Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Carabiniere senza assicurazione ne combina di tutti i colori: condannato

Pubblicato

il

ROMA Carabiniere senza assicurazione ne combina di tutti i colori: condannato

ROMA Carabiniere senza assicurazione ne combina di tutti i colori: condannato.

ROMA Carabiniere senza assicurazione ne combina di tutti i colori. Oltre a circolare senza il talloncino assicurativo, il militare ha infatti prima provocato un incidente e poi è scappato. Infine, non contento, ha simulato il furto dell’auto: in questo modo, se fosse stato individuato, avrebbe potuto dire che non era lui alla guida. Il suo tentativo di sfuggire all’accusa di aver causato un tamponamento che ha provocato tre feriti è stato però vano.

A lui è infatti risalita la vittima del sinistro, un avvocato romano. E così ieri il militare è stato condannato a 1 anno e mezzo di carcere per simulazione di reato, omissione di soccorso e lesioni. Accuse sempre negate di fronte al giudice. Ad inchiodarlo però proprio l’avvocato, all’epoca studente di giurisprudenza. Convocato nel comando dell’Eur, il legale ha infatti riconosciuto la Mercedes che aveva urtato la sua Panda. Una versione incredibile per gli stessi colleghi dell’appuntato, che però alla fine la conferma: «Ero senza assicurazione, ho avuto paura». Parole che sfortunatamente non potranno essere utilizzate in aula, in quanto rese in assenza di un difensore.

Il caso risale a gennaio 2012. Dopo tre anni di indagini e quattro di processi, sono state dichiarate le responsabilità del militare. Nel frattempo l’automobilista danneggiato si è laureato ed è deciso a fare il penalista. Complice proprio la condanna per lo speronatore, ottenuta grazie alla caparbietà della responsabile dello studio legale presso il quale ha svolto la pratica. Il carabiniere in aula si è difeso sostenendo che l’auto gli era stata rapinata sulla via Ardeatina da un uomo, probabilmente armato di pistola, mentre tornava in una foresteria dell’Arma. Ma i giudici non gli hanno creduto.

INTANTO ASSURDA MORTE IN UN B&B A TERMINI

Cronaca

Rinuncia a una casa a favore dei religiosi, tuttofare sotto processo per circonvenzione

Pubblicato

il

Rinuncia a una casa a favore dei religiosi, tuttofare sotto processo per circonvenzione

Un uomo è stato rinviato a giudizio dopo essere accusato di aver raggirato una vittima con la quale ha instaurato una relazione di fiducia. Il sospettato avrebbe convinto la persona a donare ‘case, soldi e gioielli’, approfittando della sua buona fede e delle sue emozioni.

La vicenda ha sollevato preoccupazioni riguardo a come le truffe sentimentali possano portare a gravi perdite economiche e personali. Le autorità giudiziarie ora procederanno con il processo per fare chiarezza su questa inquietante situazione e rendere giustizia alla vittima coinvolta.

Continua a leggere

Cronaca

Truffa delle chiavi dell’auto a Roma, aumento delle denunce per furti e modalità operative

Pubblicato

il

Truffa delle chiavi dell’auto a Roma, aumento delle denunce per furti e modalità operative

È una delle varianti del raggiro delle monete gettate a terra, a pochi metri dalla vittima scelta per il colpo. La truffa delle chiavi colpisce ancora a Roma. Polizia e carabinieri ricevono numerose denunce. Come l’ultima, giunta presso l’Ufficio del Commissariato Fidene Serpentara venerdì 28 marzo. L’esposto è di una anziana signora derubata della borsa nel quartiere Tufello. All’interno aveva portafogli, documenti e libretto della macchina.

Il racconto

Erano da poco trascorse le 9.20 di venerdì quando una donna si appresta a salire sulla propria vettura. «Mia mamma – racconta Giulia (che ha preferito mantenere l’anonimato) – era vicino alla sua macchina parcheggiata in via Monte San Vicino, angolo via Tonale, quando due ragazzi si sono avvicinati dicendole che aveva perso le chiavi». Uno era fermo vicino all’auto della vittima, lato passeggero, mentre l’altro con insistenza costringeva la donna a raccogliere quel mazzo a terra. La donna più volte ha tentato di allontanare il truffatore fino a quando non ha ceduto e ha raccolto le chiavi. Una frazione di secondo e l’altro complice ha aperto lo sportello e sottratto la borsa agganciata al cambio. All’interno c’erano il portafogli con documenti e 70 euro, oltre al libretto dell’auto. «Ero preoccupata per mia mamma, sola, e pensavo l’avessero fatto del male. Siamo andate immediatamente dalla polizia e abbiamo trascorso diverse ore negli uffici del Commissariato Fidene per sporgere denuncia». Nella zona non ci sono telecamere utili a individuare i due ladri, di origine magrebina secondo quanto riportato dalla vittima di 70 anni. «Ultimamente ne capitano tantissime – conferma Giulia – e questa fino a qualche tempo fa era una zona abbastanza tranquilla. Ora non lo è più».

La tecnica

«Scusi, ci sono le chiavi accanto alla sua auto. Le sono cadute?». È la frase utilizzata dai truffatori alle loro prede. Un piano semplice quanto rovinoso che scatta quando la vittima sta aprendo lo sportello dell’auto. Mentre infila le buste della spesa e la borsa sul sedile del passeggero, la malcapitata si distrae. A quel punto scatta il piano.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025