Seguici sui Social

Cronaca

Inseguimento da film a Ciampino: un arresto

Pubblicato

il

Inseguimento da film a Ciampino: un arresto

Inseguimento da film a Ciampino nel pomeriggio di ieri. Protagonisti la Polizia di Stato e un uomo di 47 anni.

Inseguimento da film a Ciampino nel pomeriggio di ieri 27 maggio. I “Falchi” della Squadra Mobile della Questura di Roma, hanno inseguito, intercettato e arrestato un italiano di 47 anni. Gli agenti hanno notato in via dei Cluniacensi due soggetti sospetti. Sono quindi scesi dalle proprie autovetture “civetta”, posizionandosi in appostamento ad una distanza tale da poter seguire le mosse dei due ma senza essere scorti. Dopo pochi minuti, vedendo che i due salivano a bordo di un’autovettura, una Fiat 500 parcheggiata a pochi metri, hanno proceduto a bloccarli, ad identificarli e perquisirli.

LA SCOPERTA E L’INSEGUIMENTO

Gli agenti hanno iniziato una perquisizione del veicolo, dato che l’unità cinofila ha segnalato la presenza di stupefacenti nel veicolo. Perquisizione che tuttavia ha dato esito negativo. Hanno quindi condotto il sospettato a Ciampino, dove risultava residente il padre. Il 47enne però, divincolandosi dal controllo degli agenti, con uno scatto fulmineo, è salito a bordo della propria autovettura dandosi alla fuga a folle velocità nel traffico cittadino. Da lì l’inseguimento da film, nel quale l’uomo ha urtato auto in sosta, imboccato diverse strade contromano e speronato anche l’auto dei poliziotti che lo stavano seguendo. La folle corsa è proseguita anche sul Grande Raccordo Anulare, fino a concludersi presso la rotonda di via della Cecchignola angolo Torpagnotta. Durante l’inseguimento, gli agenti della Squadra Mobilehanno notato che il soggetto aveva lanciato due fogli di carta dal finestrino che, successivamente recuperati, si sono rivelati due bollette per il servizio idrico ACEA, relative ad un’utenza sita ad Albano Laziale. E proprio presso quel comune, i poliziotti hanno scoperto l’effettiva abitazione del fuggitivo ed il motivo della forsennata fuga dell’uomo.

DROGA E ARMI

Con l’ausilio delle unità cinofile della Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Roma, presso una villetta a due piani, sono stati rinvenuti 12 involucri contenenti complessivamente oltre kg. 1,6 di cocaina; un involucro contenente gr. 8,3 di hashish; un involucro contenente gr. 6,9 di marijuana; 2 macchine per la preparazione di involucri sottovuoto; una pistola marca BERETTA, modello FS CAL. 9 Parabellum, con matricola abrasa ed un caricatore rifornito di 14 cartucce cal. 9 G.F.K. parabellum. L’uomo è stato arrestato per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio e detenzione abusiva di arma da fuoco tipo guerra con matricola abrasa. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, ha disposto che l’arrestato fosse associato presso la Casa Circondariale di Velletri, in attesa del giudizio di convalida.

INTANTO PELLEGRINO SBAGLIA STRADA PER ANDARE DAL PAPA>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Pubblicato

il

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.

Continua a leggere

Cronaca

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Pubblicato

il

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Il sindaco Roberto Gualtieri avvia una nuova iniziativa per comunicare con i cittadini romani attraverso l’etere, dando inizio a una serie di interventi su Radio Globo. A partire da oggi, e per tutto aprile, il sindaco risponderà alle domande dei romani durante il Morning Show condotto da Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus alle 9.50.

Il primo intervento di Gualtieri

All’apertura della trasmissione, il sindaco esordisce con “Ora lo facciamo lavorare”, e introduce il segmento con “Roberto Gualtieri ascolta Roma, linea diretta tra il Campidoglio e gli ascoltatori”. La prima domanda riguarda i trasporti: “Perché non portate la metro A oltre Anagnina, ci sono quartieri non serviti?”.

Risposte sui trasporti e urbanistica

Il sindaco replica che “Il Comune è al lavoro sul prolungamento dell’altro lato della linea A, fino a Montespaccato, per il 2030”. Gualtieri spiega inoltre che gli investimenti sono concentrati sulle linee tram che intersecheranno i tracciati della metro A e della C. Affronta poi la questione urbanistica di Roma, definendola “puntiforme” e dunque disordinata e di difficile collegamento.

Il sindaco invita a rimanere sintonizzati per la prossima puntata e continua a interagire sui social, condividendo un video della basilica di San Giovanni e descrivendo la nuova piazza come “super instagrammabile”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025