Roma e dintorni
ROMA Rubavano frutta agli altri commercianti: arrestati

ROMA La Polizia ha arrestato due cugini egiziani con l’accusa di furto aggravato in concorso di frutta e verdura al mercato rionale di Piazza dell’Unità.
ROMA Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Prati hanno arrestato in flagrante all’interno del mercato rionale di piazza dell’Unità, due cugini di origini egiziane di 30 e 37 anni. Il reato è di furto aggravato in concorso. I commercianti del mercato rionale lamentavano da diverso tempo dei furti con grave ammanco di merce dall’interno di un locale frigorifero comune ai vari esercenti e suddiviso in comparti, assegnati ai singoli operatori del mercato. I commercianti danneggiati allora hanno deciso di far installare un sistema di videosorveglianza per monitorare i locali dove avvenivano i furti. Le immagini delle telecamere hanno immortalato per diversi giorni i due cugini che nelle ore notturne rubavano la merce che poi probabilmente veniva rivenduta nel loro banco. Si vedeva infatti chiaramente il 37enne rubare mentre il complice faceva da palo.
L’ARRESTO
La notte scorsa, gli investigatori della Polizia di Stato, hanno attivato un servizio per monitorare i locali dove avvenivano i furti. Verso le 5.30 del mattino puntuali hanno visto i due che stavano rubando delle confezioni di verdura, nascondendola all’interno di carrelli in cui era stivata la loro merce, e li hanno bloccati. I commercianti vittime dei furti hanno sporto denuncia di furto alla polizia. Nel frangente la merce rubata in considerazione della sua deteriorabilità è stata restituita ai legittimi proprietari. I due uomini sono stati accompagnati negli uffici del Commissariato. Il 37enne era già stato denunciato per furto di energia elettrica. Inoltre, durante i controlli i due uomini sono stati trovati in possesso della somma di euro 6.150.00. La somma, riconducibile alla loro attività commerciale, ha fatto escludere lo stato di necessità. Pertanto, alla fine degli accertamenti, per i due cugini sono scattate le manette.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
INTANTO IL SETTEBELLO SI LAUREA CAMPIONE DEL MONDO>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro