Primo Piano
RIFIUTI La Raggi attacca Zingaretti: “L’ordinanza non funziona”
Il sindaco di Roma Virginia Raggi attacca Zingaretti.
Il sindaco di Roma Virginia Raggi attacca Zingaretti attraverso il suo profilo Facebook con un video. Nel mirino della prima cittadina romana c’è l’argomento rifiuti. La raggi ha attaccato: “La situazione e’ questa. Sono venuta per farvi vedere quello che accade. Questa e’ la prova che questa ordinanza non funziona. Questa e’ la verita’, al di la’ dei proclami, ‘abbiamo salvato Roma’, ‘finalmente possiamo scaricare’… non e’ cosi’. Questa e’ la prova che i nostri operatori raccolgono, fanno i viaggi fuori Roma ma i cancelli sono chiusi”. Raggi ha poi una breve conversazione con l’operaio dell’Ama: “Ho trovato chiuso, pazienza” dice l’uomo. “Pazienza un corno – risponde la Raggi – Questo impianto dovrebbe accogliere 2000 tonnellate, ne prende meno di 900. Il problema e’ che l’ordinanza non funziona, e’ scritta male per cui le ditte non aprono”. “Se non vengono applicate sanzioni e’ normale” risponde l’operaio. “E adesso cosa fara’ con questo camion?” chiede Raggi. L’operatore risponde che andra’ a Rocca Cencia. “Che sta gia’ colma cosi’ – fa cenno la sindaca con la mano – E se non la fanno scaricare?”. “Devo rientrare carico a Tor Pagnotta – risponde l’operaio – la spazzatura rimane qui, fino a quando non ci danno l’ok da qualche impianto per poter scaricare”. “Abbiamo i camion pieni che non possono riprendere l’immondizia che sta a terra e li’ rimane – conclude Raggi – E quindi abbiamo l’immondizia a terra”.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane