Connect with us

Cronaca

ROMA Emergenza rifiuti: Raggi ancora contro Zingaretti

Published

on

ROMA Emergenza rifiuti: Raggi ancora contro Zingaretti

ROMA Presente all’inaugurazione del corridoio filobus la Sindaca Virginia Raggi interpellata sull’emergenza rifiuti e sulle polemiche con la Regione Lazio è tornata ad attaccare il presidente Zingaretti.

La Raggi di nuovo contro Zingaretti: “Oggi Ama ci darà i dati per l’apertura degli altri siti regionali, quindi capiremo se i flussi sono partiti. Su tutto il resto mi sembra di aver dimostrato chiaramente che alcuni impianti non sono stati aperti da subito come prevedeva l’ordinanza. Da inizio giugno, da quando gli impianti di Malagrotta sono andati in manutenzione, Ama ha lavorato con turni straordinari. I lavoratori si sono messi a disposizione h24 e li ringrazio. È un momento di grandissimo lavoro, non ci fermiamo. Sicuramente questa apertura di altri siti regionali è fondamentale come altrettanto lo è il lavoro che stiamo facendo, il lavoro per trovare dei siti di destinazione all’estero”.

LA PROTESTA DEL SINDACO DI APRILIA

Sia sabato che domenica la Raggi ha postato sulla sua pagina Facebook i sopralluoghi fatti al Rida di Aprilia per dimostrare che l’ordinanza di Zingaretti “lascia ancora la spazzatura a terra”. Alla sindaca aveva replicato l’assessore regionale Massimiliano Valeriani spiegando che “la prima cittadina era perfettamente a conoscenza che avrebbe trovato l’impianto Rida chiuso, poiché, come abbiamo spiegato, si adeguerà all’ordinanza lunedì. Basta folli polemiche, aiutiamo Roma”. A protestare contro l’ordinanza regionale anche il sindaco di Aprilia (dove sorge l’impianto Rida) Antonio Terra: “Siamo stufi di dover ripetere che non è possibile scaricare sui Comuni del Lazio le inefficienze della Capitale rendendo di fatto il territorio regionale la pattumiera di Roma”.

IL BLOG DELLE STELLE

Anche il Blog delle Stelle interviene attaccando la Regione: “È ora di dire basta. Roma e i romani non possono essere ostaggio di un personaggio come Zingaretti che utilizza le istituzioni che presiede per meschini giochi politici. Da oltre un mese Roma aspetta l’ordinanza regionale che consenta ad Ama di portare i rifiuti negli impianti di smaltimento. Messo alle corde, Zingaretti ha diramato l’ordinanza. Ma si tratta di un’ordinanza inapplicabile. Per questo gli impianti hanno i cancelli chiusi e i camion non possono scaricare i rifiuti che Ama raccoglie ogni giorno, e che restano quindi per strada. Gli operatori Ama lavorano a ritmo continuo anche di sabato e domenica in condizioni non facili per il bene della città. Ormai è chiaro Zingaretti vuole gettare la città nel caos rifiuti per colpire politicamente Virginia Raggi”.

Infine la Sindaca risponde su Twitter alle voci che la vedrebbero isolata all’interno del movimento: “Da alcuni media ennesimo e inutile tentativo di dividerci. Il @Mov5Stelle è compatto. Con @luigidimaio rapporto solido. Uniti #ATestaAlta”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA TOR VERGATA – RAPINA A MANO ARMATA ALLA BANCA DEL POLICLINICO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Published

on

Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.

Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.

Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.

Continue Reading

Cronaca

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Published

on

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Un ordigno artigianale è stato piazzato lo scorso 15 luglio sotto casa di Elvis Demce, boss albanese legato alla criminalità romana. L’intervento degli artificieri ha evitato l’esplosione, ma il messaggio è chiaro: un avvertimento pesante diretto a uno dei personaggi più discussi del sottobosco criminale capitolino.

Il giorno prima dell’attentato, un’inchiesta dei carabinieri aveva portato all’arresto di 14 persone, ricostruendo anche il ruolo di Demce in un sequestro organizzato tramite un gruppo di sudamericani. Gli stessi che, poco dopo, sarebbero stati coinvolti nella gambizzazione di Giancarlo Tei, ex alleato di Demce oggi latitante.

Le ipotesi investigative parlano di una possibile faida interna tra i reduci della “batteria di Ponte Milvio”, legata al defunto Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik. Tanti anche i nemici esterni: da Giuseppe Molisso del clan Senese a Ermal Arapaj.

Demce, condannato in via definitiva a 15 anni, è detenuto ad Ascoli, dove è in cura per problemi psichiatrici certificati da 17 perizie. Ora la Direzione Distrettuale Antimafia vuole capire: è un nuovo capitolo della guerra criminale o qualcuno teme che il boss voglia collaborare?

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025