Connect with us

Cronaca

ROMA Rubano e gestiscono rifiuti pericolosi: nei guai banda di romeni

Published

on

ROMA Rubano e gestiscono rifiuti pericolosi: nei guai banda di romeni

ROMA Rubano e gestiscono rifiuti pericolosi: nei guai banda di romeni.

ROMA Rubano e gestiscono rifiuti pericolosi. 12 le tonnellate di scarti, già posti sotto sequestro, trafugate. Per questo, dopo essere state colte sul fatto, sono state arrestate 5 persone di nazionalità rumena e altredenunciate. Per tutte, l’accusa è trasporto illecito di rifiuti. I provvedimenti sono arrivati al termine di un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Polizia  Metropolitana di Roma Capitale.

La banda aveva sottratto il materiale per recuperare il metallo presente e poi rivenderlo al mercato nero. Il furto è avvenuto all’interno di un’area industriale di circa 500 mq in zona Ardeatina, sequestrata la scorsa settimane nell’ambito delle indagini sulla filiera clandestina dei rifiuti. I responsabili sono stati fermati proprio mentre tentavano di portare a termine il progetto criminoso: G.D., 36 anni, ha tolto i sigilli al sito e, insieme ai suo complici, ha fatto arrivare due furgoni. Su di essi sono state caricate tonnellate di batterie esauste ed un centinaio di cerchi metallici di ruote dismessi, tutto materiale posto sotto sequestro giorni prima. La gang ha poi provato ad allontanarsi in direzioni diverse, ma è stata subito bloccata dagli agenti all’interno dell’area.

Subito dopo altre 4 persone sono state fermate a bordo dei mezzi utilizzati per trasportare la refurtiva. Quest’ultimi, tre uomini di nazionalità italiana ed un cittadino egiziano, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per gestione e trasporto illecito di rifiuti. I veicoli sono stati sequestrati.

L’intervento del personale ha permesso di fermare un’attività da cui i predatori del piombo avrebbero ricavato illecitamente diverse migliaia di euro.  

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025