Seguici sui Social

Cronaca

Roma lite familiare finisce nel sangue

Pubblicato

il

Roma lite familiare finisce nel sangue

Problemi di convivenza e dissidi familiari sono alla base dello scontro che ieri sera è avvenuto a Torre Spaccata.

Lite familiare finisce nel sangue. A sferrare i colpi alla testa e all’addome del fratello è stato un 56enne romano, immediatamente arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma con l’accusa di tentato omicidio.

I fatti sono avvenuti nell’abitazione in via Adolfo Giaquinto, zona Torre Spaccata, dove l’arrestato convive con la vittima, 53enne romano, e l’anziana madre, 78enne. Proprio la donna ha allertato un terzo fratello, che non abita con loro, riferendogli che i suoi due altri figli stavano litigando animatamente per futili motivi, il tutto alimentato anche dall’assunzione di alcolici durante la cena.

I Carabinieri, intervenuti su richiesta del terzo fratello preoccupato dalla situazione, hanno trovato il 56enne, in evidente stato di alterazione psicofisica, ancora con il coltello insanguinato in mano. L’uomo ha lasciato subito l’arma ed è stato bloccato. In un’altra camera, i Carabinieri hanno trovato la vittima con ferite alla testa, all’addome e ad una gamba, e l’anziana madre con una ferita alla mano, che si è procurata nel tentativo di dividere i figli.

I feriti sono stati soccorsi e portati al pronto soccorso dell’ospedale “Vannini”: il 53enne è stato ricoverato con prognosi di 40 giorni, non in pericolo di vita, mentre la madre è stata medicata e ne avrà per 7 giorni.
I Carabinieri hanno sequestrato gli abiti e il coltello utilizzati dal 56enne che è stato portato in carcere a “Regina Coeli”.

SEGUICI SU TWITTER 

GAFFE DELLA SINDACA RAGGI 

Cronaca

Gros per il Bambino Gesù: una raccolta fondi per il nuovo pronto soccorso

Pubblicato

il

Gros per il Bambino Gesù: una raccolta fondi per il nuovo pronto soccorso

SanaAlimentazioneCheSalvaVite Scopri come un semplice acquisto al supermercato potrebbe rivoluzionare la salute dei bambini e combattere malattie come bulimia e anoressia, raccogliendo fondi per un ospedale d’eccellenza! 🛒🍏

Il Progetto che Collega Tavola e Ospedale

Immagina se ogni volta che scegli un prodotto locale fresco al supermercato, contribuisci a un futuro più sano per i più piccoli. È proprio questo l’obiettivo innovativo del progetto “Il territorio rende al territorio”, lanciato il 29 maggio dall’ospedale Bambino Gesù di Roma e dal marchio Gros, uno dei giganti della grande distribuzione con oltre 200 punti vendita nella capitale. L’idea è semplice ma potente: promuovere una dieta sana e sostenibile per rafforzare il sistema immunitario fin dall’infanzia, riducendo il junk food e favorendo cibi a km zero. Ogni acquisto di prodotti laziali della linea “vicini a te” da parte dei clienti farà donare 1 centesimo da Gros, con l’ambizioso traguardo di raggiungere 500mila euro per ampliare il pronto soccorso dell’ospedale.

Come Funziona la Raccolta Fondi che Cambia Tutto

Ma cosa succederà con quei fondi? Il pronto soccorso del Bambino Gesù, situato nel cuore del Gianicolo, è già in fase di ristrutturazione, e i soldi raccolti andranno a completare l’ultima tappa entro il 2026. Secondo Antonio Perno, direttore generale dell’ospedale, questo intervento permetterà di gestire meglio i 57 mila accessi annuali del 2023, ampliando gli spazi e passando da 6 a 8 posti in terapia intensiva. Nuove tecnologie all’avanguardia e aree dedicate ai familiari renderanno il tutto più efficiente, senza mai fermare le attività quotidiane. Chissà quante vite potrebbero essere salvate con un po’ di organizzazione in più!

I Vantaggi Nascosti per Famiglie e Bambini

Non si tratta solo di ristrutturare un edificio, ma di un’iniziativa che educa le famiglie a scelte alimentari più intelligenti. Paolo Cetorelli, presidente di Gros, sottolinea l’impegno per “favorire acquisti salutari e promuovere un’alimentazione corretta e pulita”. In un mondo dove malattie legate al cibo come bulimia e anoressia stanno aumentando, anche tra i maschi, esperti come Sebastian Cristaldi, responsabile del pronto soccorso, avvertono: “Con una corretta alimentazione si potrebbero evitare tragedie, ma attenzione alle diete fai da te e alle informazioni non verificate dal web”. Infine, Tiziano Onesti, presidente del Bambino Gesù, vede in questo progetto un’opportunità per diffondere la prevenzione su larga scala, rendendo ogni pasto un passo verso una vita più sana.

Continua a leggere

Cronaca

Sconvolgente rivelazione a Tor Bella Monaca

Pubblicato

il

Sconvolgente rivelazione a Tor Bella Monaca

HaiSentitoDellUomoConLaKatanaCheSfidaICarabinieriARoma? #KatanaChaos #RomaSconvolta

L’incredibile scontro con la spada giapponese

Immagina la scena: un uomo di 59 anni, armato di una katana tradizionale giapponese, che vaga per le strade di Tor Bella Monaca a Roma. Nella serata del 28 maggio, non appena ha avvistato i carabinieri, ha minacciato di usare l’arma contro di loro, creando un momento di pura tensione. Ha resistito ai controlli e ha persino tentato di aggredire uno dei militari, ma alla fine è stato bloccato e disarmato con l’aiuto di un’altra pattuglia. Sorprendentemente, addosso gli è stato trovato anche un coltello a serramanico nascosto nel marsupio – chissà cosa nascondeva questo arsenale?

I figli in una rocambolesca interferenza

Non è finita qui: il figlio dell’uomo, un 37enne romano, è intervenuto spingendo violentemente i carabinieri nel tentativo di far scappare il padre, trasformando l’episodio in un vero e proprio caos familiare. Ma le sorprese non si fermano: mentre padre e figlio venivano fatti salire sull’autoradio, le due sorelle, di 19 e 35 anni, hanno minacciato i militari e provato ad aprire le portiere per liberarli e permettere la fuga. Alla fine, padre e figlio sono stati arrestati e portati per l’udienza di convalida, mentre le donne sono state denunciate – un dramma che lascia tutti a chiedersi cosa spinge una famiglia a tanto!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025