Seguici sui Social

Cronaca

STADIO DELLA ROMA L’ultimatum del Campidoglio

Pubblicato

il

STADIO DELLA ROMA L’ultimatum del Campidoglio

STADIO DELLA ROMA Arriva l’ennesimo ultimatum. Il Campidoglio non arretra di un passo sui paletti fissati nella delibera 32 sull’interesse pubblico per la realizzazione dello Stadio della Roma.

Posizione ribadita nel tavolo tecnico riunitosi all’Eur: “O si fa come diciamo noi o salta tutto”, l’ennesimo ultimatum del Comune. A puntellare la linea dura del Campidoglio, oltre le inchieste sull’ex presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito e sull’ex numero uno di Acea Luca Lanzalone, adesso sono anche l’addio di Francesco Totti e lo strappo tra i tifosi. Pronti a rinunciare al nuovo impianto giallorosso in polemica con società e vertici di Trigoria. Il nodo da sciogliere per lo stadio è sempre lo stesso, la «contestualità» ovvero il sincronismo tra l’apertura dell’impianto e la realizzazione delle opere pubbliche.

SITUAZIONE CATASTROFICA

Senza di queste, come evidenziato dallo studio commissionato dalla Sindaca Raggi al Politecnico di Torino, la situazione sarebbe «catastrofica» per viabilità e trasporti. Le parti non sembrano aver trovato la quadra sulla tempistica. Ieri circolavano rumors sul fatto che i proponenti volessero sottoporre la questione al parere di un arbitro terzo. Ipotesi subito bocciata dall’amministrazione che non ritiene sia un passaggio necessario: “Il Comune sa quello che ha deliberato e cosa voleva in quel momento. Se Eurnova ha cambiato idea è un problema suo”.

STRADA SEGNATA

Per i Cinque stelle la strada è segnata, salvo mettere una pietra tombale sul progetto: “Le opere devono essere realizzate tutte contestualmente allo stadio. Tutto concorre all’interesse pubblico che l’assemblea capitolina ha valutato e approvato con la delibera 32. La Roma non può cambiare gli impegni presi dalla pubblica amministrazione altrimenti viene meno l’interesse pubblico». Finora il club giallorosso ha cercato di legare l’apertura dell’impianto alla realizzazione dei lavori di sua competenza. Oltre ai parcheggi c’è il rifacimento della stazione di Tor di Valle e l’acquisto di tre convogli della Roma-Lido con investimenti per 45 milioni.

CLIMA CAMBIATO

Soluzione minimalista rispetto al “tutto o niente” del Campidoglio che permetterebbe di accorciare i tempi. Non fosse che dopo il flop alle Europee a opporsi non sono più soltanto i consiglieri duri e puri da sempre contrari all’intervento urbanistico. Adesso anche Virginia Raggi e la giunta sembrano voler mollare il progetto rassicurati dal crollo di popolarità tra i tifosi giallorossi. Ciò prova che il clima è cambiato. Parole taglienti, quelle del capogruppo Cinque stelle in Regione Roberta Lombardi: “Il business regna anche laddove manca il beneficio per tutti gli altri: i tifosi, i cittadini, la squadra, la città. Ai quali, secondo me, serve ora porgere delle scuse”.

LA PROTESTA

Mentre monta la protesta contro James Pallotta, dopo la rottura con Totti, è Mauro Baldissoni a confermare che per i vertici societari lo stadio rimane un punto cruciale: “Se alla lunga non gli verrà concesso di fare questo investimento è evidente che (Pallotta, ndr) potrà cambiare idea, ma non lascerà nulla di intentato”. Le ultime vicende non lascerebbero presagire svolte sostanziali. Le parti hanno concordato di rivedersi tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA BIRRA ITALIANA FA FAVILLE ALL’ESTERO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Ragazzi autistici in passerella all’Eur come modelli per un giorno

Pubblicato

il

Ragazzi autistici in passerella all’Eur come modelli per un giorno

La Giornata mondiale sull’Autismo ha visto una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Durante questa giornata, sono state organizzate diverse attività e manifestazioni in tutto il mondo, sottolineando l’importanza della solidarietà e del supporto per le persone con autismo.

Attività Locali e Nazionali

Le manifestazioni hanno incluso eventi pubblici, conferenze e incontri dedicati. Le autorità locali hanno espresso il loro impegno, affermando che “è fondamentale promuovere la consapevolezza e il supporto alle persone con autismo”. Inoltre, diverse organizzazioni non governative hanno partecipato attivamente, offrendo informazioni e risorse utili per le famiglie.

Coinvolgimento della Comunità

È stato evidenziato come il coinvolgimento della comunità sia essenziale. “Insieme possiamo costruire una società più inclusiva”, è stato un messaggio chiave ripetuto durante le varie iniziative. Gruppi di volontari hanno svolto azioni di sensibilizzazione, distribuendo materiale informativo e promuovendo una maggiore inclusione sociale.

Obiettivi Futuri

Le iniziative vogliono andare oltre la giornata dedicata, puntando a un impegno a lungo termine. “Lavoreremo per garantire che le persone con autismo abbiano accesso a tutte le opportunità”, hanno dichiarato i promotori. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie, garantendo supporto e risorse adeguate.

Continua a leggere

Cronaca

La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

Pubblicato

il

La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

L’analisi del crollo evidenzia le responsabilità di diversi fattori nel contesto attuale della squadra. Si trovano sotto accusa non solo il mercato, ma anche i giocatori e il tecnico, che si trova in una posizione incerta per la prossima stagione.

Responsabilità del mercato

La situazione attuale è stata aggravata dalle scelte compiute nel mercato. Alcuni acquisti si sono rivelati deludenti, contribuendo a un’assenza di risultati.

Giocatori sotto esame

Anche le prestazioni dei giocatori sono oggetto di critiche. L’inefficienza in campo ha messo in discussione le capacità individuali e collettive della squadra.

Tecnico in bilico

Infine, la posizione del tecnico è sempre più precaria. Con i risultati non all’altezza delle aspettative, la sua permanenza è messa in discussione per la prossima stagione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025