Connect with us

Roma e dintorni

RIFIUTI Codacons: “Cittadini si costituiscano parte offesa”

Published

on

RIFIUTI IL Codacons attacca ancora ed esorta i cittadini a costituirsi come parte offesa per chiedere risarcimenti al Comune di Roma.

RIFIUTI Il Codacons avvia una “costituzione di massa di parte offesa dinanzi la Procura della Repubblica per conto di tutti i cittadini romani danneggiati dalla mancata raccolta della spazzatura”. Dopo l’esposto presentato dalla stessa associazione dei consumatori per il rischio epidemia e reati ambientali, la magistratura capitolina ha aperto una formale indagine sul caos rifiuti a Roma: “La decisione della Procura permette ora a tutti i soggetti lesi dagli illeciti per cui si procede di inserirsi nell’inchiesta in quanto parti offese. Chiedere quindi un equo risarcimento nel caso in cui si arrivi a processo. Una costituzione di massa di tutti i cittadini residenti a Roma. Possono scaricare dal sito dell’associazione il modulo da presentare alla Procura per inserirsi in qualità di parte offesa nell’inchiesta penale e avviare l’iter per richiedere fino a duemila euro di risarcimento ad utente, in relazione al danno ambientale e sanitario legato alla mancata raccolta dei rifiuti e per il degrado subito nonostante il pagamento della Tari”.

RUBAVA MONETE A PIAZZA NAVONA>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025