Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Blitz antidroga — Vendevano Hashish, eroina e shaboo. Arrestati

Pubblicato

il

ROMA Blitz antidroga — Vendevano Hashish, eroina e shaboo. Arrestati

ROMA Blitz antidroga —  Polizia di Stato impegnata a contrastare l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Sequestrati hashish, marijuana, eroina, cocaina e shaboo

ROMA Blitz antidroga — Nella serata di ieri in via dell’Archeologia, zona Casilino, gli agenti in borghese dell’omonimo commissariato hanno tratto in arresto 6 persone, tra cui un minorenne. Ad attirare l’attenzione degli investigatori, nella fattispecie, i movimenti sospetti dei soggetti in questione che, a turno e con compiti ben precisi, scambiavano dosi di stupefacente con cessione di denaro da parte degli acquirenti. Si tratta, eccetto uno, di cittadini romani di 20, 28 , 43, 44, 50 anni e di un minore di quasi 17 anni, tutti con precedenti di Polizia a carico. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati cocaina, hashish ed eroina per un peso complessivo di circa 38 grammi, oltre a 1.845 euro in contanti.

Nel corso di un servizio di polizia giudiziaria invece, gli agenti del Commissariato Prenestino hanno notato un’autovettura con due soggetti a bordo che improvvisamente è stata vista compiere manovre repentine di cambio di corsia a velocità elevata. Seguito a distanza il veicolo è stato fermato per un controllo. Una volta identificati, i due occupanti di 37 e 52 anni, entrambi iraniani con precedenti di Polizia, si sono mostrati da subito agitati. Uno dei due ha riferito agli agenti di avere della sostanza stupefacente nello zainetto. Durante la perquisizione sono state sequestrate 2 scatole di sciroppo contenenti due sacchetti in cellophane in cui erano nascosti dei cristalli trasparenti, risultati essere anfetamine del tipo “Shaboo”, per un peso complessivo di circa 100 grammi. All’interno di un borsello, sono poi stati rinvenuti ulteriori 38 grammi della medesima sostanza. Sequestrati, inoltre, 170 grammi di hashish del tipo “Charas” e alcuni grammi di eroina. Tratti in arresto, i due stranieri dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Nel quartiere San Basilio, invece, gli agenti hanno arrestato due romani in due distinte operazioni di polizia. Il primo, vecchia conoscenza degli investigatori del commissariato di zona, è stato sottoposto a uno specifico controllo di osservazione e pedinamento, nel corso del quale è stato visto salire, insieme alla madre, a bordo della propria autovettura. Qui, poco dopo, è stato raggiunto da un cliente al quale ha ceduto della cocaina. Colto sul fatto l’uomo è stato arrestato dagli agenti, che hanno proceduto a sequestrare la sostanza denunciando in stato di libertà l’acquirente. L’anziana madre, invece, risultata estranea ai fatti è stata lasciata andare. Gli agenti hanno dunque proceduto a perquisire l’abitazione, all’interno della quale è stato rinvenuto svariato materiale per il peso e il confezionamento della droga. Il secondo arresto è avvenuto in via Castelpetroso, dove gli investigatori del commissariato San Basilio, in collaborazione con il Reparto Cinofili della Questura di Roma, hanno perquisito l’abitazione di un 43enne romano. Qui, all’interno dell’armadio della camera da letto, in seguito alla segnalazione del cane antidroga, è stata rinvenuta una cassetta di sicurezza in metallo con lucchetto. Al suo interno sono stati trovati cocaina, 1500 euro in contanti ritenuti provento di attività illecita, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga, nonché fogli manoscritti riportanti i conteggi dell’attività di spaccio.

Cronaca

Allerta massima a Roma per i funerali del Papa. Appello alla pace per il 25 aprile, con qualche dubbio sull’esagerazione.

Pubblicato

il

Allerta massima a Roma per i funerali del Papa. Appello alla pace per il 25 aprile, con qualche dubbio sull’esagerazione.

Giubileo2025: Preparati a un evento epico che attirerà milioni e sconvolgerà Roma!

L’afflusso record di fedeli in arrivo

Roma è pronta a battere ogni record con un’ondata di fedeli che promette di trasformare la Città Eterna in un vero e proprio crocevia mondiale. Immagina strade affollate e piazze vibranti: questo Giubileo potrebbe essere l’evento più atteso del decennio, con sorprese che nessuno si aspetterebbe!

Capi di stato da tutto il mondo pronti a partecipare

Cosa succederà quando leader globali atterrano a Roma per unirsi alle celebrazioni? È confermato: rappresentanti da ogni angolo del pianeta saranno presenti, rendendo il Giubileo un palcoscenico internazionale da non perdere. Scopri quali alleanze e incontri segreti potrebbero nascere in questa atmosfera elettrizzante!

Il Giubileo degli adolescenti e le misure per la sicurezza

Non crederai a quante novità ci sono per i più giovani: il Giubileo degli adolescenti è ufficiale e promette esperienze uniche che cattureranno l’immaginazione della nuova generazione. Intanto, per gestire l’enorme folla, le linee ferroviarie a Termini sono state potenziate e il comitato per l’ordine si riunisce ogni giorno, assicurando che tutto fili liscio senza intoppi inaspettati!

Continua a leggere

Cronaca

Il vescovo di Roma: una dichiarazione che nasconde sorprese

Pubblicato

il

Il vescovo di Roma: una dichiarazione che nasconde sorprese

PapaFrancesco: Scopri i segreti delle sue preghiere miracolose e visite nascoste che hanno cambiato Roma!

La Devozione Profonda per la Città Eterna

Papa Francesco ha sempre vissuto il suo ruolo di vescovo di Roma con passione, immerso tra i fedeli e gli ultimi. Prima di diventare Pontefice, la sua parrocchia era quella di San Roberto Bellarmino nel quartiere Parioli. Subito dopo l’elezione nel 2013, ha scelto la Basilica di Santa Maria Maggiore come suo rifugio spirituale, dove pregava di fronte all’icona della Madonna Salus populi romani, simbolo della devozione romana.

Momenti Iconici durante le Crisi

Non tutti sanno che, in piena pandemia Covid, Papa Francesco ha compiuto gesti che hanno catturato l’attenzione globale. Il 15 marzo 2020, si è recato a Santa Maria Maggiore per implorare la fine dell’epidemia. Pochi giorni dopo, l’icona è stata portata in una Piazza San Pietro deserta, proprio nel giorno del picco di morti in Italia. Da quel momento, i contagi hanno iniziato a diminuire. E chi poteva immaginare che, durante il lockdown, il Papa camminasse per le strade vuote di Roma fino alla Basilica di San Marcellino per pregare un antico crocifisso, sperando di fermare la “Grande peste” moderna?

Un Focus sulle Periferie e sui Poveri

Papa Francesco ha sempre predicato una Chiesa “in uscita”, e le sue visite alle parrocchie romane ne sono la prova. Ha ripristinato la tradizione delle visite domenicali, raggiungendo luoghi come Labaro e Don Bosco. In una delle sue prime uscite, nel 2013, alla parrocchia dei Santi Elisabetta e Zaccaria, ha ribadito: “Il Papa è il vescovo di Roma e deve esserlo ogni giorno”. Durante una messa nella chiesa di San Pier Damiani, ha emozionato i fedeli definendo i poveri “il tesoro della Chiesa”, richiamando la storia di San Lorenzo. Negli ultimi anni, ha lanciato appelli contro le disuguaglianze, vedendo Roma come un esempio per il mondo.

Incontri con le Istituzioni e la Società

Tre volte il Papa è salito al Campidoglio, con discorsi che hanno fatto storia, come quello in Aula Giulio Cesare sul Giubileo e lo spirito di accoglienza di Roma. Ma non solo: ha visitato realtà sociali come la Fondazione Roma e mostre d’arte, come quella di Chagall al Museo del Corso. Un’immagine indimenticabile lo ritrae su una terrazza romana, in sedia a rotelle accanto a Emma Bonino, in un incontro intimo come quelli di un semplice sacerdote. Come vescovo tra i vescovi, le sue azioni continuano a ispirare curiosità e dibattito.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025