Seguici sui Social

Attualità

Festival dello Sviluppo Sostenibile — Roma Capitale in prima linea sulla refezione scolastica

Pubblicato

il

Festival dello Sviluppo Sostenibile — Roma Capitale in prima linea sulla refezione scolastica

Festival dello Sviluppo Sostenibile —  17 giorni di iniziative, in tutta Italia, per sensibilizzare la cittadinanza a cultura e progetti di sviluppo sostenibile

Nell’ottica delle attività proposte da Roma Capitale, l’Assessorato alla Persona ha presentato un seminario sulla refezione scolastica e un Hackaton su responsabilità sociale di impresa e volontariato. Venerdì 31 maggio, presso la Casa della Città, si è dibattuto circa nuovi modelli d’azione riguardo alle mense scolastiche romane: dieta mediterranea e impatto della refezione scolastica. È stato inoltre presentato il PAESC (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima di Roma Capitale). All’incontro hanno presenziato, con esperti del settore, le Università di Tor Vergata e Roma Tre e l’Istituto di Ricerca CREA.

In questa direzione, Roma Capitale mette in campo la volontà di attuare scelte a tutela di uno sviluppo sostenibile, in linea con la delibera dell’Assemblea Capitolina del 2017 e con la direttiva dell’Assessorato sull’affidamento del servizio di refezione scolastica. Già analizzato, in Assemblea, il tema inerente la qualità dei cibi per i bambini, la loro provenienza (biologica, allevamenti a terra, prodotti delle zone terremotate, commercio equo e solidale), i controlli sui gestori del servizio e sulla filiera produttiva e la tutela dei lavoratori coinvolti. Il secondo evento è in programma in date 4 e 5 giugno presso la sede di viale Romania dell’Università LUISS, e prevede una due-giorni di interazione serrata tra soggetti appositamente invitati: esponenti del Terzo Settore, del mondo istituzionale e imprese. Lo scopo, in tal senso, consiste nel dar vita a partnership “imprese-associazioni”, individuando nuove possibilità di inserimento lavorativo per le categorie più fragili.

Organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS, a cui la Giunta capitolina ha aderito nel 2018 contribuendo con un importo annuale di 500 euro a sostegno dei suoi obiettivi), il Festival si fa strada tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall‘Agenda 2030 ONU. Tra questi figurano povertà e disuguaglianze, parità di genere, qualità dell’ambiente, salute e alimentazione. Un ulteriore scopo del festival coincide con il dialogo e la condivisione di buone pratiche nei vari settori.

Attualità

Un uomo è stato investito e ucciso sulle strisce pedonali, il patteggiamento per un 19enne è stato respinto.

Pubblicato

il

Un uomo è stato investito e ucciso sulle strisce pedonali, il patteggiamento per un 19enne è stato respinto.

A un diciannovenne è stata respinta la richiesta di patteggiamento a tre anni e sei mesi di reclusione per l’omicidio stradale di un settantenne, investito da un motorino a Montesacro. Ora si valuta se procedere con un processo ordinario o abbreviato.

Il giudice dell’udienza preliminare ha rigettato la richiesta, dopo che il giovane aveva travolto l’uomo mentre camminava sulle strisce pedonali, nella notte del 2 dicembre 2023. L’incidente è avvenuto tra viale Carnaro e via Peralba a Roma. Successivamente, il settantenne è deceduto per le gravi ferite riportate; il giovane è accusato di omicidio stradale e ricettazione. Difeso dall’avvocato Viviana Carracciolo, ora il giovane dovrà decidere se optare per il rito abbreviato o quello ordinario. La famiglia della vittima, assistita dall’avvocato Daniele Bocciolini, si è costituita parte civile.

Secondo le indagini, al momento del sinistro, il settantenne stava attraversando la strada quando è stato travolto dal motorino, che il giovane aveva rubato. Dopo l’incidente, l’imputato ha abbandonato il veicolo e non si è fermato per prestare soccorso. Sul posto è intervenuta un’ambulanza, ma le condizioni dell’anziano erano disperate e, nonostante gli sforzi medici, è deceduto alcune ore dopo.

Il motorino, un Piaggio Liberty, era risultato rubato il 16 ottobre 2023. Il giovane non era solo al momento dell’incidente; dopo aver abbandonato il motorino insieme a un’altra persona, si sono dati alla fuga, presentandosi spontaneamente in Commissariato solo alcuni giorni dopo per autodenunciarsi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Allerta bomba su volo American Airlines attivata da una mail anonima

Pubblicato

il

Allerta bomba su volo American Airlines attivata da una mail anonima

Un falso allarme bomba ha interessato un volo American Airlines partito da New York e diretto in India, a seguito di una mail anonima giunta all’aeroporto di Delhi.

La segnalazione e l’intervento

La mail conteneva la minaccia: “C’è una bomba a bordo”. Ricevuta ieri, ha attivato le procedure di emergenza, portando l’aereo, un Boeing 789, a invertire la rotta verso Fiumicino, mentre sorvolava il Mar Caspio. È stato solo dopo che il pilota ha ricevuto indicazioni per atterrare in Italia, che due Eurofighter dell’Aeronautica militare hanno affiancato il velivolo nel suo arrivo.

Controlli a terra

Una volta atterrato, passeggeri ed equipaggio sono stati fatti scendere e ha avuto inizio un’accurata verifica dell’aereo da parte della polizia e della polaria. Non è stato trovato alcun ordigno esplosivo, e l’allerta è stata presto dichiarata falsa. I passeggeri e l’equipaggio hanno dovuto affrontare disagi e trascorrere la notte a Roma, ma oggi è prevista una nuova partenza per l’India.

Un episodio a lieto fine

Nonostante l’alta tensione e il grande spavento per i circa 200 passeggeri a bordo, fortunatamente, la situazione si è conclusa senza conseguenze gravi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025