Connect with us

Il Fatto del Giorno

Cani in spiaggia, via libera del Tar: Comune di Latina battuto

Published

on

Cani in spiaggia, via libera del Tar: Comune di Latina battuto

REGIONE LAZIO «La scelta di vietare l’ingresso agli animali sulle spiagge destinate alla libera balneazione, è irragionevole e illogica. Anche alla luce delle viste indicazioni regionali che attribuiscono ai Comuni il potere di individuare, in sede di predisposizione del Piano di utilizzo degli arenili, tratti di spiaggia da destinare all’accoglienza dei cani».

Ad affermare quanto sopra è il Tar del Lazio. L’importante sentenza numero 176 dell’11 marzo 2019, ritiene illegittima l’ordinanza del Comune di Latina che vieta la presenza dei cani in spiaggia, anche se con museruola e guinzaglio, tutti i giorni della stagione balneare. Ad annunciarlo è Ilaria Innocenti, della Lav, la lega anti vivisezione.

Secondo la Magistratura amministrativa del Lazio, come affermato dal Tar Calabria nella sentenza n. 225/2014 «l’amministrazione avrebbe dovuto valutare la possibilità di perseguire le finalità pubbliche del decoro, dell’igiene e della sicurezza mediante regole alternative al divieto assoluto di frequentazione delle spiagge. Ad esempio valutando se limitare l’accesso in determinati orari, individuare aree adibite anche all’accesso degli animali, con l’individuazione delle aree viceversa interdette al loro accesso».

Neanche le zone di accesso per gli animali create dai gestori degli stabilimenti balneari a pagamento sono sufficienti a controbilanciare il divieto. Non solo perché si creerebbe una ingiustificata sperequazione tra cittadini, ma anche in quanto tali aree sono rimesse alla mera facoltà del singolo concessionario.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – COPPIA DI CONIUGI VENDEVA POLIZZE FALSE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025