Cronaca
ROMA Finto stupro, tradimento e gravidanza veri: operaia Ama nei guai

ROMA Finto stupro, tradimento e gravidanza veri: operaia Ama nei guai.
ROMA Finto stupro, tradimento e gravidanza veri. Il tutto si è consumato nell’area delle sepolture del cimitero Laurentino, nido d’amore di una relazione clandestina. Poi l’inconveniente, inaspettato, di una gravidanza. E per nascondere al proprio compagno il frutto del tradimento, non si trova di meglio che fingere uno stupro da parte di un collega. Un escatomage che ora potrebbe costare caro a una giovane dipendente Ama, a processo davanti al giudice monocratico per simulazione di reato.
Tutto ha inizio il 26 ottobre del 2012: la donna, allora 28enne, seppellitrice presso il cimitero di Roma Sud, scopre di essere incinta. Poche settimane prima, infatti, aveva tradito il compagno, un uomo della sua età, con cui stava da un anno e mezzo, con un collega. La donna si vede perduta: a chi attribuire la paternità del nascituro? «Presa dall’ansia e dai sensi di colpa», si legge nelle carte, inscena il “delitto perfetto”: prima racconta al fidanzato di aver subito uno stupro. Poi, per rendere la cosa più credibile, sporge querela contro ignoti presso il commissariato Esposizione. A più di un mese dalla ‘violenza’, la ragazza racconta agli agenti senza esitazioni momenti drammatici mai accaduti. Un uomo sconosciuto l’avrebbe aggredita di pomeriggio mentre sta uscendo dalla spogliatoio. L’avrebbe afferrata da dietro e , dopo averle tappato la bocca con la mano «intimandole il silenzio», la spoglia costringendola ad avere un rapporto sessuale.
Tutto si consuma in pochi minuti. Poi l’uomo fa perdere le sue tracce, lasciando la donna a terra. La seppellitrice non sa dire chi sia stato, ma agli inquirenti indica i tre colleghi, tutti uomini, in servizio con lei quel pomeriggio. Proprio su di loro, che da addetti ai lavori avrebbero potuto facilmente raggiungere l’area, si incentrano i sospetti. Oltretutto la vigilanza non ha ravvisato presenza di estranei. La notizia della violenza diviene pubblica, gettando tutti nello scuotimento. I responsabili Ama informano i dipendenti delle indagini in corso. Gli spostamenti di chi quel giorno si trovava a lavoro vengono ricostruiti minuziosamente. Qualcosa però non quadra. Se ne accorge il fidanzato, pronto a farsi carico del bambino in arrivo, ma non prima di aver ricevuto spiegazioni. Evidentemente già sospetta del tradimento.
Lui e la donna discutono animatamente al telefono. E alla fine lei confessa tutto con un sms: «La violenza sessuale non c’è mai stata. Ti ho tradito con il mio ex». Così, nel gennaio 2013, decide di ritirare la denuncia: «Mi sono inventata tutto». Spiega di «aver avuto una simpatia con un collega di lavoro, con il quale quel giorno si era messa d’accordo al fine di appartarsi al termine del turno di servizio nello spogliatoio femminile». E che la denuncia della violenza era servita per rendere credibile la storia con il fidanzato. Pronto nonostante tutto a perdonarla. I poliziotti non fermano tuttavia le indagini. E per la dipendente Ama ieri è arrivata l’accusa di simulazione di reato. Secondo il pm d’aula Mario Pesci, la giovane avrebbe «falsamente denunciato di avere subito violenza sessuale da parte di uno sconosciuto all’interno dello spogliatoio femminile ubicato presso il cimitero Laurentino». Ora rischia fino a tre anni di carcere.
Cronaca
Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Una dichiarazione significativa è emersa nel corso del processo di separazione tra l’ex capitano della Roma e la conduttrice. Le parole pronunciate potrebbero esercitare un’influenza decisiva nel giudizio finale.
Implicazioni della Dichiarazione
L’affermazione rilasciata dall’ex capitano ha sollevato domande sulle dinamiche della separazione e sul possibile esito del procedimento legale in corso.
Aspetti Legali
La risonanza delle sue parole nella sala del tribunale potrebbe aver già attirato l’attenzione degli avvocati coinvolti, suggerendo che potrebbero esserci nuovi sviluppi nel processo.
Contesto del Processo
La separazione ha suscitato interesse mediatico e l’evoluzione del procedimento sarà seguita con attenzione, considerando l’importanza delle ultime dichiarazioni.
Cronaca
Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Primo fine settimana di aprile offre un nuovo appuntamento con gli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. L’iniziativa dell’amministrazione comunale avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile, per facilitare i cittadini e ridurre i tempi di attesa.
Orari e location
Sabato 5 aprile:
- Municipio 7: sede di Piazza Cinecittà, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
- Municipio 8: sede di via Benedetto Croce, 50, apertura dalle 8.30 alle 15.30.
- Municipio 11: sede di via Portuense 579, orari dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.
- Municipio 15: sedi di La Storta (via Enrico Bassano 10) e Prima Porta (piazza Saxa Rubra 19), orario dalle 8.30 alle 16.
- Ex Pit: gazebo a Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e il punto di rilascio di via Petroselli, 52, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
Domenica 6 aprile:
- Ex Pit: apertura dalle 8.30 alle 12.30.
Prenotazione e documenti
La prenotazione è obbligatoria sul sito agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin), a partire dalle 9 di venerdì 4 aprile fino a esaurimento disponibilità. I cittadini devono presentarsi con il precedente documento d’identità (se in fase di rinnovo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket di prenotazione.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello