Seguici sui Social

Cronaca

LAZIO Puledri rubati: taglia sulla “banda dei cavalli”

Pubblicato

il

LAZIO Puledri rubati: taglia sulla “banda dei cavalli”

«Vi prego, riportateci i nostri cavalli. Daremo una lauta ricompensa a chi lo farà». Questo l’appello lanciato dall’Asd Ladispoli Equitazione dopo il furto di alcuni bellissimi purosangue.

Due cavalli rubati a Cerveteri e altri cinque a Manziana solo nella scorsa settimana. Almeno 80 spariti in sei mesi nel Lazio e forse destinati a macelli clandestini. L’ultimo raid nella frazione agricola dei Monteroni. Di notte una banda specializzata si è introdotta nel maneggio riuscendo a rubare cinque puledri da sella con passaporto Fise e microchip. Agato, Flika, Magic, Qua e Sillavy, i nomi dei cavalli a cui tutti sono legati.

«I nostri bambini sono disperati, sono molto affezionati a questi magnifici esemplari. Qualche balordo senza scrupoli può fargli del male», le parole dei proprietari divulgate anche sui social. «Sono entrati di notte dal boschetto. Hanno bucato la recinzione passando nella parte scoperta dalle telecamere. Hanno rubato un cavallo al paddock e quattro nel box. Non si sa quanto li abbiano portati o trascinati prima di caricarli su un furgone. C’è anche un dirupo forse sono dei professionisti. Sono disposta anche a ricomperarli», racconta la signora Dora Lazzarotto dal maneggio dei Monteroni.

Molti volontari animalisti si sono messi alla ricerca condividendo il messaggio da svariate località della regione, anche se non sarà facile individuare i ladri che a quanto si sa si muoverebbero almeno in cinque. Sull’episodio è stata presentata una denuncia alla caserma dei carabinieri di via Livorno. Le indagini sono affidate ai militari di Ladispoli coordinati dalla compagnia di Civitavecchia.

«Ennesimo colpo nella zona, siamo già a più di 15», segnala Roberto Delfiore. Si attivano anche le associazioni del territorio. «Purtroppo la verità è che di questi furti ne stanno mettendo a segno uno dietro l’altro. Ora è la volta di Ladispoli ma in queste settimane i malviventi hanno agito ad Oriolo, Manziana e Canale Monterano», dice Caterina Carlomagno, responsabile Sportello tutela animali del comune di Ladispoli.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

AS ROMA – SCAMBIO DI TERZINI CON LA JUVENTUS

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Spiagge libere di Ostia, affidati sei lotti a sei aziende under 35. Si cambia con i giovani.

Pubblicato

il

Spiagge libere di Ostia, affidati sei lotti a sei aziende under 35. Si cambia con i giovani.

#SpiaggeLibereRinnovate Scopri come i giovani imprenditori stanno trasformando le spiagge di Ostia in paradisi estivi imperdibili!

Una Rinascita Inaspettata per le Spiagge Libere

Le spiagge libere di Ostia stanno per vivere una rivoluzione: dopo il bando lanciato dal Comune a febbraio, sei lotti di spiaggia dal centro fino alla Litoranea sono stati assegnati a società guidate da imprenditori under 35. Questi giovani gestiranno non solo chioschi, bar e ristoranti, ma anche eventi culturali, servizi di pulizia, bagnini e noleggio di ombrelloni e lettini. Immagina spiagge che non sono più solo sabbia e mare, ma veri e propri hub di divertimento e relax!

I Servizi che Cambieranno l’Estate

Tra le novità più entusiasmanti, i vincitori del bando potranno organizzare iniziative culturali e eventi speciali, rendendo ogni giornata al mare un’avventura unica. Per tre lotti a Ostia Ponente, senza offerte arrivate, subentrerà Zetema, la società del Comune, per garantire pulizia e salvataggio. Ma cosa rende questa svolta così intrigante? I preparativi sono già in corso, con i chioschi che spunteranno entro giugno, proprio in tempo per l’inizio della stagione estiva il 1 maggio.

I Protagonisti Dietro il Cambiamento

I vincitori sono un mix di nomi nuovi e qualche volto familiare, pronti a stupire con idee innovative. Il lotto 4, noto come Spiaggia Rosa e Sabbia, va a Sheila Becattini, 30enne che aveva già gestito una spiaggia tre anni fa. Roshotels srl si aggiudica il lotto 5, Spiaggia Verde, mentre To Be Ship srl conquista il lotto 6, Spiaggia Gialla. Non perderti il lotto 7, Spiaggia Grigia, affidato ad Aurora Beach srl in collaborazione con Maria Vichi, ex titolare del chiosco Zagaja a Capocotta. Infine, il lotto 8, Spiaggia Spqr, è per la cooperativa Evoluzioni Ambientali, e il lotto 9, Spiaggia Bianca, per L’Alimentari, in partnership con la falegnameria Amore e Legnami.

Le Promesse dei Leader Cittadini

Il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessore al Patrimonio Tobia Zevi sono entusiasti: “Ostia volta pagina con i giovani”, ha dichiarato Gualtieri, sottolineando la trasparenza dell’amministrazione. Zevi aggiunge che i progetti vincitori, selezionati tra 54 società, puntano su sostenibilità, accessibilità e inclusione, con aree per bambini, servizi igienici e spazi per animali. È un segnale che le spiagge libere possono diventare modelli di rigenerazione pubblica – e chissà quali sorprese ci riserveranno quest’estate!

Continua a leggere

Cronaca

Prezzi record per le stanze a Roma: fino a 2500 euro?

Pubblicato

il

Prezzi record per le stanze a Roma: fino a 2500 euro?

#FuneraliPapaFrancesco: Prezzi alle stelle per gli alloggi e i voli? Scopri le speculazioni folli che stanno indignando tutti! #SpeculazionePrezzi #RomaSottoAccusa

Mentre il mondo si prepara a rendere omaggio a Papa Francesco nei suoi funerali di sabato, emergono sospetti di aumenti esorbitanti sui prezzi degli hotel e dei voli. Il Codacons, l’associazione dei consumatori, sta monitorando da giorni la situazione intorno al Vaticano, rivelando tariffe che potrebbero essere state gonfiate per approfittare dell’evento. Con prezzi che schizzano fino a 2.500 euro a notte per il weekend delle esequie, ci chiediamo: è solo coincidenza o c’è una vera e propria speculazione in atto?

L’impennata dei prezzi

Non crederete a quanto sono saliti i costi per un semplice pernottamento! Secondo il Codacons, le tariffe delle strutture ricettive a Roma sono aumentate sensibilmente per il 26 aprile, il giorno dei funerali. In zona Prati-Vaticano, una camera d’albergo parte da 200 euro ma può arrivare a 2.000 euro, mentre un B&B varia da 143 a 1.012 euro a notte. E per un appartamento di lusso? Si superano addirittura i 2.530 euro! Ma non finisce qui: anche i voli aerei stanno vivendo un boom, con biglietti triplicati rispetto al normale, come riportato da fonti stampa. Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, avverte che continueranno a vigilare e denunceranno qualsiasi rincaro ingiustificato, invitando i fedeli a segnalare anomalie.

Le differenze tra zone e date

Ma quanto variano i prezzi se si sposta la data o la location? Ecco cosa abbiamo scoperto: per il weekend successivo ai funerali, il 3 maggio, le tariffe calano notevolmente, con hotel in zona Vaticano che vanno da 173 a 780 euro, appartamenti da 169 a 1.643 euro e B&B da 121 a 812 euro. Se invece si prenota per il 26 aprile in altre aree, come la stazione Termini, un B&B arriva a 487 euro e un hotel a 1.831 euro. In zona Aurelio, i costi sono più accessibili, da 100 a 503 euro per un hotel. E per arrivare a Roma? I voli dall’Argentina sono lievitati fino a 3.800 euro, triplicando il prezzo standard. Chissà se questi aumenti sono solo un’opportunità per gli operatori o un vero affronto ai pellegrini!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025