Ultime Notizie Roma
ROMA Movida ai Parioli, i controlli dei carabinieri

Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia Roma Parioli hanno attuato un vasto piano di controllo nell’ambito della movida della Capitale.
Le zone maggiormente interessate, oltra a quella dei Parioli, sono stati i quartieri Trieste, Nomentano, piazza Bologna e Salario.
Proprio nel quartiere Trieste, i Carabinieri si sono trovati di fronte ad un singolare episodio: dopo aver fermato e controllato una ragazza romana di 29 anni alla guida della sua Smart, trovandola positiva all’alcol-test, i militari della Stazione Roma viale Libia hanno contattato il suo compagno per affidargli il veicolo. Peccato che anche l’uomo, un romano di 44 anni, si sia presentato all’appuntamento, alla guida della propria auto, in stato di ebrezza. Così, per entrambi, è scattata la denuncia a piede libero, il ritiro della Patente di Guida e le relative contravvenzioni.
Stessa sorte per altri due automobilisti indisciplinati, sorpresi dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli con tassi alcolemici “fuorilegge”.
I Carabinieri della Stazione Roma Parioli, invece, hanno denunciato a piede libero due ragazzi romani di 23 e 24 anni trovati in possesso di arnesi per lo scasso senza saperne giustificare il motivo.
Altre 5 persone, nel corso dei controlli, sono state segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntori di droghe, mentre nei confronti di 3 assillanti parcheggiatori abusivi, oltre alla prevista sanzione amministrativa, sono stati sottoposti anche al cosiddetto “Daspo Urbano” per aver posto in essere condotte che impediscono la libera accessibilità e la fruizione delle infrastrutture ferroviarie e delle relative pertinenze.
Dieci, infine, sono state le persone sanzionate dai Carabinieri per la violazione dell’ordinanza “Anti-Alcol”, per un ammontare complessivo di 1.500 euro.
Ultime Notizie Roma
Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia
All’indomani della vittoria di Lecce, la Roma deve però far conto con alcune problematiche che interessano i suoi supporter. A causa degli scontri avvenuti in occasione della partita tra Lecce e Roma infatti sono rimasti feriti 10 agenti di polizia del XV Reparto Mobile di Taranto.
Il sindacato Siap commenta la notizia chiedendo di inasprire le pene per chi si rende protagonista di certe azioni. “Urge immediatamente l’approvazione del DL sicurezza e di norme che inaspriscano le pene nei confronti di coloro che si rendono protagonisti di tali episodi, con daspo a vita per chi commette violenza in occasione di manifestazioni sportive.”
Ultime Notizie Roma
Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca

-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social14 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO