Connect with us

Cronaca

ROMA Tempi lunghi per la riapertura della Metro Barberini

Published

on

ROMA Tempi lunghi per la riapertura della Metro Barberini

ROMA Tempi lunghi per la riapertura della Metro Barberini. Serviranno ancora almeno quattro mesi salvo complicazioni perché la stazione torni operativa.

Ufficialmente all’Atac nessuno si sbilancia sulla riapertura della stazione Metro Barberini, da pochi giorni dissequestrata dalla Procura. La fermata chiusa dal 23 marzo a causa del cedimento di una scala mobile, per fortuna senza alcuna conseguenza. Ma dietro l’ottimismo di facciata sono in tanti ad ammettere che «i tempi saranno inevitabilmente lunghi e riattivare Barberini a ottobre sarebbe già un buon risultato».

L’ITER

Le operazioni messe in campo sono piuttosto complesse e necessitano di tempo. Basti pensare che la stazione di piazza della Repubblica era stata dissequestrata a metà gennaio e, a quanto annunciato dal presidente dell’Atac Paolo Simioni, sarà riattivata entro fine giugno. A Barberini l’iter è molto simile. Bisognerà rifare gli impianti delle scale mobili. Con il problema supplementare di reperire tutti pezzi di ricambio, alcuni dei quali non attualmente disponibili.

GLI ESAMI

I lavori, che ad agosto si intrecceranno con la manutenzione straordinaria dei binari della tratta storica della linea A dal capolinea di Anagnina a Ottaviano, dovranno rispettare le prescrizioni individuate dai giudici in questi mesi. E poi passare al vaglio dei tecnici dell’Ustif, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi del ministero delle Infrastrutture, che dovranno esaminare gli interventi fatti e le procedure di manutenzione. Insomma, nessuna corsia preferenziale nonostante l’importanza strategica della fermata.

I TEMPI

Difficile immaginare la riapertura della fermata prima di ottobre nonostante le pressioni dei commercianti di zona pronti a chiedere a Campidoglio e Atac il risarcimento dei danni. Pari, fino a oggi, a oltre un milione di euro. Con l’annunciata riapertura di Repubblica, Barberini resterà l’unica delle tre fermate del centro storico chiuse contemporaneamente. Compreso il ponte di primavera tra Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, secondo gli operatori turistici parzialmente rovinato dalla situazione del trasporto pubblico nel cuore della Città eterna. La speranza è che i tempi di riapertura della stazione Barberini siano almeno inferiori a quelli di piazza della Repubblica.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROCCA DI PAPA – L’ESPLOSIONE CAUSATA DALL’ERRORE DI TRE OPERAI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025