Cronaca
ULTIMORA – Stadio della Roma, chiesta archiviazione per la Raggi

Chiesta l’archiviazione per la sindaca Raggi, indagata per abuso d’ufficio in uno dei filoni d’indagine sul nuovo stadio della Roma.
La sindaca era finita nel registro degli indagati dopo un esposto presentato dall’architetto, Francesco Sanvitto, per conto dell’associazione Tavolo della libera urbanistica. L’esposto era relativo alle procedure con le quali il Comune ha scelto di pubblicare il progetto per il nuovo stadio della Roma, approvato dalla Regione Lazio nella Conferenza dei Servizi, prima di farlo approvare dal Consiglio Comunale.
LA RAGGI ESULTA
“Vi racconto una storia, poco divertente anche se interessante: la procura ha richiesto nuovamente l’archiviazione dell’ennesima accusa infamante nei miei confronti. Secondo i magistrati che portano avanti le indagini, infatti, l’esposto che mi chiama in causa non ha alcun fondamento”. Cosi’ su Fb la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Il lavoro dei giudici e’ nato per una fantasiosa denuncia presentata da un architetto. Nessuna cena ‘carbonara’ , nessun complotto ordito in segrete stanze, nessun reato. Soltanto la solita gogna mediatica nei confronti miei e della amministrazione di Roma: titoloni di giornale, fango e parole di fuoco da parte di una opposizione senza arte ne’ parte. Dalla nostra parte abbiamo la consapevolezza di perseguire sempre e soltanto gli interessi della citta’. #ATestaAlta”, conclude.
Cronaca
Unicusano falsifica titoli per il concorso da professore: patteggia 4 mesi

UniversitàInCrisi Hai mai immaginato che qualcuno potesse ingannare l’intero sistema accademico? Scopri i dettagli di questa truffa sbalorditiva che ha fatto tremare Roma!
La Scoperta Inaspettata
Immagina di essere in un tranquillo polo universitario, quando improvvisamente emerge una storia da film: una donna di 36 anni è stata sorpresa durante routine controlli amministrativi. Aveva audacemente dichiarato di aver superato esami che, in realtà, non aveva mai nemmeno affrontato. Un segreto che ha resistito per chissà quanto tempo, fino a quando gli ispettori non hanno iniziato a scavare!
I Dettagli della Truffa
Ma come ha fatto a sfuggire così a lungo? Fonti interne rivelano che la donna aveva manipolato documenti e dichiarazioni, fingendo successi accademici per chissà quali vantaggi. Ora, con la denuncia alla procura di Roma, questa vicenda sta attirando l’attenzione di tutti, lasciando tutti a chiedersi: quante altre storie del genere sono nascoste negli atenei? Non perdere l’occasione di approfondire questo mistero!Cronaca
Ragazza morta dopo volo dall’ex molino: indagini per omicidio colposo

MorteMisteriosa: Scopri i segreti di una caduta fatale in una fabbrica abbandonata!
L’Indagine Parte da un’Ombra di Colpa
La procura di Roma ha ipotizzato il reato di omicidio colposo per indagare sulla tragica morte di Carlotta C., una studentessa di 19 anni. Tutto è iniziato quando la giovane è precipitata dal settimo piano di un’ex fabbrica, l’antico molino Agostinelli, chiuso da vent’anni e situato in una zona periferica di Roma. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire i fatti, con l’obiettivo di conferire l’autopsia e sequestrare il cellulare delle sue amiche, che erano con lei durante la visita. Al momento, non ci sono indagati ufficiali, ma il mistero intorno a questa incursione in un luogo così pericoloso sta alimentando le prime domande.
L’Allarme e il Pericolo Nascosto in un Edificio Dimenticato
A dare l’allarme sono state proprio le tre amiche di Carlotta, che si trovavano con lei sabato pomeriggio in quel labirinto di rovine. L’ex molino è un posto fatiscente, preda di vandali e incuria, con pavimenti dissestati e feritoie che rendono ogni passo un rischio mortale. Sembra che Carlotta sia caduta in una di queste trappole, e nonostante l’arrivo rapido dei soccorsi, per lei non c’era più nulla da fare. Gli inquirenti ora si chiedono: cosa ha spinto un gruppo di giovani a esplorare un sito così instabile, dove il pericolo è dietro ogni angolo?Le Passioni Segrete e le Domande Senza Risposta
Carlotta C. era appassionata di writer e “urbex”, il turismo estremo dei luoghi abbandonati, e forse proprio queste inclinazioni l’hanno portata in quel sito, un tempo meta preferita da artisti di strada e avventurieri. L’indagine procederà passo dopo passo: prima per chiarire le cause della caduta, poi per individuare eventuali responsabilità, inclusa la mancanza di vigilanza adeguata sull’edificio. Ma cosa nascondeva davvero quel gigante di cemento, e quali segreti potrebbero emergere dalle testimonianze? Le risposte potrebbero rivelare molto di più di quanto sembri.
-
Cronaca7 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca3 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro