Cronaca
L’esplosione al Comune dovuta all’errore di tre operai

ROCCA DI PAPA Negligenza, errore umano, mancato allarme. Potrebbero finire già da oggi sul registro degli indagati i tre operai che ieri avevano iniziato i carotaggi sulla pavimentazione di corso Costituente.
Almeno due testimoni ascoltati dai carabinieri, residenti nei palazzi di fronte al Comune, li avrebbero visti bucare la conduttura e scappare via prima dell’esplosione. Gli uomini, italiani e impiegati in una ditta molisana a cui era ricorsa la TecnoGeo per eseguire i carotaggi del terreno, rintracciati diverse ore dopo la deflagrazione dai militari della compagnia di Frascati a 150 chilometri di distanza. I tre avevano quasi raggiunto Isernia. Che si fossero dati alla fuga dopo aver compreso il danno alla conduttura del gas?
L’INTERROGATORIO
Questa una delle principali domande che si è posto il procuratore capo di Velletri, Francesco Prete. Ieri sera per ore sono stati ascoltati dal pm Giuseppe Travaglini con il responsabile della TecnoGeo con sede a Monte San Giovanni Campano in provincia di Frosinone nella caserma del nucleo operativo dell’Arma di Grottaferrata. Gli investigatori hanno sequestrato le loro apparecchiature. Dalle prime ricostruzioni sulla dinamica dell’esplosione gli operai avevano bucato il terreno con una trivella intaccando la conduttura di metano.
MANCATO ALLARME
A quel punto invece di dare l’allarme sembra abbiano ricoperto il foro con uno straccio e siano scappati via. Tanto che il metano si è propagato lungo la cavità fuoriuscendo in strada per diversi minuti prima dell’esplosione. Da quando i tre si sono allontanati dal cantiere alla deflagrazione sono passati almeno 40 minuti. Quando sono arrivate le forze dell’ordine, carabinieri e polizia, la facciata dello storico palazzo comunale era già crollata, i vetri esplosi, il fumo dell’incendio era divampato negli uffici e i feriti stavano scappando in strada per chiedere aiuto.
LA TESTIMONIANZA
Luigi de Minicis, responsabile Lavori pubblici del Comune, racconta: “Ero nella mia stanza al secondo piano quando ho iniziato a sentire un forte odore di gas e ho visto gente che usciva dall’edificio. Quando anch’io sono uscito sulla via, mi ha colto un vento caldissimo e poi il boato”. I lavori erano iniziati ieri dopo che l’amministrazione comunale, con una procedura di gara, aveva affidato i rilevamenti del terreno per le analisi sulle cavità sotterranee alla TecnoGeo. Gli inquirenti stanno verificando che anche le procedure concorsuali siano state regolari.
LA FUGA DEGLI OPERAI
L’aspetto più inquietante, che lascia perplessa anche la Procura di Velletri, riguarda le due ore che vanno dalle 9 del mattino alle 11.18, momento esatto della deflagrazione. Da chiarire due punti. Primo se la foratura della condotta sia stata accidentale e se gli operai erano consapevoli di cosa ci fosse sotto il manto stradale. Il secondo ben più rilevante considerato l’elenco dei feriti sull’allarme che non sarebbe partito nel momento esatto in cui la tubatura è stata danneggiata. Inconsapevole sottovalutazione del rischio o deliberata scelta di fuggire in preda al panico? Delle due l’una e oggi potrebbe già arrivare una prima risposta.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
SS LAZIO – QUELLA VOLTA CHE KLOSE CANCELLO’ MONTELLA
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Il pronto soccorso del Policlinico universitario Umberto I di Roma ha subito significative trasformazioni. Ieri, il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha inaugurato la seconda piastra del Dipartimento di Emergenza, un progetto di ristrutturazione finanziato con i fondi del Giubileo.
L’INAUGURAZIONE
All’evento hanno partecipato anche la rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e il Direttore generale dell’Umberto I, Fabrizio d’Alba. Quest’ultimo ha spiegato: «Entro l’estate sarà ristrutturato tutto il Pronto soccorso del Policlinico. Questa di oggi con la piastra 2 è la prima fase a cui ne seguiranno altre due. Puntiamo anche a una revisione dei modelli organizzativi dei flussi dei pazienti, più veloci e tempestivi». Ha inoltre sottolineato che gli spazi sono progettati per ogni tipologia di pazienti, accogliendo annualmente circa 100mila persone.
I DETTAGLI
L’intervento di ristrutturazione ha un budget di 10 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già utilizzati. Grazie a questi fondi, il pronto soccorso potrà accogliere fino a 58 pazienti, garantendo una gestione ottimale delle emergenze. Rocca ha dichiarato: «È un cambio di passo importante. Sono molto felice ed emozionato. Oggi, invece, c’è ordine, ci sono nuove tecnologie, le risorse sono ben spese».
NUOVO POLICLINICO
Dopo l’inaugurazione, Rocca ha discusso del progetto per un nuovo Umberto I, che dovrebbe sorgere all’interno delle attuali strutture. Una prima risposta positiva da parte dell’Inail è attesa entro fine aprile e la gara per la realizzazione dovrebbe partire nella primavera del prossimo anno. Rocca ha dichiarato: «C’è un progetto di massima, ben scritto ed è oggetto di un tavolo tecnico. Le prime fasi di dialogo con le istituzioni stanno dando risultati positivi e ormai siamo a un passo».
Cronaca
La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Il personal trainer è stato ascoltato durante l’udienza di separazione della coppia. In aula ha dichiarato: “Abbiamo iniziato a frequentarci nel 2020”.
Il suo testimoniare offre uno sguardo su una fase iniziale della relazione, contribuendo a delineare il contesto in cui è avvenuta la separazione. La sua presenza in aula sottolinea l’importanza delle testimonianze esterne in procedimenti legali di questo tipo, dove ogni dettaglio può avere un significato rilevante per il corso degli eventi.
La situazione continua a svilupparsi, con ulteriori udienze previste e coinvolgimenti di figure chiave nel processo.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello