Roma e dintorni
Roma in festa per i 66 anni della Madonnina di Monte Mario

Roma in festa per i 66 anni della Madonnina di Monte Mario: ecco tutti gli eventi in programma.
Roma in festa per i 66 anni della Madonnina di Monte Mario. La statua di Maria “Salus populi Romani”, che dal punto più alto della collina guarda e benedice la città. I festeggiamenti avranno luogo domani, sabato 1 giugno, con tanti eventi in programma: su tutti, la Messa, presieduta dal Cardinale Angelo De Donatis. Poi la banda, una corona di rose portata ai piedi della Madonnina, gastronomia e musica.
Alta 9 metri, poggiata su un piedistallo alto 18 metri, la ‘Madonnina‘ è uno dei simboli della storia recente di Roma. La collocazione sul colle di Monte Mario fu decretata, durante la Seconda guerra mondiale, da un voto popolare, promosso dagli Orionini, incoraggiato da Pio XII e per il quale furono raccolte oltre un milione di firme. Il motivo fu la liberazione di Roma, avvenuta il 4 giugno 1944: tra lo stupore di tutti, infatti, l’esercito tedesco lasciò la capitale incrociandosi con l’esercito alleato che vi entrava, senza alcuna forma di violenza. Una modalità, documentata da testimonianze storiche, che allora fece pensare al miracolo, ad una speciale protezione di Maria.
Per celebrare tutto ciò, domani avrà luogo una grande festa, secondo il seguente programma: partenza dal Centro Don Orione di Via della Camilluccia 112, con una breve processione fino al Piazzale della Madonnina, accompagnati dalla Banda Musicale Città di Fiano Romano. In un suggestivo scenario di verde, il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario di Papa Francesco per la Diocesi di Roma, celebrerà la Messa. Al termine, è previsto l’atto di affidamento e l’omaggio floreale alla Madonna: una grande corona di fiori sarà recata sulla torretta, alta 18 metri, ai piedi della Madonnina dorata di Monte Mario. La festa proseguirà poi con la la possibilità di gustare gastronomia casereccia, musica e lo scenario di Roma dall’alto.
La bella statua dorata della Madonna “Salus Populi Romani” fu posta sul colle di Monte Mario nel 1953. A realizzarla lo scultore ebreo Arrigo Minerbi, protetto e salvato dalla comunità orionina del Quartiere Appio.
“Alla Madonna fu promessa un’opera di culto e un’opera di carità“, precisa il parroco Don Flavio Peloso. “Per questo la Congregazione accettò già durante la guerra di occuparsi di Orfani e Mutilatini nei due grandi edifici di Via della Camilluccia, che ospitavano attività per la Gioventù Italiana del Littorio. Appena possibile innalzò la grandiosa statua della Madonna“.
Da allora i romani sono usi festeggiare e ringraziare la Madonnina ogni anno, nel giorno della liberazione della Città. Lo stesso Papa Benedetto XVI visitando la Madonnina il 24 giugno del 2010 ha sottolineato come: “La Madonnina – come amano chiamarla i romani – nel gesto di guardare dall’alto i luoghi della vita familiare, civile e religiosa di Roma, protegga le famiglie, susciti propositi di bene, suggerisca a tutti desideri di cielo. “Guardare al cielo, pregare, e poi avanti con coraggio e lavorare. Ave Maria e avanti!” – esortava san Luigi Orione”.
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
Roma e dintorni
Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.
Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.
I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.
“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.
Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”.
“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano.
-
Attualità6 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Socialnews4 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Svelato il mistero del coccodrillo a Ladispoli, il sindaco: “Era un giocattolo, denuncia per procurato allarme”
-
Video5 giorni ago
Incubo in Metro : Un esercito di Borseggiatori pronti a tutto invade la metro di Roma VIDEO