Connect with us

Curiosità

Fiocco rosa al Bioparco di Roma: è nata una cammellina FOTO

Published

on

Fiocco rosa al Bioparco di Roma, dove è nata una femmina di cammello della Battriana, a cui i guardiani del reparto erbivori hanno dato il nome di Prisca.

Lieto evento al Bioparco di Roma: venti giorni fa circa è nata una cammellina ed è in perfetta salute. E’ un esemplare di cammello della Battriana. I genitori si chiamano Pasqualina e Ronny, la mamma è nata al Bioparco nel marzo 2016 e il papà ha nove anni e proviene da ZoomTorino. Oltre alla nuova famiglia, nell’area dei cammelli ci sono altre due femmine, Enza di otto anni e la figlia Rebecca, nata a marzo scorso al Bioparco.

Il cammello della Battriana vive unicamente nel deserto del Gobi, un ambiente molto arido, dove le temperature oscillano dai – 29°C in inverno ai + 38°C in estate. Di conseguenza, il cammello ha sviluppato molti adattamenti come le folte sopracciglia e le narici, chiudibili ermeticamente, che lo proteggono dalle tempeste di sabbia; la folta e calda pelliccia durante l’inverno che viene persa in estate. Inoltre, resiste anche molti giorni senza bere e ha sviluppato la capacità, unica tra i mammiferi, di bere acqua salmastra.

Una falsa credenza vuole che nelle gobbe ci sia acqua, in realtà sono riserve di grasso che permettono di resistere anche per lunghi periodi senza cibo. Quando il cibo scarseggia, il grasso contenuto nelle gobbe viene metabolizzato e trasformato in riserva di energia e acqua.

Le principali minacce per questo animale sono: degradazione e perdita dell’habitat, caccia per la carne e la pelle, competizione con il bestiame domestico, competizione e ibridazione con i cammelli domestici.


LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO UOMO TENTA RAPINA ALL’ESQUILINO>>>LEGGI QUI

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025