolce, affettuosa, pacata, signorile. A Miria il mio abbraccio piu’ amorevole. Massimo sara’ sempre nel mio cuore. Felice di essere stato il primo a lanciarlo in un film perche’ questo ce lo fara’ sentire sempre tra noi. Grazie Massimo per la tua vera amicizia in un mondo spesso fatto da gente subdola ed irriconoscente. Tu eri una grande eccezione”.
https://www.facebook.com/carloverdoneofficial/posts/2176517769091574
Attualità
Morta per liposuzione imposta: medico legato a Simonetta Kalfus operato senza consenso e ora sospeso

#TragediaInSalute: Scopri la storia scioccante di una morte dopo liposuzione e il medico sospeso!
Una vicenda che sta accendendo i riflettori sul mondo della chirurgia estetica: una donna ha perso la vita in circostanze drammatiche dopo un intervento di liposuzione, portando alle sospensioni di un medico legato al caso di Simonetta Kalfus. Gli inquirenti stanno indagando su possibili irregolarità, come l’operazione effettuata contro la volontà della paziente, alimentando dibattiti su sicurezza e consenso nel settore.
Le ombre sulla procedura
Le autorità sanitarie hanno avviato un’indagine approfondita, focalizzandosi su come l’intervento possa essere stato condotto senza il pieno consenso della donna. Fonti vicine al caso rivelano dettagli che stanno catturando l’attenzione pubblica, evidenziando i rischi nascosti dietro procedure apparentemente routine.
Il collegamento con Simonetta Kalfus
Simonetta Kalfus, figura nota nel contesto, si trova al centro di questa storia, con il medico sospeso che operava nel suo entourage. ‘Ha operato una donna contro sua volontà’ è la frase che echeggia nelle dichiarazioni ufficiali, underscoring the gravity of the allegations and raising questions about oversight in medical practices.
Risvolti e indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, esperti del settore sottolineano l’importanza di regole più stringenti per proteggere i pazienti, con questo caso che potrebbe ispirare cambiamenti normativi. Resta da vedere quali sviluppi emergeranno, tenendo alta l’attenzione su etica e sicurezza.
Attualità
Musei gratis per i nullafacenti a Roma domenica 4 maggio 2025: quali mostre esplorare

#HaiMaiVisitatoRomaGratis? Scopri i tesori nascosti dei musei della Città Eterna aperti gratuitamente domenica 4 maggio 2025, un’opportunità imperdibile per immergerti in arte e storia senza spendere un euro! #MuseiGratis #RomaAvventura #CulturaLibera
Immagina di passeggiare tra capolavori millenari e installazioni moderne senza aprire il portafoglio: è proprio quello che attende i visitatori a Roma il 4 maggio 2025, quando numerosi musei apriranno le porte gratuitamente. Con una lineup di eventi che promette sorprese da brivido, questa domenica potrebbe diventare il tuo nuovo weekend preferito – ma quali sono i segreti da non perdere?
Quali Musei Non Puoi Perdere
Roma è un labirinto di meraviglie, e domenica 4 maggio 2025, alcuni dei suoi gioielli più iconici saranno accessibili a tutti. Dal Colosseo ai Musei Capitolini, preparati a un’immersione nel passato che ti farà domande su cosa nascondono ancora questi luoghi antichi. Se ami l’arte classica, non saltare l’opportunità di ammirare sculture e affreschi che hanno ispirato generazioni.
Le Mostre Imperdibili da Vedere
Tra le esposizioni da segnare in agenda, spiccano quelle che esplorano temi contemporanei e storici, come ‘L’era dei gladiatori’ o installazioni multimediali che rivisitano l’antica Roma. “Scopri storie che cambiano la prospettiva”, come recita una celebre frase di un curatore, offrendo un mix di intrigo e cultura che ti terrà incollato fino all’ultimo minuto. Non è solo arte: è un’avventura che potrebbe rivelare dettagli inaspettati sulla storia della città.
-
Cronaca1 giorno fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità5 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video5 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Cronaca2 giorni fa
“Risorsa” lancia bottiglie contro il tram: ferito un autista della linea 14