Cronaca
Rifiuti incontro Raggi sindacati: la sindaca corre ai ripari

Rifiuti incontro Raggi sindacati: verrà istituito un tavolo di lavoro per redigere un “piano per pulire Roma” anche con mezzi straordinari.
Incontro oggi in Campidoglio tra i sindacati di Ama e la sindaca di Roma Virginia Raggi. Il progetto condiviso, secondo quanto riferiscono i sindacati, è elaborare un piano che permetta “anche con mezzi straordinari e in sinergia con istituzioni e territorio, di pulire la città”.
“L’incontro in Campidoglio con la Sindaca Virginia Raggi, convocato sullo stato di agitazione e a seguito della proclamazione della manifestazione del 14 giugno, riapre finalmente la discussione. L’impegno preso dalla Sindaca, su nostra proposta, ad aprire il tavolo per un piano che permetta anche con mezzi straordinari e in sinergia con istituzioni e territorio di pulire la città, è un passo avanti. Allo stesso modo, mentre si affronta la contingenza, il tavolo servirà per discutere la strategia per affrontare la crisi e il rilancio di Ama. Un impegno importante che andrà misurato nei fatti”, spiegano Natale Di Cola, Marino Masucci e Massimo Cicco, segretari generali di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel.
“La Sindaca ha inoltre presentato la delibera sulla nomina del prossimo Cda e assicurato che entro i prossimi 10 giorni verrà convocato per la prima volta il tavolo permanente di confronto. Bisogna fare in fretta”, concludono.
Cronaca
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!

Nelle prime ore di venerdì 25 luglio 2025, la Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione contro il traffico di droga, che ha coinvolto diverse province di Abruzzo, Lazio e Puglia. L’intervento, coordinato dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila, ha portato all’arresto di 12 cittadini italiani, accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’indagine, denominata “End to End”, ha consentito di sgominare due distinti gruppi criminali, entrambi specializzati nell’importazione e nella vendita di ingenti quantitativi di droga. Le squadre mobili di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, insieme ai reparti prevenzione crimine di Abruzzo, Lazio e Puglia settentrionale, hanno eseguito le misure cautelari e sono attualmente in corso perquisizioni nelle abitazioni e negli altri luoghi riconducibili agli arrestati.
Oltre al traffico di stupefacenti, alcuni degli indagati sono gravemente sospettati di reati ulteriori come estorsione, tentato omicidio e corruzione, aggravando il quadro criminale dell’organizzazione. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati beni per un valore superiore a un milione di euro, ritenuti provento delle attività illecite.
L’azione della Polizia di Stato rappresenta un duro colpo al narcotraffico che alimenta la criminalità nelle regioni coinvolte, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto ai fenomeni mafiosi e alla diffusione della droga sul territorio nazionale.
Ultime Notizie Roma
La bellezza può uccidere? Le mani pericolose del dottor Bravi
-
Attualità6 giorni ago
Allarme baby-gang a Mezzocammino: il quartiere insorge per l’arrivo di giovani da altre zone
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
-
Video6 giorni ago
Borseggiatore Cileno arrestato per aver derubato una famiglia di turisti #roma #furto #pickpocket VIDEO
-
Video4 giorni ago
Rapina in Metro: Inseguimento Follia e Scontri! VIDEO