Roma e dintorni
ROMA RIFIUTI Impianto Rocca Cencia aperto anche la domenica

ROMA RIFIUTI Continua emergenza rifiuti nella Capitale, con il caldo che non fa che alimentarla. Ama e il Campidoglio stanno compiendo sforzi enromi per cercare di raddrizzare una situazione tragica.
ROMA RIFIUTI La municipalizzata romana ha deciso di far rimanere aperto l’impianto TMB di Rocca Cencia anche la domenica e nei festivi. E’ stato infatti raggiunto e sottoscritto un accordo tra i vertici di Ama S.p.A. e le organizzazioni sindacali (Rsu, Cgil, Cisl, Uil, Fiadel) sull’apertura domenicale dell’impianto. Esso sarà attivo fino a quando i TMB Malagrotta di proprietà di E. Giovi torneranno a ricevere i quantitativi di rifiuti previsti da contratto (-500 tonnellate/giorno ricevute fino a settembre). Lo comunica in una nota Ama. Prosegue inoltre, il piano straordinario di igienizzazione e sanificazione dei cassonetti stradali, predisposto da Ama, d’intesa e in coordinamento con ROMA Capitale. Mezzi compattatori addetti alla raccolta, dotati di dispositivi ad hoc, provvedono a svolgere operazioni di igienizzazione e sanificazione intorno alle postazioni dei cassonetti stradali, in particolare quelli marroni dedicati agli scarti alimentari e organici.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto