Connect with us

Primo Piano

ROMA Bioparco verso la chiusura? L’allarme

Published

on

ROMA Bioparco verso la chiusura? L’allarme.

ROMA Bioparco verso la chiusura? A sentire il suo presidente, Francesco Petretti, sembrerebbe proprio di sì. Il numero uno ha lanciato l’allarme in una lettera indirizzata alla sindaca Virginia Raggi, al city manager Franco Giampaoletti e al capo di Gabinetto, Stefano Castiglione. Righe che non lasciano dubbi sul rischio: “Non nascondo che, in assenza della ripresa dell’ordinaria corresponsione dei contributi da parte di Roma Capitale, si possano persino prevedere la chiusura della struttura e le dimissioni contestuali di tutti gli organi di gestione”. 

Sarebbero tre i milioni che il Comune di Roma non avrebbe versato alla fondazione Bioparco, due per la gestione di quest’anno e uno per quella dello scorso anno. Una lacuna che al momento non permette di chiudere il bilancio. Come se non bastasse, ci si è messo anche il maltempo, che ha di fatto svuotato le casse. Le piogge che hanno caratterizzato il periodo tra Pasqua e questa prima metà di maggio hanno infatti impedito l’accesso dei visitatori e quindi anche quegli introiti del botteghino vitali per l’ordinaria gestione. 

Piergiorgio Benvenuti e Fabio Ficosecco rispettivamente Presidente Nazionale e responsabile per Roma Capitale del Movimento Ecologista e animalista Ecoitaliasolidale: “Si sta procedendo ai tagli dovuti da una parte alla mancanza di risorse provenienti da Roma Capitale e dall’altra per una gestione non ottimale della struttura che sta perdendo utenti e quindi visitatori ed il Cda, come in altre Municipalizzate del Comune, ha rinviato l’approvazione del bilancio. Ora si dara’ la responsabilita’ al clima ed alle piogge per la mancanza di visitatori, sta di fatto che la nostra preoccupazione oltre alla chiusura della storica struttura che ha superato momenti difficili come l’ultimo conflitto mondiale, è la salute degli animali. Infatti i tagli gia’ in corso stanno interessando il settore veterinario e quindi la salute degli animali, e non vorremmo che possano interessare anche l’alimentazione e la manutenzione delle strutture ospitanti. Anche il Bioparco di Roma sta vivendo moneti difficili per la pessima amministrazione capitolina attuale. Faremo sentire la nostra voce e siamo pronti a forme di protesta per garantire la salute degli animali del Bioparco di Roma“.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025