Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Metro Barberini: dodici indagati per la fascetta nella scala mobile

Pubblicato

il

ROMA Metro Barberini: dodici indagati per la fascetta nella scala mobile

ROMA La Procura prima di dissequestrarla vigilerà sulla buona riuscita dei lavori alla scala mobile della fermata Metro Barberini, sequestrata il 23 marzo e ancora sotto sigilli.

Il collaudo finale della scala mobile della Metro Barberini sarà avallato dagli inquirenti con dei propri consulenti tecnici e dai tecnici del ministero delle Infrastrutture dell’Ustif (l’ufficio speciali trasporti a impianti fissi). Qualche giorno fa la procura ha permesso ai tecnici dell’Otis, la nuova ditta incaricata da Atac di rimettere in sesto la scala mobile di iniziare i rilievi in modo da determinare i tempi tecnici per ripararla. La scala il 21 marzo aveva subito un guasto, un gradino si era accartocciato su sé stesso. Non certo però un episodio isolato. Già il 20 febbraio l’impianto aveva subito un altro danno. Uno dei gradini era uscito dalla sua sede bloccando il meccanismo. La ditta di manutenzione era intervenuta ma il problema era rimasto.

Per questo la procura aveva sequestrato l’impianto, ipotizzando che la manutenzione fosse stata fatta male, incidendo “in senso peggiorativo sul corretto funzionamento degli impianti” . Quando i periti della procura hanno compiuto i primi accertamenti hanno trovato delle fascette da ferramenta nell’impianto. Per ora il pm Francesco Dall’Olio, del pool dei reati contro l’incolumità pubblica coordinato dal procuratore aggiunto Nunzia D’Elia, ha iscritto nel registro degli indagati dodici persone: cinque dirigenti dell’Atac, e dipendenti della ditta delle manutenzioni. Lesioni colpose, disastro colposo e frode nelle pubbliche forniture i reati ipotizzati.

GUASTI SU GUASTI

Intanto, però, i guasti continuano, specialmente sulla linea A. Venerdì sera la stazione Manzoni è rimasta chiusa dalle 22.30 per 45 minuti. Un “guasto tecnico” ha spiegato Atac, che ha creato disagi a chi voleva trascorrere la sera fuori in virtù della chiusura fissata all’una e mezza. Secondo alcuni operatori e macchinisti il motivo della chiusura sarebbe da ricercare nei problemi legati alle scale mobili. Dopo Repubblica, Barberini, Spagna, Manzoni è la quarta fermata costretta più volte alla chiusura. Negli ultimi sette mesi i suoi cancelli sono rimasti sbarrati sei giorni, anche a causa del malfunzionamento delle scale mobili.

Sempre venerdì intorno alle 22.30 anche la stazione Termini è rimasta al buio e con le scale mobili bloccate con i passeggeri sopra. Il blackout è durato meno di dieci minuti. Nei giorni scorsi anche una scala mobile è rimasta ferma. Secondo Atac però il bilancio è positivo. Nonostante gradoni metallici, ascensori e montascale fuori uso, funziona il 90% degli impianti. Secondo gli utenti, invece, i guasti sarebbero molti di più di quelli certificati dall’azienda. Tanti non sarebbero segnalati. Basta fare un giro nelle stazioni per scoprire che è vero. Ad esempio Cornelia, penultima fermata del tracciato A in direzione Battistini, ha diverse rampe inutilizzabili ma l’Atac non lo segnala e parla solo degli ascensori fuori uso.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – MAXI SEQUESTRO DI COCAINA

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Pieranunzi, Marcotulli e Cafiso, i protagonisti del pianoforte per i vent’anni della Casa del Jazz

Pubblicato

il

Pieranunzi, Marcotulli e Cafiso, i protagonisti del pianoforte per i vent’anni della Casa del Jazz

#Musica #Reunion Scopri l’epico evento che unisce generazioni di artisti in una maratona imperdibile!

La Magia di una Maratona Musicale

Immagina una festa di note e ritmi che non solo celebra la musica, ma segna un passaggio di testimone tra leggende del passato e talenti emergenti – un evento che sta facendo impazzire i fan e che potrebbe cambiare per sempre il mondo della musica!

L’Attesa per la Reunion del Secolo

Con l’adrenalina che sale per la grande reunion fissata per il 6 e 7 giugno, questa maratona sta diventando il segreto meglio custodito dell’anno, dove sorprese inaspettate e collaborazioni da brividi aspettano solo di essere svelate. Non vorrai perdertela!

Continua a leggere

Cronaca

Lazio punta alla Champions. Baroni recupera i suoi quattro assi.

Pubblicato

il

Lazio punta alla Champions. Baroni recupera i suoi quattro assi.

#ScopriISegretiDeiBigChePotrebberoCambiareTuttoNelCalcio!

I Giocatori Chiave Pronti per la Volata Finale

Immagina una squadra di calcio con stelle come Taty e Guendouzi in piena forma: potrebbero essere loro a fare la differenza in questa fase cruciale della stagione. Con la volata finale che si avvicina, i tifosi si chiedono se questi big players riusciranno a portare la squadra verso la gloria. Non perdere l’opportunità di sapere come questi talenti stiano preparando il colpo di scena che tutti aspettano!

Il Capitano che Sostiene l’Allenatore

E se il capitano Zaccagni avesse rivelato dettagli sorprendenti sul suo allenatore? In un momento di grande tensione, Zaccagni non solo promuove il suo coach, ma potrebbe anche svelare strategie che cambieranno il gioco. È un endorsement che fa gola ai fan, e chissà quali sorprese nasconde dietro le quinte!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025