Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Madame furto nuovamente arrestata

Pubblicato

il

ROMA Madame furto nuovamente arrestata

ROMA Madame furto nuovamente arrestata: ecco il motivo.

ROMA Madame Furto nuovamente arrestata. Il 30 maggio scorso i Carabinieri l’avevano accompagnata nel carcere di Rebibbia, dove avrebbe dovuto scontare la pena definitiva di 25 anni. Ma complice il suo stato di gravidanza, era riuscita ad ottenere il beneficio del differimento pena, cioè scontare la condanna dopo il parto. Una volta in libertà, però, la donna è tornata subito al “lavoro”, in compagnia di 3 complici, il che le è costato un nuovo arresto, dai Carabinieri della Stazione Roma Via Vittorio Veneto. 

I miliari, in servizio in abiti civili, hanno riconosciuto la 33enne di origini bosniache, già madre di 10 figli, in compagnia di tre “colleghe”, di 36, 22 e 14 anni, e ne hanno seguito gli spostamenti, all’interno della fermata metropolitana Flaminio. A un certo punto il quartetto ha preso di mira una turista 86enne del Perù, disabile in sedia a rotelle: approfittando della calca, l’ha accerchiata e le ha sottratto il borsello con il denaro.

I Carabinieri sulle loro tracce sono però subito intervenuti bloccando le 4 donne e recuperando l’intera refurtiva. In attesa delle autoradio per portarle in caserma, la banda è stata sorvegliata dai militari dell’Esercito Italiano, di vigilanza nella stazione metro, nell’ambito dell’operazione “strade sicure”,  in forza al 3° Reggimento Bersaglieri, del Raggruppamento Lazio-Abruzzo, a guida della Brigata “Sassari”. 

Dopo l’arresto, Madame Furto e le altre due maggiorenni sono state processate per direttissima: il giudice ha convalidato l’arresto e ne ha disposto l’accompagnamento presso il carcere di Rebibbia femminile.

Per la 14enne invece si sono aperte le porte del Centro Prima Accoglienza, di via Virginia Agnelli.

LEGGI ANCHE IL RAPPORTO SU ITALIANI E SESSO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Affitti difficili a Roma: la studentessa senza casa avverte sui rischi delle truffe sulla caparra

Pubblicato

il

Affitti difficili a Roma: la studentessa senza casa avverte sui rischi delle truffe sulla caparra

Il Gruppo Gedi ha pubblicato una guida allo shopping, enfatizzando la selezione di prodotti e servizi disponibili online. La piattaforma “Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente” articola il suo approccio, segnalando che è possibile effettuare acquisti attraverso link specifici.

Indipendenza e Commissioni

“Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.” Questa affermazione chiarisce la trasparenza del servizio, confermando che le raccomandazioni non influenzano il prezzo per i consumatori.

La guida offre quindi un supporto utile per gli utenti che cercano informazioni sulle opzioni di acquisto, mantenendo un focus sull’affidabilità e sull’indipendenza delle scelte proposte.

Continua a leggere

Cronaca

Alemanno racconta il carcere tra lodi a Trump e la vita in cella

Pubblicato

il

Alemanno racconta il carcere tra lodi a Trump e la vita in cella

L’ex sindaco di Roma, arrestato la notte di Capodanno nell’ambito dell’inchiesta Mondo di Mezzo, ha condiviso i suoi pensieri con i collaboratori per i social media.

Riflessioni dall’interno

Il politico ha commentato l’esperienza in carcere, affermando: “Che esperienza, i detenuti ascoltano i dibattiti parlamentari”. Questo riflette un suo approccio al dialogo e alla partecipazione civica, anche in un contesto così critico come quello attuale.

La sua scelta di comunicare attraverso i social dimostra una volontà di mantenere un legame con il pubblico e affrontare la situazione con trasparenza.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025