Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Ricatti hard a minorenni: 18enne condannato

Pubblicato

il

ROMA Ricatti hard a minorenni: 18enne condannato

ROMA Ricatti hard a minorenni: 18enne condannato.

ROMA Ricatti hard a minorenni. Che venivano agganciate su Lovoo, la nota app di incontri, in maniera sempre molto romantica, con un arcobaleno di emoticon. Protagonista L.R., 18enne romano del Casilino, neo diplomato. Era lui a servirsi di quest’espediente passionale per ‘rimorchiare’ in chat coetanee o ragazzine ancora più giovani. Le quali venivano poi abbindolate e infine costrette, sotto minaccia, a contraccambiare prestazioni hard via web-cam.

Abusi costati carissimi allo studente: ieri il Tribunale di Roma lo ha condannato, in abbreviato, a un anno e 4 mesi di carcere per violenza sessuale. «Non cercava amore, ma intimità estorte, terrorizzando le ancor più giovani malcapitate, tutte minorenni», ha ricostruito l’accusa. Secondo cui il copione era sempre lo stesso. I baci su Lovoo, le chiacchierate in chat fino a notte fonda. E poi lo scambio di contatti su WhatsApp e Instagram, per proseguire a inviarsi foto e sorrisi. Passati poi, in maniera sempre più ossessionante, a scatti in costume e in intimo. «Fammi vedere quanto sei bella», «già mi piaci», le rassicurava il ragazzo. Che, una volta memorizzate le foto, diventava uno sfacciato ricattatore erotico. «O ti mostri tutta nuda e ti accarezzi oppure farò circolare le tue foto in intimo su internet». Un ‘gioco’ cui si sono piegate almeno tre adolescenti, due diciassettenni e una quindicenne.

La prima, B., liceale, si trova su Lovoo per conoscere nuovi ragazzi. Incontra L. e quasi se ne innamora. Lui è affettuoso. Le chiede del percorso di studi, ma anche la taglia del reggiseno. «Inviami delle foto, dai. Mi basta qualche scatto in perizoma». Beatrice acconsente. Senza sapere che, dal 18 al 23 gennaio del 2017, vivrà un incubo. «Chiamami stanotte, spogliati». La ragazzina, pur in lacrime, si piega ai soprusi. Negli stessi giorni L. aggancia pure C., coetanea. Anche lei, sedotta inizialmente con la stessa tecnica, viene poi spinta a inviare tre filmati erotici. Altrimenti, come scriverà la mamma della giovane in denuncia, l’avrebbe «disonorata sui social». Su Whatsapp invece il ragazzo minaccia V., 15 anni, sempre dopo l’iniziale corteggiamento. Non contento delle foto di nudo che la ragazzina gli aveva girato, aveva infatti preteso altro.

Il tutto è stato ricostruito dagli investigatori della polizia postale, su delega del pm Elena Neri, dopo il sequestro dell’IPhone e del pc dell’indagato. A far partire l’indagine la mamma di B., con cui la figlia si era confidata dopo aver capito che il nuovo amico si era trasformato in aguzzino.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Attentato incendiario alla Tesla e vigilanza rafforzata per dieci autosaloni

Pubblicato

il

Attentato incendiario alla Tesla e vigilanza rafforzata per dieci autosaloni

La nota del Viminale indirizzata alle prefetture ha disposto un potenziamento della vigilanza nei punti vendita collegati al marchio di Elon Musk. Tale misura è stata adottata in risposta a preoccupazioni di sicurezza.

Boicottaggio di Anonymous

Una delle ipotesi emerse riguarda un possibile boicottaggio attuato da Anonymus, un collettivo noto per le sue azioni di attivismo cibernetico. Si sta monitorando la situazione per valutare eventuali sviluppi e garantire la sicurezza nei punti vendita interessati.

Continua a leggere

Cronaca

Modifiche ai banchi e alle strade circostanti

Pubblicato

il

Modifiche ai banchi e alle strade circostanti

Si sono conclusi i lavori per l’approvazione della conferenza dei servizi del mercato di Porta Portese, il famoso mercato delle pulci di Roma che si tiene ogni domenica dal 1945. La nuova organizzazione dell’area compresa tra Porta Portese, piazza Ippolito Nievo e le strade limitrofe ha ricevuto il via libera da tutti i soggetti coinvolti, inclusi i vigili del fuoco e la Soprintendenza, permettendo così il rifacimento del mercato.

Roma, mercato di Porta Portese: entro l’anno a bando tutte le licenze

«Finalmente vede la luce un mercato regolato, in sicurezza, che avrà norme certe», ha commentato Elio Tomassetti, presidente del Municipio XII. Sono stati superati i problemi legati alla sicurezza, garantendo vie di fuga e aree destinate alle ambulanze. Ste settori merceologici storici, come rigattieri e libri usati, saranno rispettati e entro la fine dell’anno andranno a bando circa ottocento licenze del mercato.

Rigenerazione urbana: innovazione e coinvolgimento

La rigenerazione urbana interesserà anche il quadrante di Porta Portese. Sotto la guida dell’architetta Enrica De Paulis, vari quartieri di Roma sono coinvolti in un progetto di revisione profonda, mantenendo le funzioni storiche ma con nuove infrastrutture e spazi. Si discuterà pubblicamente dal 14 al 18 aprile, con proposte presentate il 5 maggio. «Un quadrante strategico che ha dei siti pubblici pregiati e importanti», afferma Maurizio Veloccia, assessore capitolino all’Urbanistica.

Oltre al mercato, il restauro dell’ex Arsenale Clementino diventerà sede della Fondazione Quadriennale e verranno trasformati vari spazi per estendere le aree pedonali. Si prevede anche il recupero di altre aree, come l’ex hangar mussoliniano in via delle Mura portuensi, che sarà convertito in centro culturale. Si avvia quindi un progetto ambizioso per il futuro del mercato e del quartiere.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025