Cronaca
CASO ORLANDI Si aprono due tombe: atteso esame del Dna

CASO ORLANDI Dopo le segnalazioni della famiglia della ragazza scomparsa trentasei anni fa la magistratura vaticana ha disposto l’apertura di due sepolcri al Cimitero Teutonico, all’interno delle mura vaticane.
Tutto ciò per poter verificare se la Orlandi vi possa trovarsi sepolta, come indicato da una lettera anonima. Le operazioni, che potrebbero durare diverse ore, prevedono una prima verifica morfologica sulle ossa dalle quali si potrebbe ricavare una prima datazione. Poi saranno fatti i prelievi per l’esame del Dna. Saranno aperte la cosiddetta «Tomba dell’Angelo» in cui è sepolta la principessa Sophie von Hohenlohe, morta nel 1836, e quella vicina in cui è sepolta la principessa Carlotta Federica di Mecklemburgo, morta nel 1840.
PRESENTE LA FAMIGLIA ORLANDI
Il supporto all’autorità giudiziaria sarà garantito dal personale del Centro Operativo di Sicurezza della Gendarmeria vaticana. Presenti anche i familiari di Emanuela Orlandi con legale e perito. Il primo esame delle ossa potrà dare una datazione «approssimativa». Lo ha detto Giovanni Arcudi, Professore di Medicina legale all’Università Tor Vergata, incaricato dalla magistratura vaticana di esaminare i reperti e prelevare i campioni per l’esame del Dna.
DATAZIONE
In un’intervista Andrea Tornielli ha spiegato: «Da questa prima analisi delle ossa possiamo proporre una datazione, certamente approssimativa. Ma per i periodi che a noi servono, di 50, 100, 200 anni, la possiamo fare. Possiamo distinguere se è un osso di 10 anni o che è stato lì 50 anni o 150 anni. Possiamo fare già la diagnosi di sesso se le strutture ossee risulteranno tutte ben conservate. Si potrebbe anche arrivare, dopo questo primo esame, ad escludere l’ipotesi che i resti scheletrici appartengano a persone diverse rispetto a quelle due che sono state sepolte lì».
LE OPERAZIONI
«L’esame del Dna sarà fatto in ogni caso per raggiungere delle certezze e per escludere in maniera definitiva e categorica che nelle due tombe ci sia qualche reperto attribuibile alla povera Emanuela», riferisce il professionista incaricato delle operazioni di rilevamento.
«I tempi di estrazione del Dna variano notevolmente in qualsiasi laboratorio del mondo avvengano a seconda dello stato di conservazione dei resti scheletrici. Possono variare, possono essere necessari 20 giorni, 30 giorni, e possono essere anche 60 perché talvolta bisogna ripetere l’esame. Tenendo presente che per l’identificazione noi abbiamo bisogno dell’estrazione del Dna nucleare, che subisce delle degenerazioni, delle variazioni importanti a seguito degli eventi atmosferici. Il Dna mitocondriale possiamo estrarlo più facilmente ma quello non ci consente di fare analisi di comparazione o di fare il profilo genetico», riferisce Arcudi.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA – VASTA OPERAZIONE CONTRO SETTE SPACCIATORI
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Il Parco di Casale Rosso, situato in viale Franco Angeli 81 nel V municipio, ha inaugurato una “panchina rossa” per dire no alla violenza contro le donne. Questa panchina simboleggia la lotta quotidiana contro il femminicidio e la violenza di genere ed è parte di un progetto culturale e sociale chiamato “Panchine Rosse”, creato nel 2014 a Torino. Il sito “panchinerosse” riporta il messaggio: “Il mio posto è vuoto ma IO SONO QUI, sono questa Panchina Rossa come il mio sangue versato. Sono qui per ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica, lo stalking non devono più esistere”.
L’inaugurazione, avvenuta a Centocelle, ha visto la partecipazione dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e di altri rappresentanti del V Municipio. La panchina rossa aggiunge un importante tassello a un parco recentemente ristrutturato, che comprende 100 nuove piantumazioni, aree giochi e attrezzature per il fitness, contribuendo a trasformarlo in un centro di aggregazione sociale.
Il parco, ora anche dotato di un’area cani, è gestito dal comitato di quartiere locale, mentre la manutenzione resta sotto la responsabilità del municipio. I cittadini si occupano dell’apertura e della chiusura dei cancelli, assicurando che il parco rimanga chiuso nelle ore notturne.
Cronaca
Sigfrido Ranucci: ecco la data di arrivo dell’ospite

Proseguono le puntate della rassegna “Tutti in Biblio”, dedicata ai libri e agli incontri con gli scrittori contemporanei. Questo ciclo di eventi è stato organizzato dalla giunta municipale di Piazza Sempione nell’ambito della manifestazione d’interesse “Primavera della Lettura”, con l’obiettivo di promuovere le librerie indipendenti e rafforzare la rete sociale e culturale del territorio di Montesacro.
Incontro con Sigfrido Ranucci
Oggi, 2 aprile, alle 18, presso la sala Consiliare del Palazzo del Municipio III in Piazza Sempione, si terrà un incontro con Sigfrido Ranucci, conduttore e autore del programma “Report”. Insieme a Viola Giannoli, presenterà il suo libro “La Scelta” (Ed.Bompiani). Nei precedenti appuntamenti hanno partecipato anche figure di spicco come Giovanni Floris, Daria Bignardi e Zerocalcare, contribuendo ad arricchire il panorama culturale del quartiere.
Un’importanza per il giornalismo
«Siamo contenti e orgogliosi – ha dichiarato a “Il Messaggero” l’Assessore alla Cultura (Municipio III), Luca Blasi – di ospitare Sigfrido Ranucci, uno dei più importanti giornalisti investigativi e volto della trasmissione Report». Ranucci è invitato per la presentazione del suo libro e per il supporto alla sua figura in un momento di crescente attenzione per il giornalismo d’inchiesta, in particolare per le recenti problematiche legate al software spia Paragon spyware Graphite. «Lo ospitiamo per dimostrargli tutta la nostra solidarietà» ha concluso Blasi, invitando a partecipare numerosi all’evento di oggi.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello