Seguici sui Social

Cronaca

ROMA PRIMAVALLE Evade dagli arresti per il suo amore: arrestato

Pubblicato

il

ROMA PRIMAVALLE Evade dagli arresti per il suo amore: arrestato

ROMA PRIMAVALLE Evade dagli arresti per il suo amore: arrestato.

ROMA PRIMAVALLE Evade dagli arresti per il suo amore. ‘Cupido’ fatale per F.C., 50enne romano, già arrestato in flagranza per rapina alcuni mesi fa all’uscita di un ufficio postale. Collocato presso una Comunità terapeutica, era da qui evaso rendendosi irreperibile. Per questo motivo, l’Autorità Giudiziaria, con Ordinanza restrittiva della libertà personale, ne aveva disposto la ricollocazione in carcere. 

Le ricerche delle Forze dell’Ordine erano però risultate vane, a causa del favoreggiamento alla latitanza dell’elevato grado di infiltrazione del rapinatore nel tessuto microcriminale dell’hinterland capitolino.

I poliziotti, però, lo conoscevano bene, per questo non hanno mai perso di vista l’abitazione della donna della sua vita. Gli agenti erano infatti sicuri che il forte rapporto che li legava avrebbe tradito il fuggitivo.

Nei giorni scorsi, infatti, l’uomo è stato riconosciuto dagli investigatori proprio nei pressi dell’abitazione della donna.

Entrati in casa, i poliziotti hanno sorpreso F.C. bloccandolo.

Per lui, che dovrà rispondere del reato di evasione, si sono aperte le porte di Rebibbia.

INTANTO RAPINA FINISCE MALE SULLA SALARIA

Cronaca

Gualtieri elogia Roma per i funerali del Papa. Il Prefetto: “Ora pensiamo al Conclave”.

Pubblicato

il

Gualtieri elogia Roma per i funerali del Papa. Il Prefetto: “Ora pensiamo al Conclave”.

#Hai mai visto Roma trasformarsi in una macchina perfetta per i funerali epici di Papa Francesco? #PapaFrancesco #RomaStraordinaria #EventiStorici

I Ringraziamenti del Sindaco

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso una gratitudine profonda per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco. In un post su Instagram, ha lodato le istituzioni, il governo, il prefetto Giannini, il questore Massucci, il Capo della Protezione Civile nazionale Ciciliano, le forze di polizia, le forze armate, la Regione e la Città Metropolitana. È stato un evento che ha unito tutti in un sforzo straordinario, lasciando tutti a bocca aperta per la coesione e il senso civico dimostrati.

Il Ritorno alla Normalità

Dopo l’evento, il traffico e i trasporti stanno tornando alla routine, ma non prima di aver gestito folle immense e complessità logistiche che potrebbero sorprenderti. Gualtieri ha esteso i suoi ringraziamenti alle strutture di Roma Capitale, al Centro Operativo Comunale, alla Protezione Civile capitolina e ai suoi volontari, alla Polizia Locale, ad Atac, Ama e Acea. Questo sistema coordinato ha lavorato senza sosta, con una professionalità che ha reso possibile un evento planetario di significato spirituale profondo, intrecciato con il Giubileo degli adolescenti e le celebrazioni del 25 aprile.

Le Sfide e il Successo Secondo il Prefetto

Ma cosa ha detto il prefetto Lamberto Giannini? Preparati a scoprire i retroscena di un’operazione storica che ha attirato leader mondiali e centinaia di migliaia di persone. Giannini ha evidenziato come l’afflusso sia stato maggiore del previsto: piazza San Pietro era strapiena, così come via della Conciliazione, piazza Pia e le vie circostanti, con stime di 250mila persone sul posto e altre 150mila lungo il percorso. La chiave del successo? Una collaborazione eccezionale tra polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia penitenziaria, polizia locale, vigili del fuoco e volontari.

Prossimi Eventi all’Orizzonte

E se ti dicessimo che non è finita qui? Giannini ha condiviso che questo successo dà la carica per affrontare nuovi sfide, come il Giubileo degli adolescenti con oltre 100mila presenze attese, l’apertura della basilica di Santa Maria Maggiore e, sullo sfondo, il conclave per eleggere il nuovo pontefice. Questi eventi richiedono un’attenzione massima, con Roma al centro del mondo, dove la partecipazione popolare è sempre stata travolgente. Intanto, la circolazione in piazza Santa Maria Maggiore è stata riaperta dopo la tumulazione, con la piazza che si svuota lentamente tra capannelli di fedeli ancora emozionati.

Continua a leggere

Cronaca

Rimozione dei nastri gialli dopo i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario del Campidoglio

Pubblicato

il

Rimozione dei nastri gialli dopo i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario del Campidoglio

#RomaSvelata: Scopri come Roma sta eliminando i nastri gialli in un lampo per evitare un caos post-evento!

L’ordine del comandante che fa tremare la città

Il comandante Mario De Sclavis ha dato il via a una rimozione fulminea dei nastri gialli della polizia locale, per scongiurare il solito spettacolo di degrado che lascia la Capitale in disordine. Firmata una determina questa mattina, l’operazione è già in corso: per qualche giorno, i nastri resteranno solo intorno a strade vicine a San Pietro e Santa Maria Maggiore, dove i fedeli continuano ad affluire, ma il resto della città vedrà presto tutto sparire.

I segreti dietro le strade blindate e i municipi in allerta

Non crederai a quante zone di Roma sono state coinvolte in questo piano straordinario: ben sei municipi sono stati mobilitati dal Campidoglio per garantire l’ordine durante i funerali di Papa Francesco. Dalle vie del corteo funebre che porta all’Esquilino, fino ai quartieri blindati di Parioli e Pinciano, dove il presidente statunitense Donald Trump ha alloggiato a Villa Taverna. I sopralluoghi per rimuovere tutto partiranno lunedì, con la fine degli eventi legati al Giubileo degli Adolescenti – un dietro le quinte che promette sorprese!

La task force invisibile che mantiene Roma impeccabile

E se ti dicessimo che una squadra di eroi urbani è al lavoro per rendere tutto perfetto? Ama ha dispiegato una task force di circa 400 operatori e 150 mezzi dedicati, concentrati sul decoro intorno a piazza San Pietro. Presidi di pulizia rafforzati accolgono i migliaia di fedeli in arrivo per l’ultimo saluto al pontefice, trasformando la zona in un vero e proprio spettacolo di efficienza.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025