Seguici sui Social

Cronaca

ULTIM’ORA – Bus Cotral in fiamme sul GRA

Pubblicato

il

ULTIM’ORA – Bus Cotral in fiamme sul GRA

Bus Cotral in fiamme sul Gra di Roma. La notizia positiva è che non si parla di feriti.

Un autobus Cotral, senza passeggeri a bordo, e’ andato a fuoco sul Grande Raccordo Anulare di Roma tra le uscite Flaminia e Cassia. Lo riferiscono i vigili del fuoco intervenuti sul posto con una squadra e un’autobotte. L’autobus e’ stato distrutto dalle fiamme.
A causa del rogo il traffico in carreggiata esterna e’ rimasto bloccato per alcuni minuti in prossimita’ dello svincolo Cassia al km 13. Al momento l’incendio e’ stato spento dai Vigili del Fuoco e il veicolo spostato in corsia di emergenza.

SEGUICI SU TWITTER

ARRIVA IL BIGLIETTO NOMINATIVO AI CONCERTI

Cronaca

Teatro India presenta “Ferdinando” di Ruccello: un’opera che supera i confini dei generi

Pubblicato

il

Teatro India presenta “Ferdinando” di Ruccello: un’opera che supera i confini dei generi

Arturo Cirillo torna al teatro India con il capolavoro “Ferdinando” di Annibale Ruccello, in scena da stasera fino a domenica 6. Cirillo, che firma la regia, interpreta nuovamente il ruolo di Don Catello, creato dallo stesso autore. Questo testo, che risale al 1986, mantiene intatto il suo significato come rappresentazione di un dramma borghese senza tempo, affrontando temi di ambiguità e sortilegio.

Trama e Personaggi

La trama ruota attorno alla baronessa borbonica Donna Clotilde, interpretata da Sabrina Scuccimarra, che vive nella sua villa vesuviana e sviluppa un profondo disprezzo per il nuovo re sabaudo e per il mutato contesto sociale. Al suo fianco c’è la cugina povera e acida, Donna Gesualda (Anna Rita Vitolo), amante segreta di Don Catellino, un prete vizioso. L’arrivo di Ferdinando (Riccardo Ceccarelli), un sedicenne di straordinaria bellezza, altera gli equilibri familiari, riaccendendo passioni e rivelando segreti inconfessabili.

Stile e Temi

Ruccello ha saputo unire genere e spettacolo, rompendo schemi attraverso un linguaggio ricco di disperazione e inganni, tipico del lessico napoletano. Il personaggio di Ferdinando emerge come ambivalente e provocatorio, promettendo di affascinare il pubblico in un allestimento elegante e curato, che richiama l’arte della porcellana di Capodimonte.

Continua a leggere

Cronaca

Una commedia sull’amore e il tradimento al Teatro Manzoni di Roma

Pubblicato

il

Una commedia sull’amore e il tradimento al Teatro Manzoni di Roma

Da giovedì 3 a domenica 20 aprile 2025, il Teatro Manzoni di Roma ospiterà la commedia "Rappresaglie" di Éric Assous, con la partecipazione di Massimo Giuliani e Federica Cifola. Sotto la regia di Silvio Giordani, lo spettacolo promette di indagare le complesse e divertenti dinamiche dei rapporti di coppia.

La trama segue Franco (Massimo Giuliani) e Rosaria (Federica Cifola), che dopo la festa di matrimonio della loro giovane figlia, devono affrontare il peso delle infedeltà e delle bugie. In un mix di tensione e umorismo, la serata diventa un’opportunità di scoperta, in cui rancori nascosti e tradimenti emergono, scatenando situazioni esilaranti e colpi di scena.

Un successo francese che arriva in Italia

La commedia, già affermata in Francia con interpreti come Michel Sardou e Marie-Anne Chazel, unisce ironia e riflessione sulle complesse problematiche del matrimonio. "Le personalità dei personaggi sono perfettamente strutturate da Assous", ha dichiarato il regista Silvio Giordani, che ha evidenziato come le battute incisive e le sorprese costituiscano il fulcro del ritmo incalzante dello spettacolo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025