Roma e dintorni
ROMA Oggi raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti: i dettagli

ROMA Oggi raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti: i dettagli.
ROMA Oggi raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti. A svelarne i dettagli, attraverso un post sulla sua pagina Facebook, la sindaca Virginia Raggi.
“Oggi torna la campagna “Il tuo quartiere non è una discarica”, la raccolta straordinaria gratuita mensile dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici organizzata da Ama insieme al TGR Lazio. In questo sesto appuntamento del 2019, l’ultimo prima della pausa estiva, saranno coinvolti i municipi dispari della Capitale.
Dalle 8 alle 13 i cittadini avranno a disposizione 26 punti di raccolta: 19 eco-stazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 7 Centri di raccolta aziendali dove poter consegnare sia i tradizionali rifiuti ingombranti (mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi) sia le apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori).
In 3 postazioni (piazzale Clodio, via Anagnina e piazzale Cina) sarà anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento. Presso Il Centro di Raccolta di via Arturo Martini a Corviale (XI municipio), grazie alla collaborazione tra Ama e l’Associazione “Joni and Friends Italia” Onlus, i cittadini potranno consegnare anche ausili sanitari dismessi ancora in buono stato (sedie a rotelle, deambulatori, stampelle, tutori) da donare a persone diversamente abili che ne hanno bisogno. I cittadini potranno poi disfarsi di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale Ciclonauti, che Ama ospiterà nelle postazioni di piazza Vittorio, piazzale Clodio, via Francesco Tovaglieri, via Teano, via Rovigno d’Istria e via Anzio. Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali e di beneficenza.
Voglio ricordare che tutti gli altri giorni della settimana è possibile disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, (che non devono essere ASSOLUTAMENTE conferiti nei cassonetti stradali) nei centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni. Inoltre è attivo il servizio di ritiro a domicilio per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line del sito www.amaroma.it. Per altre informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono visitare il sito www.amaroma.it o contattare il numero verde Ama 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 8 alle ore 14. Dal pomeriggio di venerdì a domenica, si potrà contattare la Sala Operativa AMA, ai numeri 06/51693339/3340/3341“.

Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto