Cinema
CINEMA Il ritorno de Il Gladiatore
CINEMA Il ritorno de Il Gladiatore: dopo quasi 20 anni dal primo capitolo, è in lavorazione il sequel del capolavoro di Ridley Scott.
CINEMA Il ritorno de Il Gladiatore. La notizia era già nell’aria dallo scorso novembre, ma oggi ha assunto anche i crismi dell’ufficialità. A confermarla i suoi produttori Walter F. Parkes e Laurie MacDonald, che, ai microfoni di HeyUGuys, hanno confermato i lavori in corso, a stretto contatto con il regista Ridley Scott e con lo sceneggiatore Peter Craig.
Protagonista della pellicola Lucio, figlio della Lucilla interpretata da Connie Nielsen nel campione d’incassi del 2000, vincitore di cinque premi Oscar. La storia – rivela Parkes – è ambientata 25 anni dopo la fine del primo atto: Massimo (Russell Crowe) è morto, ma continua ad essere il punto di riferimento di Lucio, ormai adulto. Non si sa ancora se a vestire i panni del protagonista sarà Spencer Treat Clark, che interpretava il giovanissimo Lucio nel Gladiatore. L’attore, dopo quell’esperienza, ha continuato però a lavorare in maniera molto attiva, quindi in teoria sarebbe disponibile. Complice tuttavia il peso della star, Scott potrebbe scegliere alla fine un protagonista differente. Clark però non è nuovo a certi tipi di salto, già compiuto con Joseph Dunn in Glass, seguito di Unbreakable (anche se non con lo stesso potenziale di pubblico).
Per quanto riguarda la lavorazione, Ridley Scott potrebbe tornare sul set al termine del suo impegno sulla serie tv fantascientifica Raised by the Wolves. Questo Gladiatore 2 sarebbe di fatto il suo prossimo progetto cinematografico.
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità7 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità7 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

