Seguici sui Social

Cronaca

CIAMPINO Violenta rapina in villa: paura per coppia di coniugi

Pubblicato

il

CIAMPINO Violenta rapina in villa: paura per coppia di coniugi

CIAMPINO Violenta rapina in villa: paura per coppia di coniugi.

CIAMPINO Violenta rapina in villa. Tre persone, a volto coperto e pistola in pugno, hanno fatto irruzione sequestrando una coppia di coniugi sessantenni. Che hanno vissuto attimi di terrore: i banditi hanno infatti puntato loro l’arma alla testa. L’episodio ha avuto luogo venerdì sera, poco dopo le 21, in una villetta di via del Fosso di Fioranello, fra il Divino Amore e l’aeroporto di Ciampino.

Meticoloso lo studio del piano da parte dei banditi. Che si sono presentati nell’abitazione al momento del rientro del marito. Quando l’uomo ha aperto il cancello elettronico per entrare con la macchina, i rapinatori sono entrati in azione. Volto coperto da passamontagna, sono stati rapidissimi: hanno minacciato l’uomo con le armi, obbligandolo a farli entrare in casa. Qui hanno terrorizzato anche la moglie. La coppia è stata fatta sedere su un divano puntandogli addosso la pistola. I ladri sono così riusciti a farsi dire dove era la cassaforte. Apertala, hanno trovato qualche migliaio di euro, un bottino esiguo che i criminali hanno però rimpinguato con i telefonini delle vittime. Dopo aver strappato il filo del telefono fisso, si sono infine dati alla fuga. Le grida della coppia hanno allertato i vicini, che hanno subito dato l’allarme alla polizia. Sul posto sono accorse alcune pattuglie delle Volanti e un’ambulanza, il cui personale si è sincerato che i coniugi stessero bene. La coppia, seppur sotto choc, ha ricostruito fedelmente l’accaduto.

«Non avrei mai pensato di finire vittima di una rapina nella mia casa – ha detto la donna agli investigatori –. Sono morta dalla paura quando ho visto quei tre con la pistola». La notizia ha fatto subito il giro della zona, destando in tutti grosso sconvolgimento. Sul posto è intervenuta anche una squadra dell scientifica, che ha setacciato il luogo alla ricerca delle impronte dei malviventi. Sui quali gli agenti starebbero indagando in maniera complessa già da diverso tempo. Passate al setaccio anche alcune telecamere che possono avere inquadrato i banditi.

LEGGI ANCHE LA TRUFFA A GEORGE CLOONEY

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Al Maxxi, quindici artisti discutono acqua e clima lungo il Tevere inquinato

Pubblicato

il

Al Maxxi, quindici artisti discutono acqua e clima lungo il Tevere inquinato

#TevereAlMaxxi Scopri come un fiume leggendario sta trasformando un museo in un’avventura artistica mozzafiato, con opere che sfidano la realtà e temi ecologici da non perdere!

Il Fiume Tevere Incontra l’Arte

Immagina di navigare lungo le anse del Tevere, ma non in barca: direttamente tra le sale del Maxxi! La mostra collettiva “Something in the Water”, aperta fino al 21 settembre, trasforma il museo progettato da Zaha Hadid in un percorso sinuoso ispirato al fiume romano. Curata dall’artista Oscar Tuazon insieme a Elena Motisi, l’esposizione traccia sul pavimento la sagoma del Tevere, circondata da opere di quindici artisti che esplorano l’acqua come elemento inafferrabile, ecologico e politico. Tuazon si chiede: “Come descrivere qualcosa di così sfuggente e in continuo movimento?” E le risposte sono sorprendenti, con installazioni che ti faranno riflettere sul cambiamento climatico e sul controllo delle risorse naturali.

Artisti e Opere che Sfidano l’Acqua

Cosa succede quando l’arte incontra l’acqua in modo così innovativo? Virginia Overton crea una fontana perpetua usando materiali di scarto in alluminio, mentre Matthew Barney dà forma solida all’acqua con sculture in bronzo ruvido. Ugo Rondinone, invece, dipinge vasti acquerelli che evocano laghi immobili, ma non lasciarti ingannare: queste non sono acque calme. Ogni opera, inclusa quella di Tuazon, si collega al suo progetto Water School, indagando temi come l’accesso libero alle risorse e l’impatto ambientale. Preparati a essere catturato da questo flusso creativo che mescola natura, politica e bellezza inaspettata.

Un’Altra Mostra da Esplorare

E se ti dicessimo che c’è ancora di più? Nella Galleria 3, un’altra esposizione fino al 21 settembre indaga l’evoluzione del disegno nell’architettura. Curata da Pippo Ciorra, “Stop Drawing” inizia con una sezione che ricorda una quadreria, featuring lavori di maestri come Carlo Scarpa e Aldo Rossi, per poi tuffarsi nel mondo digitale con simulazioni e tecnologie moderne. È un viaggio che mostra come l’architettura stia cambiando, e potresti scoprire innovazioni che ti faranno ripensare al futuro delle città.

Informazioni per la Visita

Per non perderti tutto questo, dirigiti al Maxxi in via Guido Reni 4 A, aperto da martedì a domenica dalle 11 alle 19, con biglietti a 15 euro. Che aspetti? L’avventura artistica ti chiama!

Continua a leggere

Cronaca

Argenteria, valigie Vuitton e champagne: furto da 150 mila euro nell’attico a piazza di Spagna dei riccastri

Pubblicato

il

Argenteria, valigie Vuitton e champagne: furto da 150 mila euro nell’attico a piazza di Spagna dei riccastri

#FurtoIncredibileARoma: Ladri acrobati rubano tesori da 150mila euro in un attico vicino a piazza di Spagna, ma i carabinieri li hanno colti sul fatto!

Il Colpo da Film

Immaginate ladri che scalano tetti e si calano con corde per rubare beni di lusso: è successo a Roma, in un lussuoso condominio di via San Sebastianello, a due passi dalla iconica piazza di Spagna. I malviventi hanno preso di mira un attico disabitato di una coppia di imprenditori, portando via valigeria firmata Louis Vuitton, raffinati set di argenteria e porcellana, e persino bottiglie di champagne pregiato. Chissà quali segreti nascondevano questi tesori rubati?

La Fuga che Non è Andata a Buon Fine

Ma ecco il colpo di scena: i ladri pensavano di essere invisibili, uscendo da un edificio diverso per confondere le tracce. Eppure, una pattuglia dei carabinieri della compagnia Centro li aveva già notati mentre si muovevano con aria sospetta intorno alle 21:30 in piazza di Spagna. Seguendoli con astuzia, i militari hanno assistito all’intero raid e sono intervenuti tempestivamente.

Gli Arresti e le Sorprese Scoperte

Non crederete a chi sono questi audaci ladri: tre su quattro provengono dall’ex Jugoslavia e hanno un passato di crimini. Arrestati in flagrante, la loro auto ha rivelato l’intera refurtiva, inclusi passamontagna, guanti e attrezzi per l’effrazione. Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, ordinando gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Un finale che tiene tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025