Cronaca
ROMA Incidenti: la Colombo la strada più pericolosa

ROMA In cima alla classifica delle strade più pericolose c’è la Cristoforo Colombo. Poi vengono la Prenestina, l’Ostiense, la Tuscolana e la Palmiro Togliatti.
Nei primi quattro mesi del 2019 sono queste le strade più pericolose della capitale. Quelle che hanno registrato il numero più alto di incidenti e di feriti. Con quattro morti complessivi sono anche fra quelle più letali, tenendo conto che a Roma e provincia i decessi per incidenti sono già 47. Da gennaio a fine aprile sulle cinque strade citate ci sono stati 902 incidenti e 267 feriti, molti ricoverati in ospedale in codice rosso. In pratica otto incidenti al giorno. Su via Cristoforo Colombo ce ne sono stati 270, con 60 feriti.
In proporzione è andata peggio alla Prenestina con 182 sinistri e 57 feriti. Stesso numero della Tuscolana dove però ci sono state 163 collisioni. Sulla Togliatti c’è stato un ferito ogni due incidenti: 48 in 115 casi. Apparentemente più sicura l’Ostiense con 172 sinistri e 45 feriti. In totale nel 2018 gli incidenti a Roma sono stati circa 30.000. Quest’anno per ora siamo in linea con 10.050 sinistri.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA – DONNA VIOLENTATA NEI PRESSI DELLA STAZIONE SAN PIETRO
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Evacuazione di 20 bambini e delle maestre dalla scuola materna al piano terra

Un incendio è divampato alle 11.30 in un appartamento di uno stabile in via delle Sterlizie a Nettuno, in provincia di Roma. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Anzio, i quali hanno assistito i vigili del fuoco nell’evacuazione di circa 20 bambini e delle maestre di un asilo nido situato al piano terra dell’immobile. Non ci sono feriti. Attualmente, le operazioni di spegnimento sono in corso, con alcuni bambini intrattenuti dai militari che hanno mostrato loro l’auto di servizio.
Cronaca
Casa in vendita: il business nascosto degli affitti brevi

Negli annunci online sono disponibili centinaia di permessi per lavorare subito con le strutture turistiche. I costi per ottenere questi permessi oscillano tra i 50 e i 115mila euro.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca23 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello