Seguici sui Social

Cronaca

Albano Laziale — Tentò di rapire bambina di 9 anni. Tratto in arresto

Pubblicato

il

Albano Laziale — Tentò di rapire bambina di 9 anni. Tratto in arresto

Albano Laziale — È finito in manette, nella serata di ieri, l’uomo che 10 giorni fa tentò di rapire una bambina di 9 anni presso i giardinetti pubblici

Albano Laziale — Eseguita, dalla Polizia di Stato, l’ordinanza del GIP del Tribunale di Velletri che ha disposto la custodia cautelare in carcere per il 43enne che, in data primo giugno, tentò di sequestrare una bambina di 9 anni. I fatti si sono consumati nei giardini di via Risorgimento. L’uomo, dopo aver importunato un gruppo di ragazze, aveva concentrato la sua attenzione su una bambina che stava andando in bici, sotto il controllo della nonna, nei pressi di una fontana. Il 43enne, visibilmente ubriaco, aveva deciso di afferrare la piccola per il tronco, tentando di portarla via con sé. Nell’allontanarsi con la bimba tra le braccia, però, l’uomo è caduto in terra provocando alla piccola la rottura del capitello radiale. Provvidenziale si è rivelato l’intervento della nonna, la quale, con l’aiuto di altre persone, aveva impedito il concretizzarsi della rapina.

La bambina, stando a quanto appurato dagli specialisti del Bambino Gesù, ha riportato anche un “disturbo post-traumatico da stress acuto”. Il 43enne, dopo essere stato inseguito e bloccato da un gruppo di cittadini che avevano assistito alla scena, ha trovato rifugio in un’auto di passaggio, ma lì, poco dopo, è stato bloccato da una pattuglia del Commissariato di Albano, diretto da Antonio Masala, allertata dalla Sala Operativa. La raccolta di numerose testimonianze, l’esito degli esami del sangue — che hanno accertato nell’uomo un tasso alcolemico superiore a 2 grammi/litro e l’assunzione di cocaina — e la visione dei filmati di alcune telecamere della zona, hanno consentito alla Procura di Velletri di ottenere dal GIP del Tribunale un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dell’uomo. L’ordinanza è stata eseguita dagli investigatori del Commissariato di Albano e il 43enne, su cui gravano diversi precedenti penali tra i quali uno risalente al 2003 e del tutto simile alla vicenda in questione, si trova allo stato attuale nel carcere di Velletri a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Cronaca

Violenza sessuale a Roma, donna aggredita in ascensore

Pubblicato

il

Violenza sessuale a Roma, donna aggredita in ascensore

Una donna di 39 anni è stata gravemente ferita in un’aggressione avvenuta in un condominio. L’episodio ha visto l’intervento tempestivo dei condomini, che sono riusciti a mettere in fuga l’aggressore.

Dettagli dell’aggressione

La vittima ha riportato ferite significative, compresi “ferite al viso”, rendendo la situazione ancora più preoccupante. I soccorsi sono stati immediati, e la donna è stata trasportata d’urgenza in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Reazione della comunità

L’episodio ha suscitato una forte reazione nella comunità locale, che si è mobilitata per garantire la sicurezza all’interno del condominio. I residenti hanno espresso la loro preoccupazione, evidenziando la necessità di migliorare le misure di sicurezza nell’area.

Il caso è attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità, che stanno lavorando per identificare e catturare l’aggressore.

Continua a leggere

Cronaca

Scuole medie e superiori del Lazio partecipano al concorso per gli 800 anni del Cantico delle creature al liceo Amaldi

Pubblicato

il

Scuole medie e superiori del Lazio partecipano al concorso per gli 800 anni del Cantico delle creature al liceo Amaldi

Un messaggio sul delicato legame tra essere umano e ambiente, scritto più di 800 anni fa da San Francesco, farà da sfondo al concorso ‘Il Cantico: un abbraccio universale’. L’evento si svolgerà il 2 aprile al liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, coinvolgendo scuole medie e superiori del Lazio che parteciperanno con rielaborazioni testuali e artistiche.

Il liceo di via Parasacchi ospiterà un incontro formativo per approfondire uno dei primi testi della letteratura italiana, che invita al rispetto e all’amore per la natura. Il concorso, promosso dalla Direzione generale dell’Usr per il Lazio, vede la partecipazione di circa 6.200 studenti e sarà seguito da un incontro con figure di spicco come Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, e Giulio Ferroni, critico letterario.

Messaggi e Attività

Alessandro Masi sottolinea che “Il futuro è in un ambiente amico di tutti”, mentre Anna Paola Sabatini, direttore generale dell’Usr per il Lazio, afferma che “questo straordinario testo continua a risuonare con una potenza che attraversa i secoli”. Saranno anche avviati percorsi di educazione ambientale per trecento studenti, che diventeranno ‘custodi della natura’.

Il concorso intende attualizzare il messaggio di San Francesco alle sfide ambientali moderne, con il coinvolgimento delle istituzioni per sensibilizzare alla protezione dell’ecosistema. Angela Polillo, Tenente colonnello del Comando unità forestali ambientali dell’arma dei Carabinieri, sottolinea l’importanza di “non riceviamo in eredità dai nostri genitori l’ambiente, ma lo consegniamo al futuro dei nostri figli”.

Eventi Speciali

La premiazione sarà preceduta da un evento per le scuole dell’infanzia e primaria il 4 aprile presso la Sala A di via Asiago degli studi radiofonici Rai, con la partecipazione di protagonisti di Rai Radio Kids.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025