Cronaca
ROMA Polizia al lavoro anche a Santi Pietro e Paolo: il bilancio

ROMA Polizia al lavoro anche a Santi Pietro e Paolo: il bilancio.
ROMA Polizia al lavoro anche a Santi Pietro e Paolo. Non si sono fermati nella Capitale, nemmeno nel week end di festa, i servizi straordinari di controllo del territorio, predisposti dalla Questura, nelle zone centrali e periferiche della città.
In particolare, è stata rivolta l’attenzione alla zona di Casilino, con un servizio finalizzato alla repressione dei reati predatori e legati al traffico di sostanze stupefacenti.
In campo è sceso personale specializzato della Sezione Antidroga – Narcotici e del Crimine diffuso , diversi equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Reparto Volanti, personale del Commissariato di zona, Unità Cinofile della Questura e alcune pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale.
In particolare, è stata arrestata una donna, A.A., 41enne romana, che, durante un controllo in via dell’Archeologia nel quartiere di Tor Bella Monaca, è stata perquisita e trovata in possesso di gr. 5,23 lordi di eroina.
In via Benedetto Torti, sempre gli uomini in borghese della Sesta Sezione “Contrasto al Crimine diffuso” della Squadra Mobile, hanno ammanettato T.P. romano di 45 anni, con precedenti di polizia, poiché trovato con 40 panetti di hashish per un peso lordo di 4150 gr.. Terminati gli atti di rito, e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per la direttissima, dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
A finire nel mirino degli investigatori della Squadra Mobile, L.G. 56enne romano: trovato in possesso di kg. 1, 9 di cocaina, ripartiti in centinaia di involucri di eguale peso e dimensioni. Lo stesso veniva sorpreso nella detenzione del predetto stupefacente a seguito di perquisizione locale presso un appartamento ad egli in uso, in via dell’Archeologia.
L’uomo è stato ristretto presso il carcere di Regina Coeli su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
L’attività di prevenzione e di contrasto ha permesso di ottenere i seguenti risultati:
- 1930 grammi di cocaina sequestrata
- 5300 grammi di hashish
- 31 perquisizioni effettuate
- 28150 euro in contanti sequestrati
- 97 persone controllate
- 6 persone accompagnate in ufficio
- 5 persone controllate sottoposte a misure cautelari/ardom
- 1 persona indagata in stato di libertà
- 4 persone indagate in stato di arresto per art 73 DPR 309/90
- 1 persona inottemperante all’Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale
- 2 persone segnalate art 75 DPR 309/90
- 4 controlli Ardom – arresti domiciliari
- 63 veicoli controllati
- 1 sequestro amministrativo
- 1 patente ritirata
- 5 posti di controllo
- 9 contestazioni al codice della strada
Nel centro, invece, i servizi hanno interessato la zona di Ponte Milvio, luogo di aggregazione di numerose persone e, soprattutto nel periodo estivo, caratterizzata dalla cosiddetta “movida”. In tale contesto l’attività ha riguardato, prevalentemente, la prevenzione dei reati legati all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. Particolare attenzione è stata rivolta, inoltre, al controllo degli esercizi commerciali e all’eventuale somministrazione di sostanze alcoliche a soggetti di giovane età.
Anche in questa circostanza l’attività ha permesso di ottenere i seguenti risultati:
- 6 posti di controllo
- 63 persone identificate di cui 7 stranieri e 4 con precedenti di polizia
- 30 veicoli controllati
- 2 contestazioni al codice della strada
- 5 esercizi commerciali controllati di cui 1 sanzionato.
LEGGI ANCHE I CONTROLLI ANTI DROGA DEI CC A TOR BELLA MONACA
Cronaca
Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

#Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa
L’afflusso record durante Pasqua
Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.
L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali
A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!
Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti
Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
La sfida epica per Roma
La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!
Garanzie dal Prefetto per la folla
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.
Dove assistere agli eventi imperdibili
Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

#ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto