Attualità
Elezioni europee 2019, guida ai naviganti

Utile vademecum per le elezioni europee del 2019
Lo zio di Spiderman asseriva, saggiamente, che “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”. Cosciente di ciò, la Cronaca di Roma non se la sente di abbandonare a sé stesso l’inerme cittadino. E’ doveroso, pertanto, un nostro contributo al fine di superare in scioltezza le elezioni europee più cruciali che si siano svolte nella breve storia della Comunità/Unione Europea.
La follia collettiva che aleggia da mesi, per via di queste elezioni, è assolutamente giustificata. Tra l’Italia populistarazzistafascistaxenofoba, la Francia a ferro e fuoco da novembre, la Gran Bretagna che vota per un’Unione Europea che però avrebbe lasciato simapoiforsecambioideano con il secondo referendum… Anche lo spettatore più disinteressato è talvolta pervaso dalla sensazione di assistere ad uno spettacolo di teatro dell’assurdo.
Bando alle ciance.
L’elettore più ignaro potrebbe scegliere con sicumera il destino dell’Unione Europea nella seguente guisa. Egli potrebbe procedere scrivendo il nome delle liste elettorali su un fogliettino bianco ciascuna. In seguito, è opportuni dotarsi di una boccia di vetro per l’estrazione. A questo punto, la sorte deciderebbe del destino di tutti noi tra i seguenti partiti: Lega, M5S, PD, +Europa, FI, FdI, La Sinistra ed Europa Verde.
Tanto, a conti fatti, tutti i partiti dicono di volere cambiare l’UE, ma nessuno ci spiega come. A questo punto, la Cronaca di Roma invita tutti a lasciar scegliere alla Dea Bendata.
Attualità
È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.
Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’.
Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.
Attualità
Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica
Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.
Le circostanze dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.
Impatto sulla sicurezza stradale
Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità2 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate