Cronaca
CASO REGENI Fico: “La parola di Al Sisi non vale niente”

CASO REGENI Il presidente della Camera Roberto Fico torna a parlare del caso del giovane ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto. E lo fa lanciando pesanti accuse al presidente della repubblica egiziana.
Le parole del presidente Fico: “La commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni è un risultato importantissimo. Dopo oltre tre anni senza verità sulle torture e l’omicidio di un cittadino italiano il tempo delle parole è finito, ora servono i fatti”. Sul lavoro della commissione: “Potrà svolgere un ruolo di accertamento e di impulso, ed è il segno ulteriore di un Paese che si muove compatto. La magistratura italiana ha svolto un lavoro straordinario. Ora anche il Parlamento si mette al lavoro dopo che alcuni mesi fa all’unanimità ha deciso di interrompere i rapporti diplomatici con il Parlamento egiziano”.
Sui risultati ottenuti: “Un peso quella decisione l’ha avuto. In Egitto è stato letto come un atto politico forte dopo atteggiamenti troppo blandi. Ma è la risposta delle istituzioni italiane nel loro insieme che conta. La società civile che non ha mai smesso di sollecitare l’individuazione dei colpevoli e il governo che continua a sollecitare risposte”. Sulle promesse di Al Sisi: “Per me non valgono più niente. A settembre mi aveva garantito che avrebbe rimosso ogni ostacolo alla verità ma da allora nulla è stato rimosso e nulla si è mosso in Egitto, che è un Paese non sicuro”.
Sulle conseguenze economiche annunciate dal ministro Di Maio: “Io so che anche alle parole di Di Maio sono seguiti dei fatti nei rapporti tra ministeri. Bisogna percorrere ogni strada possibile e mi risulta che il governo stia cercando di farlo”. Sul neofascismo: “Tutti i parlamentari, come tutti i ministri, stiano lontani da frange estreme che predicano valori fuori dalla Carta”. Sulla crisi in Venezuela: “L’Italia deve appoggiare il ruolo dell’Onu che nelle controversie internazionali deve essere centrale”. Sul caso Siri: “Quando c’è odor di mafia, serve responsabilità”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
FROSINONE – ABUSIVISMO EDILIZIO: 15 DENUNCE
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Inizia la riqualificazione dell’ex Caserma del Trullo: una nuova piazza e edifici pubblici.

#RomaStaCambando Scopri il piano segreto che potrebbe rivoluzionare Roma e renderla accessibile a tutti!
Il colpo di scena dell’assessore Veloccia
Immagina una Roma senza barriere: l’assessore Maurizio Veloccia sta pianificando qualcosa di audace che potrebbe cambiare per sempre il volto della città. Al centro del suo progetto, la scomparsa delle mura attorno a una struttura iconica, trasformandola in uno spazio aperto e invitante. Ma cosa significa davvero questa mossa? Potresti essere sorpreso da come un semplice cambiamento potrebbe aprire nuove opportunità per i romani.
Accessibilità senza limiti: cosa sta per accadere
Con la piena accessibilità come obiettivo principale, il piano di Veloccia mira a eliminare ostacoli che hanno isolato questa struttura per anni. Pensa a parchi, monumenti o edifici storici che diventano liberamente esplorabili, attirando curiosi e turisti. È un’idea che fa gola a molti, ma quali sorprese nasconde? Le ripercussioni potrebbero essere più grandi di quanto sembri, con un potenziale impatto su come viviamo e ci muoviamo nella capitale. Non perdere l’occasione di scoprire i dettagli!
Cronaca
Il clochard che terrorizzava i sacerdoti nel cuore di Roma: una storia di pretese e tensioni quotidiane

#Hai mai immaginato un clochard che terrorizza preti e fedeli nelle chiese di Roma, armato di coltello e minacce? #RomaSconvolta #ClochardRibelle
La Vita da Incubo nei Luoghi Sacri
Immaginate una chiesa nel cuore di Roma, dove un uomo di 54 anni, Michele Gallina, ha fatto del luogo di culto la sua casa personale. Dormiva sui banchi, ricaricava il telefono e pretendeva soldi senza sosta, trasformando la pace in un vero incubo. I parroci di Santa Maria in Vallicella e Santa Lucia del Gonfalone hanno vissuto mesi di paura, con Gallina che non esitava a reagire con violenza se qualcuno osava contraddirlo. Condannato a un anno di reclusione per minacce, ha evitato una pena più dura per stalking, lasciando tutti a chiedersi come sia potuto accadere in pieno centro storico.
Le Accuse che Fanno Rabbrividire
Dalle indagini dei carabinieri, emerge un quadro agghiacciante: da fine 2022 a luglio 2024, Gallina ha reso impossibile la vita ai religiosi e ai fedeli. Si piazzava all’ingresso delle chiese, consumando alcol o fumando hashish, e si sdraiava sui banchi riservati ai fedeli, arrivando persino a borseggiarli. In un episodio choc, ha puntato un coltello al volto di un parroco, sibilando: “Ti taglio la faccia, da oggi avrai paura di me”. Non si fermava qui: con spintoni e scenate, bloccava le cerimonie, come quando ha impedito a don Cristian di dare la comunione, costringendo a cambiare gli orari delle messe. E nella chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, la situazione era identica, con Gallina che dominava il sagrato e invitava altri clochard a unirsi.
Le Minacce che Non Lasciano Respiro
Ma le intimidazioni di Gallina andavano oltre, e non risparmiavano nessuno. Il giovane prete don Inaki è stato costretto a dargli soldi per farlo allontanare, tra frasi terrificanti come: “Attento a te, ho passato 20 anni in carcere e non ho paura di niente”. In un altro caso, ha aggredito un vicario di 78 anni, urlandogli in faccia: “Ti ammazzo, qui comando io!” dopo che l’anziano si era rifiutato di pagare. Persino una volontaria è finita nel mirino quando ha spiegato che non poteva spedire un’altra “Lettera del Papa” per chiedere fondi: “La voglio fare, altrimenti ti gonfio di botte”. E in passato, aveva già sferrato un fendente al collo di un altro prete, don Franco, fortunatamente senza gravi conseguenze. Una serie di episodi che fa sorgere una domanda: quanto può spingersi la disperazione?
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto