Cronaca
ROMA CAPANNELLE Controlli PS fatali per una discoteca

ROMA CAPANNELLE Controlli PS fatali per una discoteca.
ROMA CAPANNELLE Controlli PS fatali per una discoteca. Nella giornata di venerdì, il locale è stato infatti chiuso per dieci giorni. Il provvedimento è stato eseguito dagli agenti su emissione del Questore di Roma, Carmine Esposito. Discoteca rinomata di via delle Capannelle, di giorno era frequentata come impianto sportivo e la sera autorizzata come luogo di trattenimenti danzanti e concerti all’aperto. Nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì e sabato poteva inoltre somministrare alimenti e bevande.
Il provvedimento cautelare è arrivato a seguito di un controllo svolto la notte del 20 luglio scorso dal personale della Polizia Amministrativa. Gli agenti avevano infatti riscontrato musica ad alto volume e la presenza di circa 1200 persone intente a ballare. Ciò violava le prescrizioni imposte dalla Autorizzazione temporanea per trattenimenti danzanti rilasciata dal Comune di Roma.
I balli e la musica venivano interrotti soltanto alle ore 04,40, quando finalmente il gestore, complice anche la presenza delle forze dell’ordine, invitava gli avventori ad uscire dal locale.
Gli agenti hanno accertato, inoltre, che il locale somministrava bevande alcoliche ben oltre le ore 03,00. Ciò andava contro al divieto imposto dalla normativa nazionale che prevede che gli alcolici possano essere venduti non oltre tale orario.
Il divieto, nato per evitare le cosiddette stragi del sabato sera, originariamente era previsto dalle 2 in poi. Attualmente è stato stabilito dalle 3 alle 6 del mattino per discoteche, bar e ristoranti e circoli privati, mentre è anticipato alle 24 per gli esercizi che vendono bibite per asporto.
Peraltro i locali che proseguano la loro attività oltre le ore 24 ed in cui si somministrano alcolici (cioè prodotti contenente alcol alimentare con gradazione superiore a 1,2 gradi di alcol) e superalcolici (con gradazione superiore al 21 per cento di alcol in volume) devono disporre, presso almeno un’uscita, di un apparecchio tipo precursore chimico o elettronico. Di esso devono servirsi i clienti che desiderino verificare il proprio stato di idoneità alla guida dopo l’assunzione di alcol. I locali devono inoltre esporre apposite tabelle che riproducano i sintomi e gli effetti derivanti dall’alcol in relazione al proprio peso e metabolismo.
Nella discoteca in questione, invece, si erano verificate diverse risse ed aggressioni, complice anche l’abuso di alcol.
L’ultima la notte del 30 giugno scorso, a seguito della quale ben cinque ragazzi erano dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso. I referti erano stati poi trasmessi al locale commissariato, constatando prognosi variabili dai 7 ai 15 gg, per trauma cranico, ferite lacero contuse e, per uno dei giovani, una frattura delle ossa nasali per le quali era stato necessario un intervento chirurgico.
Uno dei ragazzi coinvolti nella rissa, denunciando i fatti, aveva riferito di essere stato colpito con una radio ricetrasmittente alla fronte da un addetto alla sicurezza.
Pertanto l’Amministratore del locale era stato già deferito all’A.G. per la violazione delle prescrizioni imposte dalla licenza.
LEGGI ANCHE GLI ARRESTI E SEQUESTRI DI DROGA IN VARIE ZONE DI ROMA
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale