Cronaca
ROMA I Carabinieri fanno strage di borseggiatori nel Centro Storico

ROMA I Carabinieri fanno strage di borseggiatori nel Centro Storico.
ROMA I Carabinieri fanno strage di borseggiatori nel Centro Storico. Sono stati i militari della Compagnia Roma Centro, nell’ambito di mirati controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dei borseggi. Fenomeno in crescita a causa anche dell’aumento di turisti, in particolare nei luoghi di maggior affluenza come i siti archeologici, i monumenti e anche le vie dello shopping. 6 i borseggiatori pizzicati, nel pieno delle loro attività, in poche ore dai Carabinieri.
Tra essi, due cittadini polacchi, di 59 e 43 anni, fermati dai militari della Stazione di San Lorenzo in Lucina. Entrambi stavano derubando una turista, 60enne brasiliana, all’interno di una gelateria in via degli Orfani. Hanno colto la donna in un momento di distrazione e ne hanno approfittato per sfilarle il portafoglio dalla borsa.
Poco dopo, a finire in manette, da parte dei Carabinieri della Stazione Quirinale, sono stati un 39enne cubano, già obbligato a presentarsi in caserma per precedenti reati, e una 22enne peruviana. I due sono stati bloccati subito dopo aver sottratto la borsa, con denaro, smartphone e documenti personali, ad una turista belga. Quest’ultima, in quel momento, stava cenando ai tavolini esterni di un ristorante in piazza Pasquino.
Arrestati inoltre un 29enne algerino e un coetaneo romeno. Il primo è stato bloccato dai Carabinieri della Stazione Roma Via Vittorio Veneto appena dopo aver rubato lo smartphone ad una turista americana, intenta a fotografare la Fontana di Trevi. Il secondo è stato invece fermato dai Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia mentre stava sottraendo il telefono cellulare a un 65enne.
Gli arrestati, tutti disoccupati e con precedenti, sono stati portati nei vari comandi dell’Arma e trattenuti in attesa del rito direttissimo. Dovranno rispondere di furto aggravato.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca9 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello