Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Minaccia e assale una pasticceria: “Odio i cornetti”

Pubblicato

il

ROMA Minaccia e assale una pasticceria: “Odio i cornetti”

ROMA Minaccia e assale una pasticceria. Dalle lettere anonime: “State avvelenando i cittadini”. A messaggi denigratori su Facebook: “Andate a vendere le caciotte”.

Non solo, pipì, mozziconi di sigaretta e pezzi di carta incendiati, gettati dal piano superiore nel laboratorio di cucina. Fino a che minaccia e assale una pasticceria per protestare contro l’odore proveniente dal camino della pasticceria: “Non ce la faccio più con questa puzza. Basta co’ sti cornetti”. Voleva protestare contro i vapori provenienti dalla pasticceria Rugiati in via Tommaso da Celano, nel quartiere Appio Latino. Invece F.F., cinquantaquattrenne romano incensurato, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo da anni ha ingaggiato una battaglia contro il laboratorio gastronomico.

Un’attività molto frequentata, i cui fumi sostiene l’uomo, gli renderebbero la vita impossibile: “Da dieci anni viviamo con le finestre chiuse per la puzza dei dolci che viene dalla cappa sotto la finestra”. Crostate, cornetti, bignè fritti. Profumi irresistibili per la maggioranza delle persone ma che per l’uomo si sarebbero trasformati in un incubo. “Nel corso del tempo abbiamo installato dei potenti sistemi di aspirazione per ridurre al minimo gli odori”, ha raccontato il proprietario dell’attività. “Nessuno si lamenta, ma questa persona è ossessionata e ormai da tempo siamo vittime delle sue minacce e angherie. Ci ha anche detto che un giorno avrebbe bruciato il negozio”.

Minacce che hanno raggiunto l’apice quando l’uomo è sceso in strada minacciando i titolari con un’arma, sbattuta con forza contro l’inferriata dell’esercizio commerciale: “Cosa devo fare, una strage? Vi ammazzo”. Terrorizzati i titolari della pasticceria hanno chiamato la polizia. Gli agenti del commissariato Tuscolano arrestano l’uomo per resistenza a pubblico ufficiale, ma, nonostante le perquisizioni, non trovano alcuna arma. Pistola che, secondo il cinquantaquattrenne, vittima di iperosmia, non sarebbe mai esistita: “Non avevo nessuna pistola. Ve lo giuro”.

Quando ieri mattina l’uomo si è ritrovato a piazzale Clodio per la convalida d’arresto, rispondendo alle domande del giudice monocratico, ha provato a spiegare il suo dramma relativo agli odori dei dolci che non gli permetterebbero di condurre una vita serena. L’episodio però sarebbe solo l’ultimo di una lunga serie. In un commento su Facebook, agli atti, l’accusato aveva denigrato l’attività: “Ho visto un topo di un metro e mezzo. Andate a vendere caciotte”. In una lettera anonima inoltre, firmata “gruppo nazisti risorti” aveva messo in guardia i titolari: “Abbiamo saputo che avvelenate i cittadini”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

AS ROMA – INTER E DZEKO SEMPRE PIU’ VICINI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Pubblicato

il

Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Il pronto soccorso del Policlinico universitario Umberto I di Roma ha subito significative trasformazioni. Ieri, il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha inaugurato la seconda piastra del Dipartimento di Emergenza, un progetto di ristrutturazione finanziato con i fondi del Giubileo.

L’INAUGURAZIONE

All’evento hanno partecipato anche la rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e il Direttore generale dell’Umberto I, Fabrizio d’Alba. Quest’ultimo ha spiegato: «Entro l’estate sarà ristrutturato tutto il Pronto soccorso del Policlinico. Questa di oggi con la piastra 2 è la prima fase a cui ne seguiranno altre due. Puntiamo anche a una revisione dei modelli organizzativi dei flussi dei pazienti, più veloci e tempestivi». Ha inoltre sottolineato che gli spazi sono progettati per ogni tipologia di pazienti, accogliendo annualmente circa 100mila persone.

I DETTAGLI

L’intervento di ristrutturazione ha un budget di 10 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già utilizzati. Grazie a questi fondi, il pronto soccorso potrà accogliere fino a 58 pazienti, garantendo una gestione ottimale delle emergenze. Rocca ha dichiarato: «È un cambio di passo importante. Sono molto felice ed emozionato. Oggi, invece, c’è ordine, ci sono nuove tecnologie, le risorse sono ben spese».

NUOVO POLICLINICO

Dopo l’inaugurazione, Rocca ha discusso del progetto per un nuovo Umberto I, che dovrebbe sorgere all’interno delle attuali strutture. Una prima risposta positiva da parte dell’Inail è attesa entro fine aprile e la gara per la realizzazione dovrebbe partire nella primavera del prossimo anno. Rocca ha dichiarato: «C’è un progetto di massima, ben scritto ed è oggetto di un tavolo tecnico. Le prime fasi di dialogo con le istituzioni stanno dando risultati positivi e ormai siamo a un passo».

Continua a leggere

Cronaca

La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Pubblicato

il

La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Il personal trainer è stato ascoltato durante l’udienza di separazione della coppia. In aula ha dichiarato: “Abbiamo iniziato a frequentarci nel 2020”.

Il suo testimoniare offre uno sguardo su una fase iniziale della relazione, contribuendo a delineare il contesto in cui è avvenuta la separazione. La sua presenza in aula sottolinea l’importanza delle testimonianze esterne in procedimenti legali di questo tipo, dove ogni dettaglio può avere un significato rilevante per il corso degli eventi.

La situazione continua a svilupparsi, con ulteriori udienze previste e coinvolgimenti di figure chiave nel processo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025