Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Arrestato stalker: aveva anche ucciso un ispettore di Polizia

Pubblicato

il

ROMA Arrestato stalker: i dettagli.

ROMA Arrestato stalker – Nel pomeriggio del 6 Giugno personale della Squadra Mobile di Roma ha rintracciato nella città di Teramo D.L.M., quarantacinquenne romano gravemente indiziato di gravi atti persecutori nei confronti della ex moglie, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma – Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari.

Lo stalker, non accettando la fine della storia amorosa avvenuta 5 anni fa, ha iniziato la sua attività vessatoria e intimidatoria nei confronti della donna e della sua famiglia. Tempeste di messaggi attraverso whatsapp e facebook, e telefonate a tutte le ore del giorno e della notte. Minacce gravi, insulti, e volgarità che hanno condotto la donna in uno stato di agitazione tale da mutare le sue normali abitudini di vita. A far scatenare ancora di più l’uomo il fatto che la povera vittima si sia rifatta una vita con un nuovo compagno, divenuto a sua volta vittima delle sue angherie.

Le indagini, coordinate dai magistrati del Gruppo Antiviolenza della Procura di Roma e svolte dagli investigatori della IV Sezione della Squadra Mobile, hanno accertato, in tempi rapidi, la particolare gravità dei comportamenti denunciati dalla vittima, facendo emergere la spiccata pericolosità dell’indagato, soggetto pluripregiudicato, con indole aggressiva e irosa, già condannato per gravissimi reati contro la persona.

L’uomo, infatti, nel giugno 1997, a bordo di un vagone della linea ferroviaria Roma-Pantano, si era reso responsabile, in concorso con un complice, di una rapina a mano armata ai danni di alcuni passeggeri.

Nella circostanza l’Ispettore Capo della Polizia di Stato Carlo TUFILLI – che prestava servizio presso il commissariato di P.S. Porta Maggiore – si trovava a bordo del treno e, nel tentativo di fermare i due malviventi, al termine dell’inseguimento, è rimasto gravemente ferito, ed è deceduto nel corso del trasporto in ospedale. Nel corso di un successivo conflitto a fuoco, ha perso  la vita anche il complice dell’odierno indagato  D.L.M.

Ieri sera D.L.M. ha varcato nuovamente le porte del carcere, ed attualmente è detenuto presso la Casa Circondariale di Teramo.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA, IL NUOVO REGOLAMENTO DELLA POLIZIA URBANA >>> LEGGI QUI

Cronaca

Fiumicino sotto stretta sorveglianza, atterrati vari capi di Stato per i funerali del Papa. Stasera l’arrivo di Trump.

Pubblicato

il

Fiumicino sotto stretta sorveglianza, atterrati vari capi di Stato per i funerali del Papa. Stasera l’arrivo di Trump.

#MisteroAllAeroporto Di Roma: Il Terminal 5 Chiuso Improvvisamente, Ma Gli Scali Resistono!

La Chiusura Inattesa Che Sta Accendendo la Curiosità

Immaginate di arrivare all’aeroporto di Roma per un volo e scoprire che il Terminal 5 è stato sigillato al traffico: è proprio ciò che sta accadendo, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo dietro le quinte. Con misure di sicurezza mai viste prima, come controlli rafforzati e presenze militari, i due scali romani sono diventati un vero enigma per viaggiatori e curiosi. Potrebbe esserci un segreto nascosto che cambierà tutto?

Le Misure di Sicurezza Estreme Che Fanno Venire i Brividi

Altissime le barriere di protezione attivate nei due scali, con personale addestrato e tecnologie all’avanguardia che monitorano ogni movimento. Ma perché tutto questo? Si parla di potenziali rischi non specificati, alimentando speculazioni su minacce nascoste o eventi imprevedibili. Gli esperti si interrogano: è solo una precauzione o c’è molto di più da scoprire? Non perdere l’opportunità di approfondire questo intrigante sviluppo!

Gli Scali Romani Rimangono in Funzione, Ma con un Twist Inaspettato

Nonostante la chiusura del Terminal 5, gli altri scali continuano a operare, anche se con ritardi e tensioni palpabili. I passeggeri raccontano di code infinite e di un’atmosfera carica di mistero, mentre le autorità mantengono il silenzio. Quale sarà il prossimo capitolo di questa storia? Resta sintonizzato per aggiornamenti che potrebbero sconvolgere le tue aspettative!

Continua a leggere

Cronaca

Giovanni Ante, il carabiniere centenario sopravvissuto alla deportazione nazista del ’43, al centro della celebrazione del 25 aprile a Ciampino

Pubblicato

il

Giovanni Ante, il carabiniere centenario sopravvissuto alla deportazione nazista del ’43, al centro della celebrazione del 25 aprile a Ciampino

Hai mai sentito la storia di un eroe di 103 anni che ha sfidato i nazisti e salvato centinaia di vite in un colpo di audacia? #25Aprile #EroiDimenticati #StorieIncredibili

La Celebrazione Emozionante a Ciampino

Questa mattina, a Ciampino, vicino Roma, si è svolta una commemorazione del 25 aprile carica di emozioni, dedicata alla liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. L’evento ha attirato centinaia di persone, con momenti che hanno lasciato tutti senza fiato, mentre si rievocavano storie di coraggio e sopravvivenza che sembrano uscite da un film.

I Protagonisti Straordinari

Al centro dell’attenzione c’era Giovanni Ante, un ex maresciallo dei carabinieri di 103 anni, originario della Puglia, che ha condiviso la sua incredibile esperienza. Durante la seconda guerra mondiale, Ante operò eroicamente per salvare colleghi, cittadini ed ebrei a Roma, sfuggendo miracolosamente al rastrellamento nazista del 1943. Accanto a lui, il partigiano 94enne Angelo Nazio ha aggiunto un tocco di emozione, rendendo l’evento un vero e proprio tuffo nel passato. La sindaca Emanuela Colella ha premiato entrambi con una medaglia raffigurante il crest della città, un gesto che ha fatto impazzire i presenti per l’intensità del momento.

Testimonianze che Fanno Rabbrividire

Giovanni Ante, ancora lucido e in ottima salute, ha ricordato i drammatici eventi del 1943, quando, da giovane carabiniere alla stazione dell’Arma di Trastevere, si nascose in sotterranei per evitare il pericolo e aiutò molti a sopravvivere agli orrori del regime. La sua famiglia era al suo fianco, e l’emozione ha contagiato i circa trecento partecipanti, tra agenti della Polizia Locale, Guardia di Finanza, Carabinieri e altre forze dell’ordine, oltre a rappresentanti dell’Anpi e della Protezione Civile. Non crederai a come queste storie di eroismo nascosto continuino a ispirare tutti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025