Roma Sud
ROMA Polizia Locale tra sgomberi e bonifiche nel Municipio XI

ROMA Polizia Locale tra sgomberi e bonifiche nel Municipio XI, quadrante sud della Capitale nelle zone comprese tra Via Isacco Newton e Via della Magliana.
ROMA Polizia Locale tra sgomberi e bonifiche nel Municipio XI. Ieri il Gruppo Marconi della Polizia Locale ha eseguito, con l’ausilio di Ama, un importante intervento di bonifica di un’area del sottovia del viadotto della Magliana. Gli agenti hanno smaltito circa 40 mc di rifiuti, tra materiale di risulta, elettrodomestici, materassi e rifiuti di ogni genere. Oggi invece lo sgombero e la bonifica hanno riguardato un’area sita tra via Isacco Newton e via Alberese. Lì la Polizia Locale del Gruppo Marconi, unitamente a personale della Polizia di Stato del Commissariato San Paolo, è intervenuta a seguito di una serie di esposti da parte di cittadini. Questi ultimi lamentavano degrado e via vai di senza fissa dimora nella zona. Nella zona sussisteva un accampamento formato da circa 20 casette, costruite con legname e materiale di fortuna nascoste tra gli arbusti della vegetazione. Le abitazioni si trovavano in un’area di proprietà privata. Al momento delle operazioni di demolizione dei manufatti, nessun occupante era presente sul posto.
INTANTO IL CAPOFAMIGLIA ROM DI CASAL BRUCIATO NON RISPONDE ALLE PROTESTE>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Cronaca
Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.
Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.
Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto