Cronaca
ROMA — Chiuso stabilimento balneare a Maccarese

ROMA — Nella giornata odierna, la polizia di Stato ha sospeso la licenza e chiuso uno stabilimento balneare a Maccarese
In seguito all’attività svolta dagli agenti della polizia di Stato della Questura di Roma, è stata disposta la sospensione della licenza con conseguente chiusura per tre giorni de La Rambla, stabilimento balneare di Maccarese. Il provvedimento, emanato nella giornata odierna, è relativo agli episodi (risse e aggressioni) consumatisi il primo maggio nel corso di una festa organizzata nel locale e pubblicizzata sui social. La stessa sera, gli agenti della polizia di Stato erano intervenuti a seguito della segnalazione di un uomo che dava in escandescenze danneggiando alcune auto nel parcheggio del locale. Le forze dell’ordine hanno identificato tre persone le quali riferivano che, al momento di dirigersi verso la propria auto, erano state aggredite senza motivo da quattro individui, riportando lievi ferite medicate subito dal personale sanitario intervenuto. Una volta concluso l’intervento, agli agenti era giunta un’ulteriore segnalazione relativa a una lite all’interno del locale, con protagonista un uomo armato di coltello a serramanico. Il soggetto era stato prontamente bloccato e deferito all’autorità giudiziaria.
Gli agenti hanno proceduto a identificare, presso l’Aurelia Hospital, tre persone coinvolte nei fatti che hanno riferito di essere state aggredite poco prima all’interno dello stabilimento, riportando ferite da arma da taglio. I tre sono stati dimessi con una prognosi, rispettivamente, di 30, 15 e 8 giorni. Questa mattina, in base all’art. 100 del TULPS, l’esercizio è stato chiuso per tre giorni in quanto giudicato pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il titolare era stato precedentemente sanzionato per l’apertura abusiva di un luogo di pubblico spettacolo e intrattenimento per aver organizzato, nel luglio dello scorso anno, analoghi eventi di pubblico spettacolo, privo delle necessarie autorizzazioni.
Cronaca
Senza Francesco, mi sento persa. Siamo sotto shock, da piazza San Pietro.

È scoppiata la notizia che il Papa è “morto due volte” – sì, avete letto bene – lasciando fedeli in lacrime e turisti a scattare selfie epici in Piazza San Pietro, come se fosse un festival del caos. Ma è una bufala o un miracolo mancato? Il Vaticano in tilt, con preti che corrono e atei che ridono sotto i baffi. #PapaMorto #VaticanoChaos #NotizieVirali #FakeNewsPapale
La notizia shock
Questa mattina, la voce sulla presunta dipartita del Papa ha travolto la piazza come un’onda anomala, colpendo fedeli devoti e turisti distratti che si godevano il sole romano. Nessuno se l’aspettava, e mentre alcuni si sono messi a pregare, altri hanno iniziato a condividere meme su Twitter, trasformando un momento “sacro” in un circo mediatico.
Reazioni esagerate e un po’ sospette
I fedeli sono rimasti a bocca aperta, con rosari in mano e occhi sbarrati, mentre i turisti – sempre pronti al business – hanno approfittato per vendere gadget improvvisati. Dài, ammettiamolo: in un mondo di fake news, chi non approfitterebbe di un “decesso papale” per un po’ di viralità? È il 2025, dopotutto, e il sacro si mescola al profano senza troppe cerimonie.
Cronaca
La Roma di Papa Francesco: i sindaci, il calcio, l’aiuto a SpinTime e le ramanzine ai romani

Papa Francesco, il “Totti del Vaticano” che fa impazzire Roma: omonimia con l’ex capitano giallorosso, un amore controverso per i romani, il pasticcio con Marino e l’intervento a Spin Time. Bergoglio trasforma la Città Eterna in un circo papale, tra fede e follie urbane! #PapaTotti #RomaBergoglio #VaticanoVirale #ScandaliPontefice #ItaliaImpazzisce
L’Omonimia con Totti: Un Gioco da Ragazzi
Il Papa e l’ex campione romanista condividono più di un nome: Francesco Bergoglio ha scherzato più volte sulla somiglianza, lasciando i romani a chiedersi se il Vaticano sia diventato un campo da calcio. Ma andiamo, un Pontefice che cita Totti? Sembra che il calcio batta la Bibbia nelle chiacchiere romane, con i fedeli che ridono più che pregare.
L’Amore per i Romani: Una Relazione Complicata
Bergoglio ha sempre professato un affetto esagerato per i romani, ma tra buche stradali e politici corrotti, è come se il suo amore fosse un po’ a intermittenza. I romani lo adorano, eppure lo criticano: “Fa miracoli in Vaticano, ma qui non sistema nemmeno il traffico!” Un idillio che puzza di ipocrisia, con il Papa che gioca al salvatore mentre Roma affoga nei suoi soliti disastri.
Il Caso Marino: Un Intrigo da Commedia
E poi c’è il famigerato caso Marino, dove Bergoglio si è immischiato in questioni municipali che puzzano di corruzione. Ignazio Marino, ex sindaco, è finito nel caos, e il Papa ci ha messo lo zampino per “salvare” la situazione. Ma dai, un leader religioso che si improvvisa detective? È come se Totti arbitrasse una partita: divertente, ma potenzialmente disastroso per tutti.
L’Intervento per Spin Time: Il Colpo da Maestro
Infine, l’intervento del Papa per Spin Time, quel centro occupato a Roma, ha fatto scalpore. Bergoglio ha spinto per una soluzione “umanitaria”, ma tra occupanti abusivi e proteste, sembra più un reality show che un atto di carità. Il Vaticano che si schiera con i contestatori? I romani ne parlano come di un gol all’ultimo minuto, ma chissà se è davvero per il bene comune o solo per un po’ di viralità extra.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità2 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate